sigmund freud firenze

“I FIORENTINI SONO INSOPPORTABILI” – PAROLA DI SIGMUND FREUD, CHE NEL 1896 VISITÒ FIRENZE RIMANENDONE DELUSO – AI FAMILIARI SCRIVEVA DI SENTIRSI OPPRESSO E SOPRAFFATTO DALLA CITTÀ: “ARRIVA UN MOMENTO IN CUI SI È SOMMERSI DA COSE CHE SI SOMIGLIANO TUTTE E NON SI RAGGIUNGE PIÙ L’ESTASI QUANDO CHIESE, MADONNE, LACRIME PER CRISTO DIVENTANO INDIFFERENTI. PER NON PARLARE DEI FIORENTINI CHE DANNO DI SÉ UNO SPETTACOLO INFERNALE...

Estratto dell'articolo di Silvano Brandi per www.corriere.it

 

sigmund freud

Nel settembre 1896, un quarantenne Sigmund Freud, dopo una visita di Venezia, arrivò in treno a Firenze con il fratello minore Alexander [...]

Abbiamo un accurato resoconto di questa visita da una lettera che scrisse ai suoi famigliari, riprodotta e commentata in un articolo di Graziella Magherini apparso sulla Antologia Viesseux nel 1997, giusto un secolo dopo la visita fiorentina di Freud. La Magherini, recentemente scomparsa ultranovantenne, è stata un’affermata psicoanalista fiorentina, che tra l’altro individuò e descrisse la cosiddetta Sindrome di Stendhal. Ciò grazie allo studio di oltre un centinaio di casi clinici relativi a pazienti vittime, appunto, di questa affezione, ricoverati all’Ospedale di Santa Maria Nuova, dove lei svolgeva la sua professione.

 

firenze

Freud ricavò una strana impressione di Firenze che «opprime e quasi sopraffà» e per quel «che riguarda l’arte arriva un momento in cui si è sommersi da cose che si somigliano tutte e non si raggiunge più l’estasi quando chiese, Madonne, lacrime per Cristo diventano indifferenti. Per non parlare dei fiorentini che danno di sé uno spettacolo infernale: gridano, schioccano la frusta, rumoreggiano. In una parola è intollerabile». 

 

Neppure il cibo riesce a soddisfarlo! Un atteggiamento così insofferente potrebbe far pensare proprio a qualche strana manifestazione della sindrome studiata dalla Magherini e si potrebbero forse rilevare anche tracce della fobia per i viaggi che allora lo affliggeva e che riuscì a superare successivamente. 

FREUD 8

Anche i disagi per le demolizioni in corso per il risanamento del centro della città, con l’inevitabile rumore e polvere, potrebbero aver contribuito a generare sensazioni così negative.

 

Poté però provare anche momenti piacevoli: gradì molto, infatti, la visita al giardino di Boboli, «una specie di Schhönbrunn dei Medici», ammirandone i «grandiosi monumenti marmorei e tanto di anfiteatro, obelisco, isola di Nettuno».

Si recò anche alla Torre del Gallo sulle colline oltre San Miniato al Monte, attratto dal bellissimo panorama [...] 

Nella Torre Freud sembra ritrovare la serenità e il gusto del viaggio: definisce la sua sistemazione «un luogo comodo», apprezza finalmente i freschi prodotti dell’orto e un «ottimo vitello» serviti dal custode. [...]

cupola di brunelleschi a firenze 3

 

Alla fine apprezzerà l’effetto benefico del suo soggiorno e infatti, come lui stesso confesserà a un suo biografo, sembrava soggetto ad una specie di legge contraria a quella di Anteo che si rafforzava avvicinandosi alla sua terra, mentre lui sentiva rigenerare nuove forze allontanandosi da Vienna. 

FREUD

[...]

cupola di brunelleschi a firenze 2cupola di brunelleschi a firenze 1SIGMUND FREUD SIGMUND FREUDSIGMUND FREUD

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…