microtecnica collins aerospace emmanuel macron giorgia meloni

I FRANCESI? FUORI DAI ROTORI – ENNESIMO SGARBO DI PALAZZO CHIGI A MACRON: IL GOVERNO ITALIANO HA ESERCITATO I POTERI DI GOLDEN POWER SULLA CESSIONE DELLA SOCIETÀ COLLINS MICROTECNICA DI TORINO (CHE SI OCCUPA DI AEROSPAZIO) AI FRANCESI DI SAFRAN – IL MOTIVO UFFICIALE È CHE NON C’È LA SICUREZZA CHE SAFRAN “DAREBBE LA NECESSARIA PRIORITÀ ALLE LINEE DI PRODUZIONE INDUSTRIALE DI INTERESSE PER LA DIFESA NAZIONALE". LA VERA RAGIONE È CHE IL GRUPPO È CONTROLLATO DALLO STATO FRANCESE PER IL 30,24%

SAFRAN

1. ITALIA USA GOLDEN POWER SU MICROTECNICA E FERMA SAFRAN

(ANSA) - L'Italia ha esercitato la golden power sull'accordo da 1,8 miliardi di dollari pianificato dal produttore francese di motori a reazione Safran per acquistare le attività di controllo di volo di Collins Aerospace, per le preoccupazioni che l'operazione potrebbe influenzare i contratti di fornitura chiave per il Programma Eurofighter.

 

Il diritto esercitato dall'Italia sulla golden power riguarda in particolare Microtecnica, filiale italiana della statunitense Collins. Lo scrive il Financial Times. Secondo il provvedimento italiano, riferisce il quotidiano, un'indagine governativa "non consente di concludere in modo definitivo" che Safran "darebbe la necessaria priorità alle linee di produzione industriale di interesse per la difesa nazionale".

 

MICROTECNICA TORINO

"Presumono il peggio delle nostre intenzioni, cioè che non sosterremo equamente o non daremo priorità all'Eurofighter", ha detto al quotidiano il direttore generale di Safran Olivier Andries dicendosi sorpreso della decisione. "E' un po' ironico poiché siamo già fornitori dell'Eurofighter e di altri programmi di difesa italiani tramite varie filiali". Microtecnica rappresenta circa il 15% dei ricavi delle attività di controllo voli di Collins, con tre stabilimenti in Italia.

 

 

fazzolari meloni

2. STOP ALLA CESSIONE DI MICROTECNICA PALAZZO CHIGI METTE IL VETO AI FRANCESI

Estratto dell’articolo di Claudia Luise per "La Stampa"

 

Il governo italiano vuole opporsi alla cessione della Collins Microtecnica di Torino ai francesi di Safran. La notizia arriva proprio dalla società che avrebbe voluto acquisire l'azienda torinese dell'aerospazio, nelle mani degli americani da un decennio.

 

Safran spiega che è stata informata della decisione del governo italiano di esercitare il Golden Power, opponendosi così alla cessione di Microtecnica. «A seguito di questa decisione, Safran rimane impegnata nella transazione e sta lavorando con tutte le parti per determinare i passi successivi appropriati. Il completamento di questa acquisizione - si legge nella nota - rimane soggetto all'ottenimento delle altre consuete approvazioni normative e condizioni di chiusura».

 

Olivier Andries - Safran

È dalla scorsa estate che si parla dell'intenzione del gruppo di acquisire il ramo Actuation della società americana per 1,8 miliardi di dollari. Safran è una multinazionale controllata dallo stato francese per il 30,24%: un gigante da 20 miliardi di euro che si occupa di propulsione per aerei e altri dispositivi e strumenti elettronici per l'aviazione e la difesa con oltre 80.000 dipendenti.

 

L'acquisizione in Italia coinvolge la storica Microtecnica, azienda fondata nel 1929 che produce sistemi di controllo di volo, valvole per motori, sistemi di gestione dell'aria, componenti oleodinamici per elicotteri per i consorzi Tornado (dal 1974), Eurofighter, Airbus, per aerei ed elicotteri Leonardo, Mitsubishi, Cessna. […] Nello stabilimento di Torino lavorano 450 dipendenti, altri 90 sono a Luserna San Giovanni e 120 a Brugherio. I sindacati nei mesi scorsi avevano chiesto garanzie e stavano seguendo il processo di acquisizione.

 

COLLINS AEROSPACE

«La notizia del Golden Power arriva improvvisa - commenta Lino Malerba, della Fiom - non abbiamo avuto interlocuzioni. Sembrava che i tempi non fossero maturi». Ora c'è preoccupazione. «Non sappiamo su quali basi si sta giocando questa carta. […]». […]

COLLINS AEROSPACE MICROTECNICA

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…