occitania francia toscana

CI DETESTANO MA CI COPIANO – I FRANCESI HANNO USATO IL NOME DELLA TOSCANA PER PROVARE AD ATTRARRE I TURISTI IN OCCITANIA (UNA ZONA NEL SUD DEL PAESE AL CONFINE CON LA SPAGNA). È STATA LANCIATA UNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE CHE RECITA: “VENITE A SCOPRIRE LA TOSCANA OCCITANA” – SPERANO DI SEDURRE QUALCHE TURISTA ALLOCCO?

Estratto dell’articolo di Antonio Socci per “Libero quotidiano”

 

occitania 1

Troppo bella è l’Italia. E questo è un problema. Ha tante meraviglie che da secoli fa innamorare tutti accendendo molti desideri. «L’Italia ha creato bellezza e ha contagiato il resto del mondo. Nella penisola sono nati il libro moderno e la banca, da qui si sono irradiati la gastronomia, la moda, il buon gusto, lo stile, l’arte. Molto è stato dato, parecchio è stato preso. Al Louvre, e in altri musei francesi, gli oggetti prelevati in epoca napoleonica costituiscono ancora oggi una parte importante delle esposizioni».

 

[…] Ora, per esempio i francesi sono accusati dagli italiani di aver preso e usato il marchio “Toscana”. Infatti nella regione dell’Occitania è stata lanciata una campagna di promozione turistica dell’area fra Tolosa, Montauban e Albi, con lo slogan «Découvrir la Toscane occitaine».

occitania 2

 

Certo, è un bene immateriale, ma a Firenze sono insorti. Il presidente della Regione Giani e l’assessore alle attività produttive e al turismo Marras tuonano: «Valuteremo le azioni da intraprendere. Su questa storia non si scherza perché il furto di identità è reato. L’operazione dell’Occitania è eccessiva e fuori luogo».

 

[…] Forse il fatto che in quella terra francese sia fiorita, fra XI e XII secolo, la poesia trobadorica – molto apprezzata da Dante - ha indotto i nostri cugini d’oltralpe a esaltare la parentela con la terra del “Dolce stil novo”. Ma la Toscana è molto di più di un legame letterario del XII secolo. E non è solo una terra fatta di paesaggi mozzafiato, città e borghi incantevoli, piena di opere d’arte senza eguali.

 

occitania 3

È un miracolo di genialità che, dal XIII al XVII secolo, dal tempo di Dante Giotto e Cimabue fino all’epoca di Michelangelo e poi di Galileo, ha determinato i canoni della cultura europea ed ha letteralmente “plasmato” ciò che chiamiamo “civiltà occidentale”.

 

[…] Vedremo ora come sarà risolta la controversia con i francesi. Ma questa storia evidenzia l’enorme valore che all’estero si dà alla Toscana e c’è da chiedersi se noi – da parte nostra - valorizziamo come si deve la grandezza e la bellezza della nostra Italia, in particolare la terra di Dante. Anzitutto dovrebbe interrogarsi chi governa questa regione. Ma è una riflessione per tutti perché riguarda la nostra identità.

toscana 8toscana 5toscana 3toscana 6toscana 2toscana 4toscana 7argentario toscanaoccitania 5occitania 4

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?