george osborne kyriakos mitsotakis marmi di elgin

LA PARTITA TRA INGHILTERRA E GRECIA SI STA PER CHIUDERE? – I “MARMI DI ELGIN”, TRAFUGATI DA ATENE E ACQUISITI DAL “BRITISH MUSEUM” DI LONDRA NEL 1816 POTREBBERO TORNARE IN GRECIA – SECONDO IL GIORNALE GRECO “TE NEA”, NELLA CAPITALE INGLESE SI SAREBBERO INCONTRATI IL PRIMO MINISTRO GRECO, MITSOKATIS, E IL PRESIDENTE DEL BRITISH MUSEUM OSBORNE PER RIPORTARE IN PATRIA LE OPERE - SI TRATTA DI "COLLOQUI PRELIMINARI" MA...

Estratto dell’articolo di Antonello Guerrera per “la Repubblica”

 

marmi di elgin 3

«Ma queste meraviglie sono anche un dolore vertiginoso, che intreccia la grandezza greca con i grezzi resti dell'antichità». Sono i versi di On Seeing the Elgin Marbles, che il poeta romantico John Keats scrisse nel 1816, anno in cui i contesissimi Marmi del Partenone vennero acquisiti dal British Museum ed esposti a Londra: il fascino del Sublime, adombrato dal dibattito nella capitale britannica da allora mai scemato.

 

marmi di elgin 2

Ma se ora gli "Elgin Marbles" del British tornassero davvero ad Atene? L'annosa questione tra Regno Unito e Grecia potrebbe trovare una soluzione, dopo alcuni «incontri top secret» nel cuore di Londra: prima all'ambasciata greca del ricco quartiere di Mayfair e poi, la settimana scorsa, in un albergo a cinque stelle dell'altrettanto opulento Knightsbridge. Dove, secondo il quotidiano ellenico Ta Nea, sarebbero convenuti addirittura il primo ministro greco, Kyriakos Mitsokatis, e il presidente del British Museum ed ex Cancelliere dello Scacchiere, George Osborne.

 

marmi di elgin 1

Le parti fanno sapere che si tratta di «colloqui preliminari». Ma certo non era mai spirato tanto ottimismo da Atene sui marmi trafugati e trasportati a Londra da Lord Elgin, ambasciatore britannico nell'Impero ottomano in bancarotta e afflitto dalla sifilide: 75 metri sottratti, anche violentemente, dei 160 totali del lungo e preziosissimo fregio dell'antica meraviglia classica del V secolo a.C. sull'Acropoli dedicata alla dea Atena, con i quali Elgin voleva ornare la sua villa in Scozia.

 

marmi di elgin 4

Alla fine, gli "Elgin marbles" vennero acquisiti dal British Museum, ed eccoci qui dopo due secoli a riparlare di questa infinita diatriba. Ora però ci sono alcuni segnali che qualcosa potrebbe cambiare nel prossimo futuro. Nei giorni scorsi ci sono state trattative segrete a Londra. Secondo le autorità greche, la possibilità che un giorno i marmi possano tornare ad Atene non è solo "eccitante, ma anche concreta". […]

 

Del resto, come sottolinea l'Observer, lo scorso agosto il vicedirettore del British, Jonathan Williams, aveva detto che il museo «era pronto a cambiare la temperatura del dibattito», annunciando nuovi colloqui. Soprattutto dopo che l'Unesco aveva esortato a risolvere il problema a livello internazionale e politico. […]

george osbornekyriakos mitsotakis

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…