abu mazen mohammed dahlan salam fayyad marwan barghouti

I PALESTINESI SI SONO ROTTI LE PALLE DI ABU MAZEN – IL LEADER, 89 ANNI, È STATO ELETTO NEL GENNAIO 2005 NON E' MAI PIÙ STATO CONFERMATO, PUR RESTANDO IN CARICA – DI ELEZIONI, PRESIDENZIALI O LEGISLATIVE, NON SE PARLA, MA USA ED EUROPA PUNTANO TUTTO SU UNA NUOVA LEADERSHIP PER GESTIRE IL DOPO-GAZA – SI FA IL NOME DI MOHAMMED DAHLAN, EX UOMO FORTE DI FATAH A GAZA CACCIATO DA HAMAS NEL 2007, E DELL’EX PREMIER SALAM FAYYAD. MA L’UOMO CHE METTEREBBE D’ACCORDO MOLTI PALESTINESI È MARWAN BARGHOUTI, IN CARCERE IN ISRAELE E…

Estratto dell’articolo di Francesca Caferri per "la Repubblica"

 

abu mazen 3

Nelle strade di Ramallah non ci sono cartelloni elettorali. Nessuna scritta, nessuno striscione se non quelli che ricordano le migliaia di palestinesi uccisi nell’offensiva israeliana a Gaza, e i ritratti ufficiali di Mahmud Abbas, il presidente che dal 2005 guida l’Autorità nazionale palestinese (Anp). «Il tempo è scaduto, serve un cambiamento», dicono senza distinzione di età, sesso o appartenenza politica i palestinesi quando chiedi loro di Abu Mazen, il nomignolo con cui è conosciuto.

BOMBARDAMENTI ISRAELIANI SU GAZA

 

Difficile non capirli: il leader, 89 anni, è stato eletto nel gennaio 2005, in seguito alla morte di Yasser Arafat e mai più confermato, pur restando sempre in carica. Solo una volta, nel 2021, si è andati vicini a un nuovo voto, ma ad annullarlo ci ha pensato lui stesso di fronte al rifiuto di Israele di far votare i palestinesi di Gerusalemme Est, che vivono sotto il controllo dello Stato ebraico. Una mossa interpretata dai critici come un modo per una vittoria ad Hamas, come già avvenuto a Gaza nel 2006, relegando il suo partito (Fatah) all’opposizione.

marwan barghouti 1

 

Il risultato è che a Ramallah, come a Nablus e Jenin - le altre città palestinesi della Cisgiordania, non lontane da qui ma sempre più distanti dal 7 ottobre, a causa dei controlli dell’esercito e degli ostacoli disseminati ovunque dagli estremisti ebrei - di elezioni non si parla: presidenziali o legislative che siano.

 

mohammed dahlan

Eppure mezzo mondo le vorrebbe, con in testa gli Usa, che su un governo palestinese rafforzato e legittimato puntano per uscire dall’enigma di cosa fare di Gaza una volta finita la guerra. Alla spinta americana si è accodata l’Europa ma anche i Paesi della regione, Emirati e Arabia Saudita in primis, entrambi impegnati a sostenere sottobanco i rispettivi candidati alla leadership, Mohammed Dahlan, ex uomo forte di Fatah a Gaza cacciato da Hamas nel 2007, e l’ex premier Salam Fayyad.

 

salam fayyad 1

In un’intervista al New York Times ieri Dahlan ha lanciato la sua formula per il futuro di Gaza: «No Abbas, no Hamas, serve gente nuova».

Ma al di là delle speranze internazionali non ci sono discussioni ufficiali su liste o alleanze.

 

[…]

dallo spettro della corruzione e dalle accuse di complicità con Israele, resta lontano solo Marwan Barghouti, ex responsabile militare di Al Fatah, leader della Seconda Intifada, ma anche sostenitore degli Accordi di Oslo: da 22 anni è in carcere in Israele con l’accusa di aver partecipato ad azioni che hanno portato alla morte di 5 israeliani.

Il suo nome è al centro di tutte le trattative su un accordo sugli ostaggi e su un nuovo rilascio di prigionieri palestinesi, ma chi le segue da vicino dice l’ipotesi che torni libero in tempi brevi è remota.

 

marwan barghouti 3

Eppure l’idea diffusa a Ramallah è che solo lui, per la sua storia personale, per aver pagato un prezzo tanto alto alla causa palestinese, sarebbe in grado di mettere d’accordo tutti e di competere con la popolarità di Hamas. Tre quarti dei palestinesi, secondo un sondaggio di qualche settimana fa, sostengono il movimento, un aumento netto rispetto ai dati precedenti al 7 ottobre. La motivazione è una: aver riportato la questione palestinese al centro dell’agenda mondiale.

 

marwan barghouti 2

[…]

abu mazen 2salam fayyadRAFAH - STRISCIA DI GAZA BOMBARDAMENTI ISRAELIANI SU GAZAabu mazen 1

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO