tumore immunoterapia

LA SALUTE NON È UGUALE PER TUTTI /2 - I PAZIENTI IN DISAGIO ECONOMICO HANNO RISULTATI PEGGIORI CON LA CHEMIOTERAPIA - SI RESERO CONTO CHE DEI 3760 PAZIENTI ARRUOLATI IN ITALIA, QUELLI CHE PRIMA DELLA CURA AVEVANO CONFESSATO UNA CONDIZIONE DI DISAGIO ECONOMICO RISULTARONO PIÙ REFRATTARI ALLA TERAPIA. E PER LORO FU REGISTRATO UN RISCHIO MAGGIORE DEL 35% DI PEGGIORAMENTO - SI TRATTA DELLA COSIDDETTA "TOSSICITA' FINANZIARIA"...

Giuseppe Del Bello per “la Repubblica”

 

tumore vescica 2

Tutto è più complicato quando i soldi sono pochi. E se arriva pure una malattia seria come un tumore, ritrovarsi con le tasche vuote diventa un problema. Perché le cure costano? No, questo rischio per ora non lo corre nessuno, almeno finché resterà in piedi un servizio sanitario nazionale che tutto il mondo ci invidia. In questo caso, invece, l' influenza negativa dell' indigenza sulla malattia si identifica nella minor efficacia dei trattamenti antitumorali. Insomma, piove sul bagnato per chi se la passa male dal punto di vista finanziario.

 

A rivelare l' amara verità, che ancora una volta penalizza le fasce meno fortunate, erano stati i risultati di uno studio partito due anni fa (e tutt' ora in corso) sull' esito delle chemioterapie nei pazienti in evidente disagio socio-economico. Tra i ricercatori che lo stanno portando avanti, l' aggettivo più utilizzato fu " sorprendente". Sì, proprio così. I primi a stupirsi di quanto emerse dall' analisi dei primi dati di 16 studi clinici promossi dal Pascale di Napoli e pubblicati su Annals of Oncology furono proprio gli autori.

tumore allo stomaco

 

Si resero conto che dei 3760 pazienti arruolati in Italia, quelli che prima della chemio avevano confessato una condizione di disagio economico risultarono più refrattari alla terapia. E, come se non bastasse, per loro fu registrato un rischio maggiore del 35% di peggioramento invece che di miglioramento della qualità di vita. Ma c'è di più. Un'altra fascia di pazienti, quella che durante la chemio era finita in condizione di povertà o di risorse diminuite, corse il 20% di rischio in più di morire rispetto a quella schiera di soggetti che, almeno da un punto di vista economico, era riuscita a tirare avanti in un periodo molto difficile della loro vita.

 

«Non era la prima volta che dati del genere venivano divulgati - commenta Francesco Perrone, ricercatore del polo oncologico partenopeo e coordinatore dello studio - negli Usa è noto da tempo che il cancro e la sua cura producono devastanti danni economici, battezzati con il termine financial toxicity».

tumore utero 1

 

Ma gli americani sanno bene anche che questa condizione si accompagna - molti ritengono ne sia addirittura la causa - a una qualità di vita carente e a un incremento dell' 80% del rischio-morte. Il dato non è una novità per chi è penalizzato da un sistema sanitario accessibile solo a benestanti e assicurati, ma per europei e italiani in particolare è uno shock.

 

E allora, come si spiega il risultato sovrapponibile registrato qui, da noi? «Non ce l'aspettavamo perché tutti i nostri pazienti erano stati trattati in ospedali pubblici - continua Perrone - purtroppo i dati non ci consentivano di capire perché il disagio finanziario peggiorasse durante la malattia, e perché a quest'ultimo si associasse anche un aggravamento della prognosi». Nasce così il progetto che ha messo insieme gli oncologi e le varie associazioni: scientifiche, come Aiom e Cipomo, di pazienti ( Favo e Aimac), specialisti ematologi (Gimema), esperti di welfare, economisti, psicologi, sociologi e biostatistici.

tumore al colon 9

 

«Il progetto è stato giudicato valido dall' Airc - spiega Perrone - che ha erogato un finanziamento per produrre uno strumento per capire, misurare e (se possibile) contrastare la tossicità finanziaria del cancro in Italia. Siamo partiti un anno fa insieme ai centri centri clinici di Torino e Roma ». Lo strumento individuato è una lista di concetti. Un prototipo di questionario da distribuire ai pazienti. Finora ne sono stati concepiti, dopo un' attenta scrematura, 55 da ridurre a quindici.

 

Di cosa si tratta? Una sfilza di elementi che diventano oggetto di valutazione. Insomma, un interscambio funzionale che mette a nudo una realtà complessa. Dentro c'è di tutto. Li anticipa, il ricercatore: «Il costo della burocrazia (soprattutto al centro e al sud), l'impatto dei tempi d' attesa (dappertutto), che alla fine si traducono in spese a favore delle prestazioni private (in intramoenia), le difficoltà lavorative conseguenza della riduzione del reddito, il costo di farmaci integratori (soprattutto al nord) che noi medici potremmo prescrivere di meno, quello di trattamenti integrativi come la fisioterapia, l' onere dei trasporti, gli stili di vita da modificare insieme all' organizzazione familiare e domestica a causa della malattia e delle sue cure». Ma l'iniziativa punta ancora più in alto.

tumore al fegato 2

 

A uscire dai confini regionali estendendo il progetto a più centri clinici italiani. Poi coinvolgendo, sulla scia dei ricercatori anglosassoni e tedeschi che hanno trovato risultati simili nei loro paesi, le istituzioni europee. «Un modo per costruire un network di collaborazione - conclude Perrone - perché, diciamolo chiaramente, alcune cause di disagio finanziario si prestano a sperimentare azioni di contrapposizione, per esempio per ridurre la burocrazia e per semplificare e accelerare la presa in carico dei pazienti».

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…