1. I SATELLITI CINESI INDIVIDUANO UN OGGETTO IN MARE LUNGO 22 METRI E LARGO 13, SEMPRE NELL’OCEANO INDIANO. MA LE IMMAGINI SONO DI MARTEDÌ: POTREBBE ESSERE AFFONDATO 2. “UNA NAVE SARÀ INVIATA A CONTROLLARE”, ASSICURA IL MINISTRO MALESE. MA NELLA ZONA È IN ARRIVO UN CICLONE CHE SI AGGIUNGERÀ ALLE GIÀ PESSIME CONDIZIONI METEO 3. SONO PASSATE DUE SETTIMANE DALLA SPARIZIONE DEL VOLO MALAYSIA, E LE SCATOLE NERE TRA ALTRE DUE SMETTERANNO DI INVIARE SEGNALI (LA BATTERIA DURA 30 GIORNI) 4. LE RICERCHE SONO STATE UN FIASCO: L’AREA È TALMENTE REMOTA CHE CI VOGLIONO DIECI ORE DI VOLO PER POTERNE FARE DUE DI RICOGNIZIONE. UN GRUPPO DI NAVI È IN ARRIVO, MA I RESTI POTREBBERO ESSERE ORMAI SUL FONDO DEL MARE (TRA 2 E 5 KM DI PROFONDITÀ) 5. LA TECNOLOGIA PER NON “PERDERSI” UN AEREO DA 239 PASSEGGERI ESISTE. MA È COSTOSA, E LA SITUAZIONE ATTUALE È COSÌ RARA CHE LE COMPAGNIE PREFERISCONO RISPARMIARE

1. AEREO SCOMPARSO:AVVISTATI NUOVI OGGETTI GALLEGGIANTI IN MARE
(ANSA-AFP) - La Cina è in possesso di immagini satellitari di nuovi oggetti galleggianti che potrebbero appartenere all'aereo scomparso due settimane fa, il Boeing 777 della Malaysia Airlines. Lo hanno annunciato le autorità malesi. "L'ambasciatore della Cina (a Kuala Lumpur) ha ricevuto immagini satellitari di oggetti galleggianti nel corridoio sud. Saranno inviate navi per verificare", ha detto il ministro dei Trasporti malese, Hishammuddin Hussein. Il corridoio Sud si estende dall'Indonesia all'Oceano Indiano meridionale.

La foto satellitare diffusa oggi da Pechino, è stata scattata il 18 marzo e mostra un oggetto lungo 22 metri e largo 13. La notizia che la Cina è in possesso di queste immagini è stata annunciata qualche ora fa dalle autorità malesi. "Una nave sarà inviata a controllare", ha assicurato il ministro dei Trasporti malese Hishammuddin Hussein durante una conferenza stampa. "Il tratto di mare dove è stato avvistato l'oggetto si trova nell'Oceano Indiano meridionale a 120 chilometri dal luogo dove il satellite australiano ha rilevato altri oggetti sospetti nei giorni scorsi, ha spiegato l'agenzia Nuova Cina.

Importanti risorse aeree e navali sono state impegnate nelle ricerche per il recupero di questi oggetti in una vasta area di 26.000 km2, a 2.500 km a sud-ovest della città australiana di Perth, ma finora senza alcun risultato concreto. Due corridoi di ricerca sono stati delineati dalle proiezioni satellitari, uno a nord verso l'Asia centrale, l'altro che si estende a sud nell'Oceano Indiano. La maggior parte degli esperti privilegia il corridoio meridionale, ipotizzando che l'aereo non potesse volare ad esempio verso la Cina o le repubbliche ex sovietiche senza essere rilevato.


2. VOLO 370, ALTRO FIASCO NELLE RICERCHE
Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

Non staremmo a cercare disperatamente il volo 370 della Malaysia Airlines, se solo avessimo adattato le tecnologie satellitari già esistenti per seguire le rotte degli aerei. Infatti le stesse tecnologie usate per consentire i collegamenti wi-fi a bordo, avrebbero permesso di sapere immediatamente cosa era successo e dove.

Ieri l'aviazione australiana ha raggiunto la zona dell'Oceano dove le foto satellitari avevano individuato i possibili resti dell'aereo, ma non hanno trovato nulla. L'ipotesi è che siano già affondati, chiudendo anche questo spiraglio di speranza. Mentre le ricerche continuano, però, vale la pena di riflettere sulle occasioni che abbiamo già perso, per rendere i voli più facili da controllare.

Al momento a bordo ci sono le «scatole nere», che sono costruite per resistere al calore di 1000 gradi per oltre un'ora, e sopravvivere per trenta giorni sotto 6000 metri di acqua. Però bisogna trovarle, e a questo scopo mandano un segnale che dopo un mese si interrompe perché la batteria si scarica.

Poi a bordo di un Boeing 777 ci sono anche sofisticati sistemi di trasmissione, come i transponder, che indicano costantemente la posizione, e gli Aircraft Communications Addressing and Reporting System, Acars, collegati via radio o via satellite. Sono strumenti ottimi, che però hanno due difetti: possono essere staccati, perché un pilota deve avere la possibilità di disattivare qualunque strumento in caso di incendio, e non restano in funzione continuamente in tempo reale.

Eppure la tecnologia permetterebbe di avere proprio questo: un sistema satellitare che segue il volo metro per metro, inviando via satellite informazioni costanti. Basti pensare al wi-fi, che già ci permette di collegarci in volo a Internet attraverso i nostri computer portatili. Gli aerei militari, poi, sono dotati di scatole nere che vengono espulse con un paracadute in caso di incidente, e quindi possono essere trovate più facilmente.

La ragione per cui queste tecnologie non sono ancora disponibili per seguire i voli commerciali è prettamente economica, secondo il «New York Times» che le ha illustrate. Installare sistemi di controllo satellitare continuato, o scatole nere estraibili, richiederebbe spese che finora non sono state ritenute giustificate, perché gli aerei che cadono sono in percentuale molto pochi, e quelli che spariscono nel nulla, magari sotto i mari, sono ancora meno.

Quindi le case produttrici sono rimaste ferme. In vista, però, c'è l'adozione di un sistema simile a quello attuale dei radar, ma gestito attraverso i satelliti, che dovrebbe consentire di non vivere più misteri come quello del volo 370.

 

 

OGGETTO NELL OCEANO AVVISTATO DA SATELLITI CINESEzona di ricerca del volo malaysia CICLONE IN ARRIVO NELL OCEANO INDIANOALLA RICERCA DELL AEREO MALAYSIA SCOMPARSOla nave norvegese alla ricerca del boeing malaysia VOLO MALAYSIAN DETRITI E OGGETTI IN MARE DEL VOLO RITROVATI AL LARGO DELLAUSTRALIA VOLO MALAYSIAN DETRITI E OGGETTI IN MARE DEL VOLO RITROVATI AL LARGO DELLAUSTRALIA VOLO MALAYSIAN DETRITI E OGGETTI IN MARE DEL VOLO RITROVATI AL LARGO DELLAUSTRALIA VOLO MALAYSIAN DETRITI E OGGETTI IN MARE DEL VOLO RITROVATI AL LARGO DELLAUSTRALIA

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...