guido crosetto cavo dragone

“C'È BISOGNO DI TANTI PROFESSIONISTI FORMATI NELLA DIFESA, NON DI CITTADINI CHE FANNO UN ANNO DI LEVA" - IL MINISTRO CROSETTO SI SCHIERA CONTRO L’IPOTESI DI TORNARE ALLA LEVA OBBLIGATORIA IN ITALIA - L'AMMIRAGLIO GIUSEPPE CAVO DRAGONE, CAPO DI STATO MAGGIORE DELLA DIFESA, LANCIA L’ALLARME: I SOLDATI ITALIANI SONO POCHI, LE ARMI OBSOLETE, LE MUNIZIONAMENTO SCARSEGGIANO, L'ADDESTRAMENTO LATITA - SERVONO COME MINIMO 10MILA UOMINI IN PIÙ MA ANCHE ARRIVANDO A QUOTA 170MILA UNITA’...

guido crosetto alla camera 1

1 - CROSETTO, SERVONO PIÙ PROFESSIONISTI NON LEVA OBBLIGATORIA

(ANSA) - GUIDONIA MONTECELIO, 27 MAR - "Non si è mai parlato di leva obbligatoria. Viviamo tempi difficili in cui, semmai, c'è bisogno di tanti professionisti formati, non di cittadini che fanno un anno di leva". Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, a margine della celebrazione dei 101 anni dell'Aeronautica Militare a Guidonia.

 

2 - L’AMMIRAGLIO CAVO DRAGONE LANCIA L’ALLARME “SERVONO PIÙ MEZZI, L’ITALIA NON STA AL PASSO”

Estratto dell’articolo di Francesco Grignetti per “la Stampa”

 

Definirlo preoccupato, è poco: i soldati sono davvero pochi, le armi in maggior parte obsolete, del munizionamento meglio non parlare, e l'addestramento latita.

soldati italiani libano 1

L'ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, capo di stato maggiore della Difesa, delinea in Parlamento un futuro cupo di guerre alle porte di casa, tante aree di scontro, un Mediterraneo allargato e un Medio Oriente ribollenti.

 

«Il confronto con la Russia secondo la Nato durerà un decennio, anche se la guerra in Ucraina finirà prima». Per questo motivo si stanno cambiando i piani e crescono le richieste. Sullo sfondo, poi, c'è il disimpegno degli americani evocato dal candidato Donald Trump. E allora «proviamo a trasformare una crisi in opportunità». Ovvero è arrivato il momento di fare sul serio le forze armate europee. E di investire su quelle italiane.

 

sergio mattarella guido crosetto giuseppe cavo dragone all altare della patria

Da buon tecnico, in procinto di trasferirsi a Bruxelles ad occuparsi di Difesa europea, l'ammiraglio usa parole estremamente chiare. E dunque le nostre forze armate sono «assolutamente sottodimensionate». Servono come minimo 10mila uomini in più rispetto a quanto si sta deliberando. Ma anche con questo sforzo, arrivando a quota 170mila tra soldati e soldatesse, in ogni caso saremmo «al limite della sopravvivenza».

 

Fa un esempio: «Noi dovremmo essere organizzati su tre turni: uno in missione, uno si addestra per subentrare, uno si riposa. Anche per evitare di divorziare». Questo prevederebbero i manuali. Ma non accade più e i turni sono davvero stressanti. […] E ciò accade anche nell'esercito, «con turni massacranti», o in aeronautica.

 

SOLDATI ITALIANI

Il problema è che le forze armate sono state dimensionate in un certo modo nel 2012, dall'allora ministro Di Paola. Ma era un altro mondo. «La domanda di sicurezza è esplosa. E lo scenario, anche a causa del ritorno del terrorismo, rischia di complicarsi ancora di più». […] Dice Cavo Dragone che bisogna aumentare gli organici. «Non smetterò di chiedere più uomini finché non mi cacceranno». […] La lezione sul campo dell'Ucraina è che l'industria militare non è pronta. Soprattutto per questioni di «sovranità industriale». […] serve una standardizzazione più spinta del munizionamento. «Si è visto che un proiettile da 155 millimetri (lo standard Nato per le artiglierie, ndr) non va bene in tutte le armi da 155. Stiamo studiando come superare il problema». […]

SOLDATI ITALIANI LETTONIAGiuseppe Cavo Dragone capo di Stato Maggiore della Difesa soldati italiani libano 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…