laboratorio virus coronavirus

“IL COVID RESTERÀ CON NOI MOLTO TEMPO” – L’IMMUNOLOGO USA ANTHONY FAUCI PREVEDE UNA SECONDA ONDATA IN AUTUNNO. “MA SAREMO PIU’ PREPARATI” -  IL DIRETTORE DELLA CLINICA MALATTIE INFETTIVE DEL POLICLINICO TOR VERGATA DI ROMA, UN PICCOLO SPIRAGLIO PROVA A LASCIARLO APERTO: “QUESTA LEGGERISSIMA SPERANZA CHE IL VIRUS SCOMPAIA PUÒ ESSERE LEGATA AL FATTO CHE…”

Graziella Melina per “il Messaggero”

 

virus

«Se il virus tornerà in autunno? Ci auguriamo proprio di no». Sollecitati ogni giorno sui possibili scenari futuri come dei novelli aruspici, anche agli esperti più navigati capita che alla fine si lascino andare alla speranza. Ma dura poco. Perché la questione di una seconda ondata del Sars-cov 2 è seria e gli scienziati di tutto il mondo lo sanno bene. «Questo virus resterà con noi molto tempo - ha avvertito il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus - Le prime evidenze che abbiamo indicano che la maggior pare della popolazione del mondo rimane suscettibile. Ciò significa che le epidemie possono facilmente riaccendersi».

fauci Laura Ingraham

 

GLI SCIENZIATI

Anthony Fauci, direttore del National Institute of Allergy and infectious Diseases statunitense è ancora più perentorio: «Il virus tornerà in autunno», Poi prova a tranquillizzare: «Ma saremo più preparati». Anche in Italia gli scienziati danno quasi per certa una seconda ondata.

 

O, per lo meno, la presuppongono. Massimo Ciccozzi, direttore dell'Unità di Statistica medica ed Epidemiologia molecolare dell'Università Campus Bio-medico di Roma, premette: «Ancora oggi non abbiamo un modello matematico di previsione su questo virus. Non possiamo prevedere che se il 4 di maggio apriamo le frontiere delle varie regioni italiane succede il caos».

 

chiusi per virus

Neanche il paragone con gli altri virus può dare qualche certezza in più. «Non lo possiamo sapere basandoci sulle supposizioni del passato, ma solo su prove scientifiche evidenti e su modelli matematici robusti e sicuri. Anche perché ogni virus ha una storia a sé». Ma c'è chi, come Massimo Andreoni, direttore della clinica malattie infettive del Policlinico Tor Vergata di Roma, un piccolo spiraglio prova a lasciarlo aperto. «Questa leggerissima speranza che il virus scompaia può essere legata al fatto che la Sars scomparve a giugno e che i coronavirus non circolano d'estate». Ma subito dopo, a scanso di facili illusioni, chiarisce: «Diciamo però che può rappresentare una probabilità di uno su mille».

 

LO SCENARIO

E allora, lo scenario che si apre davanti non tranquillizza affatto. «Possono accadere due cose - spiega Andreoni - che il virus continui a girare anche in Italia, seppure con una numerosità dei casi molto modesta. Oppure che possa rientrare nel nostro Paese da qualche parte del mondo». L'ipotesi di ricominciare ad affrontare un virus diverso rispetto ad oggi, però, non sembra presagire nulla di buono.

chiuso per virus

 

«Non ci sono segnalazioni che questi cambiamenti abbiano modificato né la patogenicità, né la virulenza, cioè l'infettività del virus - dice però Andreoni - Il virus si sta un po' modificando, ma non in modo così sostanziale da far ritenere che possa diventare un virus banale». Inutile, dunque, perdersi in false speranze. Claudio Mastroianni, professore ordinario di malattie infettive alla Sapienza di Roma, direttore delle malattie infettive del Policlinico Umberto I, dà quasi per scontata una seconda ondata e pensa già a come affrontarla con strategie concrete.

 

«Non possiamo escludere che con la stagione autunnale ci sia un ritorno del virus e quindi la cosa importante per gestire questa eventuale situazione è sottoporre in anticipo le persone alla vaccinazione anti influenzale». Non che il vaccino per l'influenza copra anche dal Sars-Cov 2. Ma potrebbe servire per accelerare le diagnosi e indirizzare subito i pazienti verso cure più mirate.

 

LA SPERANZA

anthony fauci donald trump

«È chiaro che in questa maniera, se ci fosse un aumento dell'accesso alla vaccinazione, noi elimineremmo tutte quelle sindromi influenzali e ciò ci consentirebbe meglio di identificare i casi di Covid ma anche di evitare che le due infezioni si sovrappongano», ribadisce Mastroianni. Che però un barlume di speranza alla fine lo vuole tenere acceso. «Il virus continuerà a circolare sicuramente finché non avremo un vaccino. Ma credo che, adesso, il servizio sanitario nazionale, con tutte le misure messe in campo, è indubbiamente più attrezzato per gestire una eventuale fase successiva».

chiuso per virus

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…