ilva taranto

DOVE NON ARRIVA IL GOVERNO CI PENSANO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DI TARANTO NEGA LA PROROGA E ORDINA LO SPEGNIMENTO DELL’ALTOFORNO DUE DELL'ILVA. SE LO STOP DURA PIÙ DI DUE SETTIMANE L’IMPIANTO DIVENTERÀ INUTILIZZABILE E SI RISCHIANO EMISSIONI ANCORA PIÙ INQUINANTI – IL TUTTO MENTRE IL GOVERNO NON SA CHE PESCI PRENDERE CON ARCELORMITTAL – I LAVORATORI SCIOPERANO

 

 

 

Antonio Signorini per “il Giornale”

 

ILVA DI TARANTO

Una schiarita durata meno di 24 ore. Se lunedì il parere positivo della Procura di Taranto aveva riacceso le speranze sulla possibilità di tenere acceso l' altoforno 2 ieri, a strettissimo giro di posta, il giudice del dibattimento Francesco Maccagnano ha ufficializzato la sua decisione, che è di segno opposto rispetto a quella colleghi.

GIUSEPPE CONTE CON LAKSHMI MITTAL

 

La seconda sezione penale del Tribunale di Taranto ha negato la proroga chiesta da Ilva in amministrazione straordinaria per prolungare l' uso dell' altoforno (da parte di ArcelorMittal) al fine di fare gli ulteriori lavori di sicurezza. Ora inizia una corsa contro il tempo. Da una parte c' è la scadenza del 13 dicembre, ultimo giorno utile per mettere a norma gli stabilimenti, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza del lavoro. Dall' altra il ricorso al Tribunale del riesame da parte dei commissari, annunciato ieri sera subito dopo la notizia del no alla proroga. Se anche il tentativo di ottenere un nuovo rinvio sarà respinto, inizieranno le procedure per spegnere il cuore dell' impianto siderurgico pugliese: prima il sequestro poi l' avvio delle procedure tecniche per rendere non operativo l' altoforno.

di maio ilva

 

ILVA E TUMORI

La sentenza rileva come l' opera di «bilanciamento degli interessi» tra sicurezza del lavoro e produzione «non possa essere ulteriormente proseguita». I precedenti rinvii hanno comportato l' accettazione di un rischio che ora è «palesemente ingiustificabile» visto che sono passati 14 mesi dall' ultima proroga, ma che il vincolo di messa in sicurezza non è stato applicato da «4 anni tre mesi e 6 giorni».

OPERAIO ILVA

 

Una sentenza di morte per l' altoforno, visto che lo spegnimento è una procedura praticamente irreversibile. Se lo stop si prolunga per più di due settimane l' impianto diventa inutilizzabile, poco efficace in casi di riaccensione, a rischio di emissioni ancora più inquinanti rispetto alle attuali.

 

incendio all'ilva di taranto 2

Il no all' istanza di sospensione è arrivato in un momento delicato. Il governo sta ancora trattando con Arcelor Mittal e sta studiando possibili interventi (inevitabilmente con capitale pubblico) a condizione di ottenere dal colosso franco indiano condizioni favorevoli. Proprio ieri i dipendenti dell' ex Ilva di Taranto hanno scioperato. Fiom, Fim e Uilm hanno bloccato gli stabilimenti del gruppo. L' adesione è stata del 90% a Genova e Novi Ligure, a Racconigi al 100%, come a a Padova e Marghera.

 

conte ilva

Lo sciopero, iniziato alle 23 di lunedì si concluderà alle 7 di questa mattina. Il segretario generale della Cisl Annamaria Furlan era a Siracusa. «Ci sono 300 mila posti di lavoro a rischio con le vertenze in atto». L' auspicio della sindacalista è che il governo crei le condizioni per chiudere le crisi. «Fino ad ora non l' ha fatto, anzi nel caso specifico dell' Ilva abbiamo assistito ad un dibattito sullo scudo penale, che prima entrava poi usciva, e nel frattempo la società privata, con un cinismo unico, ha dichiarato oltre 6 mila esuberi. Loro litigano e sul tavolo rimangono i licenziamenti».

STEFANO PATUANELLI GIUSEPPE CONTE ROBERTO GUALTIERI CON LAKSHMI E ADITYA MITTAL

 

Per il ministro dello Sviluppo, l' interesse del governo è «avere una prospettiva per cui a Taranto si continui a produrre acciaio ma non dal carbone, limitando in modo massiccio le emissione». Ma ora c' è anche la prospettiva dello spegnimento. Per i sindacati, rischia di essere «l' ultimo tassello di una trattativa sempre più in salita, che vede allontanarsi una soluzione».

incendio all'ilva di tarantoincendio all'ilva di taranto 1

incendio all'ilva di taranto 5incendio all'ilva di taranto 4MICHELE EMILIANO ILVA

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…