fine di un amore divorzio separazione

IN ESTATE LE COPPIE SCOPPIANO DI PIU' MA ALCUNI "TRUCCHI" POSSONO EVITARVI IL DIVORZIO - BISOGNA PARTIRE DA UN CONCETTO: LE PERSONE NON STANNO INSIEME A LUNGO TERMINE PERCHE' LA LORO VITA E' FACILE. PROSPERANO PERCHE' LA LORO RELAZIONE LI RENDE PIU' FORTI - DI SICURO ALCUNE CONDIZIONI RENDONO I LEGAMI PIU' CAPACI DI EVITARE IL LOGORIO DELLA VITA MODERNA. ECCO QUALI...

Dagotraduzione dal Guardian 

 

Pandemia coppie

Fin dai primi giorni della pandemia, gli esperti avevano anticipato che lo stress del Covid-19 avrebbe devastato le relazioni sentimentali (e in alcuni casi hanno avuto ragione). Ma un [...] sondaggio della Monmouth University ha mostrato come il 70% delle coppie che hanno persevarato si dicano «estremamente soddisfatti» delle loro relazioni.

 

Il risultato è clamoroso, perché la percentuale è 11 punti sopra quella dell’anno scorso. L’Università propone questo sondaggio da sei anni. «Spesso adottiamo una prospettiva cinica sulle relazioni, il che ci porta a cercare potenziali problemi e a vedere le relazioni come fragili», dice il dottor Gary Lewandowski, uno psicologo delle relazioni romantiche che supervisiona il sondaggio annuale di Monmouth.

 

[...] In altre parole, le coppie non stanno insieme (e restano felici) a lungo termine perché la vita è facile. Sopravvivono e prosperano perché la loro relazione li rende più forti, come un'unità. In un periodo di protratte difficoltà, è meno probabile che quel pilastro di sostegno venga dato per scontato di quanto potrebbe essere nel caos ordinario della vita moderna.

 

Pandemia coppie 2

[...] Alcune condizioni rendono certe relazioni più adatte a perseverare rispetto ad altre. [...] Secondo Giulia Zoppolat, dottoranda in psicologia applicata sperimentale che studia le relazioni romantiche, un elemento chiave della partnership resiliente è la percezione della reattività del partner: «Quando le persone sentono che il loro partner si prende cura di loro e li ascolta».

 

Zoppolat sostiene che l'importanza dell'attenzione al partner può sembrare «molto basilare», ma il suo impatto sulla soddisfazione della relazione è potente. «Vediamo più e più volte che questo può fare la differenza», dice.

 

[...]

Pandemia coppie 3

Prima della pandemia le relazioni di coppia ruotavano attorno alle attività: uscite, feste, viaggi. I blocchi prolungati hanno costretto le persone a rallentare e a conoscersi in modi nuovi. Una svolta inaspettata è arrivata guardando i programmi TV preferiti l'uno dall'altro.

 

[...]

Nelle conversazioni che ne seguivano non era inusuale che l'uno imparassa qualcosa in più sull'infanzia dell'altro e su come si sono sviluppati i suoi interessi. 

 

[...]  L'attività fisica insieme rende più facile per entrambi i partner aprirsi a questioni difficili.

 

Pandemia coppie 4

Passare il tempo a parlare mentre si fa sporto puo' aiutare a guarire vecchie ferite emotive semplicemente prendendosi del tempo per ascoltarsi a vicenda. Alcune passeggiate di coppia possono essere più efficaci di una terapia.

 

[...]

Il tempo di qualità per connettersi è quasi un promemoria del motivo per cui si è in una relazione. Se non si da' la priorità a passare quel tempo insieme, è facile perdere la connessione di coppia.

Pandemia coppie 5

 

Il rituale di condividere i pasti e parlare senza distrazioni, dovute alla tv o allo smartphone, avvicina le coppie e le famiglie. [...]

 

[...] Per connettersi profondamente ogni giorno bisogna saper quando smettere di affannarsi nel controllo della propria vita, magari tentando di pianificare ogni cosa [...]

 

[...]

Pandemia coppie 6

[...]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…