MORIRE DI FEDE - IN INDIA UN PELLEGRINAGGIO PER IL DIO SHIVA SI TRASFORMARE IN UNA MATTANZA PER UNA CAZZATA

Raimondo Bultrini per "La Repubblica"

È l'ennesima tragedia in un luogo di devozione e pellegrinaggio dell'India, oltre 115 vittime tra le quali una maggioranza di donne e bambini in cammino verso un tempio sulla montagna. Molti sono rimasti schiacciati dalla calca, altri sono annegati dopo essersi lanciati nel fiume Sindh per salvarsi dalla folla impazzita.

Più di 20mila persone si trovavano in quel momento sopra il ponte di 500 metri che collega le due rive dell'impetuoso corso d'acqua alle pendici del monte Vindhyachal nel Madya Pradesh, in direzione del tempio di Mandula Devi a Ratangarh dedicato al Dio Shiva.

Erano una parte del mezzo milione di pellegrini giunti ieri a rendere omaggio come ogni anno durante le celebrazioni della dèa Durga alla celebre statua della divinità chiamata Wali Mata, considerata dispensatrice di miracoli.

All'improvviso si sarebbe sparsa la voce che il ponte stava per crollare, mentre altre fonti attribuiscono la ressa a una carica della polizia per disperdere i pellegrini che spingevano per arrivare prima sull'altra sponda. Dopo la smentita delle forze dell'ordine, l'unica cosa certa è che le vittime e i feriti trovati asfissiati e con i corpi fratturati sul ponte sono stati calpestati da migliaia di piedi che si muovevano e ammassavano una sopra l'altra in cerca di salvezza da un pericolo inesistente, mentre a decine venivano trascinati via dalla corrente per aver cercato salvezza lanciandosi nell'acqua.

A rendere ancora più macabra la notizia della ressa di ieri mattina, è il ricordo di un'analoga strage avvenuta nel 2006 durante il nono giorno della stessa festività religiosa di Navaratri, quando 35 pellegrini annegarono nello stesso tratto del fiume reso impetuoso dal rilascio delle acque di una diga sovrastante.

Nonostante le difficoltà e i pericoli, milioni di devoti da tutto il Madya Pradesh continuano a giungere da secoli a Ratanghar, e la storia riferisce di numerosi incidenti con le barche rovesciate mentre tentavano di attraversare stracariche il Sindh per raggiungere la collina di Wali Mata. Per questo fu costruito il ponte dove hanno trovato ieri la morte le ultime vittime dell'imprevidenza con cui viene organizzata la sicurezza lungo i tragitti sacri frequentati da moltitudini di indiani.

Il tempio sopra il ponte maledetto di Ratangarh non è infatti il solo ad assistere a catastrofi del genere. Nel 2008 oltre 240 persone morirono a Jodhpur nel Rajasthan in una calca durante le stesse celebrazioni di Naravatri dedicate alle forme della dèa Madre Durga, e altre cento seguirono la stessa sorte nel 2011 durante un pellegrinaggio a Sabarimala in Kerala.

Infine nel febbraio scorso una ressa alla stazione di Allahabad uccise 36 pellegrini che tentavano di salire sul treno durante i giorni del festival indù più affollato del mondo, il Kumbh Mela. In ognuno dei casi del passato, il bilancio delle stragi è stato aggravato dall'improvvisazione con cui viene gestito l'afflusso di folle sterminate nei luoghi di culto.

Mentre i corpi delle vittime di Ratangarh giacevano scomposti sul ponte, le squadre di soccorso dalla città di Gwalior restavano intrappolate nel traffico delle strade dissestate che portano al tempio, dove solo nove poliziotti e un vice ispettore tenevano a bada folle inferocite che lanciavano pietre contro gli agenti ritenuti a torto o ragione responsabili dell'incidente.

Il Capo ministro dello Stato ha ordinato un'inchiesta giudiziaria e annunciato una compensazione per le famiglie delle vittime, alle quali hanno fatto le condoglianze il primo ministro e la leader del Congresso Sonia Gandhi.

 

STRAGE DI PELLEGRINI IN INDIA STRAGE DI PELLEGRINI IN INDIA STRAGE DI PELLEGRINI IN INDIA STRAGE DI PELLEGRINI IN INDIA STRAGE DI PELLEGRINI IN INDIA STRAGE DI PELLEGRINI IN INDIA STRAGE DI PELLEGRINI IN INDIA

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO