madre che lavora

SULLE SPALLE DI MAMMÀ - IN ITALIA AUMENTANO LE FAMIGLIE DOVE LAVORANO SOLO LE DONNE: 2 MILIONI 428 MILA NUCLEI FAMILIARI (12,9%) - NEL 2008 ERANO 1 MILIONE 731 MILA (9,6%) - AL SUD LA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE VOLA AL 55,9%

Alessandra Arachi per il “Corriere della Sera”

 

DONNE AL LAVORO DONNE AL LAVORO

Giorgio Alleva, alla sua prima presentazione, come presidente dell’Istat, del rapporto annuale può esordire con un dato confortante, mai così confortante: «Nel primo trimestre del 2015 il Pil italiano è cresciuto dello 0,3%». E non finisce qui: «Immaginiamo che la crescita continuerà e si rafforzerà nella parte successiva dell’anno».

 

Poi, però, arrivano le note dolenti, inevitabilmente. Sono sempre le cifre dell’Istat che ci segnalano come l’occupazione italiana continua a calare: -0,2% da un mese all’altro, da gennaio a febbraio, ma anche da febbraio a marzo. E ha raggiunto, nel complesso, il 13% della forza lavoro.

 

Ma se andiamo a vedere i numeri che riguardano l’occupazione dei giovani lo sconforto diventa ancora più grande: praticamente è un giovane su due che non ha lavoro (esclusi quelli che studiano). Con picchi che arrivano al 55,9% nel meridione e una media nazionale che supera il 40%. Eppure anche in questo caso il nuovo presidente Alleva riesce a trovare parole di speranza.

 

DONNA AL LAVORODONNA AL LAVORO

Ha detto infatti ieri alla Camera, lì dove il rapporto è stato presentato: «Dobbiamo aspettare sei mesi per valutare gli effetti sull’occupazione». Ma nemmeno Alleva riesce a sbilanciarsi sul reale superamento della nostra fase recessiva. Dice, il presidente dell’Istat: «Gli economisti sanno che un cambiamento di ciclo presuppone la persistenza di un certo segno, ne abbiamo avuto uno positivo, aspettiamo il secondo».

 

Succede ogni anno: l’Istat mette in fila tutte le cifre rappresentative del nostro paese e ci scatta la fotografia. Non è molto diverso da quanto succedeva l’anno passato.

DONNA E LAVORODONNA E LAVORO

Succede che anche quest’anno sono aumentati gli stranieri residenti in Italia. Toccando un record: sono oltre 5 milioni, ormai, su 61 milioni di popolazione generale. A far due conti vuol dire che oggi in Italia ogni dodici italiani c’è uno straniero. La percentuale è certamente destinata ad aumentare.

 

Così come non accenna a diminuire un altro fenomeno molto italiano: le donne che lavorano in famiglia. Meglio: le famiglie dove lavorano soltanto le donne. Quest’anno abbiamo raggiunto un altro record: 2 milioni 428 mila nuclei familiari, pari al 12,9%. Per capire: questa stessa cifra si fermava ad 1 milione 731 mila nel 2008, pari al 9,6%.

 

Ma torniamo a qualcosa di bello: la cultura è il motore e lo sviluppo del Paese. Il rapporto Istat di quest’anno lo dice con molta chiarezza. E usa un’immagine cinematografica per battezzare i «territori della grande bellezza», Firenze e Roma in testa con oltre 33 milioni di visitatori nei musei che arrivano a oltre 50 milioni aggiungendoci le città di Torino, Milano, Venezia e Pompei.

tasso di disoccupazione in italia negli ultimi cinquantotto anni di alberto bagnai tasso di disoccupazione in italia negli ultimi cinquantotto anni di alberto bagnai

 

Non ha dubbi Pier Carlo Padoan, ministro dell’Economia: «Questo rapporto certifica le grandi opportunità del Paese». E se Dario Franceschini, ministro dei Beni Culturali, punta l’indice verso il sud dicendo che «c’è un lavoro che va fatto perché ci sono tante potenzialità da sviluppare», la leader della Cgil Susanna Camusso riempie di critiche i report di questo rapporto.

 

Dice infatti la Camusso: «La ripresa non ha un fondamento strutturale di risoluzione. Basta guardare ai tassi di disoccupazione: è la preoccupazione che noi continuiamo a manifestare di fronte all’ottimismo che sentiamo».

DisoccupatoDisoccupato

 

Ben diverso il punto di vista di Guglielmo Loy, segretario confederale della Uil: «Correttamente l’Istat cerca di fotografare il Paese anche negli aspetti meno visibili e colpisce, in positivo, la scelta di analizzare la possibilità di far crescere l’occupazione indicando come la formazione, l’istruzione, l’aumento delle competenze siano il veicolo principe per dare possibilità di lavoro alle persone».

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...