animali domestici italia

UN POPOLO DI CANARI E GATTARI – IN ITALIA IL NUMERO DI ANIMALI DOMESTICI SUPERA QUELLO DELLE PERSONE: NELLE NOSTRE CASE SE NE CONTANO 62,1 MILIONI – IL NUMERO È AUMENTATO DURANTE LA PANDEMIA (UN MODO PER COMBATTERE LA SOLITUDINE O UNA SCUSA PER USCIRE DURANTE IL LOCKDOWN?) E NONOSTANTE LA CRISI ECONOMICA, IL SETTORE DEL PET FOOD HA REGISTRATO UNA CRESCITA RECORD DELL’8,8% RISPETTO ALL’ANNO PRECEDENTE –  MA RESTA IL PROBLEMA IVA: I PRODOTTI PER GLI ANIMALI SONO ANCORA EQUIPARATI AI BENI DI LUSSO, CON UN'ALIQUOTA DEL 22%. 

animali domestici

Alessandro Sala per il "Corriere della Sera"

 

Gli italiani sono decisamente un popolo di amanti degli animali: se nel 2019 era stato raggiunto il rapporto di 1 a 1 tra popolazione e «pet» - circa 60 milioni gli uni e altrettanti gli altri -, nel 2020 il numero dei secondi è ulteriormente cresciuto e oggi nelle nostre case si contano 62,1 milioni animali domestici, di cui circa 8,2 milioni di cani e 7,9 milioni di gatti (il resto è rappresentato dai pesci degli acquari, quasi 30 milioni, e dai volatili, quasi 13). 

 

a spasso con il cane 3

Non è un caso che l'incremento sia stato più marcato proprio nell'anno della pandemia: lockdown e zone rosse hanno da un lato favorito la vita domestica e tante famiglie hanno pensato di completarsi accogliendo un amico a quattro zampe; e dall'altro chi non aveva qualcuno accanto ha trovato nella compagnia di un cane o di un gatto il conforto alle lunghe giornate di isolamento. 

 

Gatti 2

Sul fronte economico questo si è tradotto in un anno record per le aziende del settore, che hanno fatto registrare una crescita eccezionale dell'8,8% rispetto all'anno precedente. I numeri emergono dal 14esimo rapporto Assalco-Zoomark che, come ogni anno, scatta la fotografia del comparto del pet care in Italia. Le famiglie che possiedono un animale domestico sono 12,2 milioni, circa un milione in più rispetto alla precedente rilevazione e, di fatto, la metà di tutte le famiglie italiane censite dall'Istat, che sono 25 milioni e 700 mila. 

 

a spasso con il cane

Questo pone il nostro Paese al di sopra della media europea stimata da Fediaf, che si attesta al 40%. Ma più che le percentuali dicono i numeri assoluti: nel vecchio continente sono censiti più di 300 milioni di animali da compagnia, 228 milioni se si considera solo l'area Ue, con un rapporto per abitante di 1 a 2, la metà rispetto all'Italia. C'è poi un'altra differenza: in Europa il pet più diffuso è il gatto, con circa 110 milioni di esemplari, seguito dal cane con 90 milioni. 

cibo animali

 

In Italia fino al 2020 i due animali domestici per eccellenza si equivalevano in numero, ovvero circa 7 milioni gli uni e gli altri; nell'ultimo anno i cani hanno superato i felini ma entrambe le specie sono comunque cresciute fino ai numeri già citati all'inizio, per un totale di oltre 16 milioni. L'aumento del numero di animali domestici è stato determinante nella crescita dei fatturati e dei volumi di acquisti. 

 

cibo animali 2

Solo per il pet food gli italiani hanno speso, da giugno 2020 a giugno 2021, 2 miliardi e 350 milioni di euro, con un incremento del 6,4% rispetto all'anno precedente. Per gli accessori, ovvero tutto quello che non è cibo (prodotti per l'igiene, antiparassitari, giochi, abbigliamento, ciotole, guinzagli, etc), la spesa è stata di 75,1 milioni. Un discorso a parte riguarda le lettiere per gatto, una necessità per tutte le famiglie che ospitano i propri mici in un appartamento, che da sole valgono 78,3 milioni di euro. 

 

cibo per animali

Il trend positivo, in realtà, era iniziato già prima della pandemia: anche negli anni della crisi economica il pet care era stato uno dei pochi settori a fare registrare variazioni sempre in positivo e dal 2017 ad oggi la progressione è stata rispettivamente del 2,6%, del 3%, del 4,3%. Fino, appunto, al 6,4% dell'ultima rilevazione. 

 

Lo studio evidenzia anche come sia sempre maggiore la propensione dei consumatori ad acquistare prodotti di qualità, che si traduce in una variazione maggiore in termini di valore che di volumi e la buona tenuta dei negozi specializzati, sia quelli tradizionali sia quelli delle principali catene tematiche, con una crescita progressiva anche dei cosiddetti «petshop gdo», ovvero i nuovi punti vendita dedicati agli animali legati ai marchi della grande distribuzione organizzata. 

veterinario

 

In aumento sono anche le strutture veterinarie nelle diverse forme, dallo studio gestito da un singolo medico alle cliniche: erano 7.100 nel 2018, sono arrivate a 9.400 nel 2021 (fonte Seat/Iol). Tutto bene dunque? Le cose potrebbero anche andare meglio se le istituzioni dessero un piccolo aiuto. I prodotti per gli animali in Italia sono ancora equiparati ai beni di lusso, con un'aliquota Iva del 22%. 

 

veterinario 2

Una contraddizione se si pensa al valore sociale degli animali in famiglia, ormai assodato, che la pandemia ha messo ulteriormente in evidenza. Le associazioni di categoria e il mondo animalista da tempo chiedono di abbassarla almeno al 10%.

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO