mark zuckerberg summit e-learning

A MARK ZUCKERBERG NON GLIENE VA DRITTA UNA: L’INVENTORE DI FACEBOOK HA REGALATO UNA PIATTAFORMA DI E-LEARNING A UNA SCUOLA DI WELLINGTON, IN KANSAS, MA GENITORI E STUDENTI NON LA VOGLIONO PIÙ – PERCHÉ? I RAGAZZI DOPO TROPPE ORE DAVANTI ALLO SCHERMO SOFFRONO DI SOLITUDINE DATO DALLA MANCANZA DI INTERAZIONE SOCIALE – E NON È UNA RIVOLTA ISOLATA

Michela Rovelli per il “Corriere della Sera”

 

mark zuckerberg summit learning 7

Scoppia una strana protesta in una remota scuola del Kansas. Il bersaglio non è un insegnante né un preside, ma un sistema all' avanguardia che prometteva di rivoluzionare la didattica. E che ha invece scatenato polemiche, ansie e stress tra gli alunni.

 

L' accusata si chiama «Summit» ed è una piattaforma di e-learning sviluppata in collaborazione con la «Chan Zuckerberg Initiative», la fondazione filantropica fondata da Mr. Facebook e consorte. Zuckerberg ha «dedicato» un team di ingegneri a realizzare lo strumento, che si basa sull' apprendimento personalizzato: i software analizzano il livello di preparazione dello studente e propongono il migliore percorso di studio per lui.

 

mark zuckerberg summit learning 6

Tra le scuole pubbliche a cui la fondazione ha permesso di usufruire gratuitamente della piattaforma c' è anche quella di una piccola cittadina nello stato del Kansas, Wellington, dove l' istruzione pubblica ha pochi fondi e i risultati degli alunni sono inferiori alla media nazionale. Racconta il New York Times che otto mesi dopo l' arrivo del programma «Summit» da un sondaggio è risultato che il 77% dei genitori preferirebbero che i propri figli smettessero di usarlo e oltre l' 80% degli studenti si dichiara perplesso riguardo al nuovo sistema.

mark zuckerberg summit learning 4

 

«Alcuni sono tornati a casa con il mal di testa e i crampi alle mani. Altri hanno sviluppato ansie e stress». Conseguenze delle troppe ore davanti allo schermo e del senso di solitudine dato dalla mancanza di interazione con compagni e insegnanti. La piccola rivolta del Kansas ne segue altre qua e là nel Paese (da Brooklyn all' Indiana) contro la piattaforma di Zuckerberg, ad oggi utilizzata da 74mila studenti in 380 scuole. A questo si aggiungono i dubbi sulla raccolta massiva di dati su comportamenti e attitudini di migliaia di minori.

 

mark zuckerberg summit learning 5

L' ombra sulle potenzialità degli strumenti digitali in classe si sta allargando: nella stessa Silicon Valley da anni molti dirigenti scelgono per i propri figli un' istruzione tradizionale, lontano da schermi e da lezioni guidate dall' intelligenza artificiale. «La tecnologia è utile se ben impiegata.

Bisogna trattarla con cautela.

 

mark zuckerberg summit learning 8

Se non ci sono professori preparati e infrastrutture adatte è meglio non usarla», spiega Enrico Nardelli, professore di informatica all' università Tor Vergata e coordinatore del progetto Programma il Futuro , creato dal Miur. E sui sistemi di personalizzazione dell' apprendimento rimane scettico: «È complicato organizzare una lezione e adattarla anche solo a una singola classe, dipende da molti fattori. Io non credo che la tecnologia dell' e-learning riesca ad essere così sofisticata».

mark zuckerberg summit learning 1

 

Più positivo è Alfonso Molina, professore di Strategie delle Tecnologie a Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale , che lavora per coniugare istruzione e innovazione: «Se una piattaforma si utilizza in forma esclusiva e l' interazione con l' insegnante si riduce al minimo non va bene. Ma associato ad altri metodi didattici, è un elemento che arricchisce. Personalizzare l' istruzione permette di avere studenti più motivati». È una grande sfida e non porta all' alienazione davanti al pc, assicura Molina: «Personalizzare non significa affidare l' istruzione a uno strumento, ma raggruppare un insieme di attività adatte allo studente». Per farlo al meglio, sono fondamentali gli insegnanti: «Dovranno diventare dei direttori d' orchestra, gestendo strumenti diversi, digitali e non».

mark zuckerberg summit learning 3mark zuckerberg summit learning 2

Ultimi Dagoreport

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…