tabaccheria foggia

SIAMO ALLE SOLITE: MOSLLI REDOUANE, IL 43ENNE MAROCCHINO CHE A FOGGIA HA UCCISO A COLTELLATE LA TABACCAIA FRANCESCA MARASCO, DOVEVA ESSERE ESPULSO DALL'ITALIA, MA L'ATTO NON GLI ERA STATO MAI NOTIFICATO PERCHÈ "IRREPERIBILE" - IERI L'UOMO, BRACCIANTE SENZA FISSA DIMORA CHE HA GIÀ SCONTATO 4 ANNI DI CARCERE, È STATO PRESO MENTRE PROVAVA A SCAPPARE A NAPOLI - LA DONNA È MORTA PER 75 EURO: A TANTO AMMONTAVA LA CASSA CHE IL MAROCCHINO HA PROVATO A PORTARE VIA. MA LA DONNA HA CERCATO DI BLOCCARLO E...

Estratto da "Libero Quotidiano"

 

Francesca Marasco

Era clandestino, era stato espulso e si era reso irreperibile. Dunque, era libero di girovagare per le nostre città, libero di rapinare di nuovo e, come è successo, di uccidere. Moslli Redouane, 43 anni compiuti proprio il 3 settembre, marocchino con precedenti e senza fissa dimora, è stato fermato e arrestato ieri dai carabinieri del Comando provinciale di Foggia.

 

È accusato di omicidio e rapina aggravata. Sarebbe lui l’autore dell’assassinio della 72enne Francesca Marasco, la titolare della tabaccheria di via Marchese de Rosa a Foggia, uccisa a coltellate alla gola e al torace lunedì scorso nel suo negozio. La vittima aveva riaperto proprio quella mattina la sua attività, dopo alcuni giorni di pausa estiva. Attorno a mezzogiorno l’uomo è entrato nella sua tabaccheria e in pochi minuti si è consumata la tragedia. La donna avrebbe reagito quando il marocchino ha allungato le mani sulla cassa per rubare poche decine di euro.

DONNA UCCISA IN UNA TABACCHERIA A FOGGIA

 

L’uomo, nativo di una città vicina a Casablanca, era destinatario di un decreto di espulsione dal territorio italiano disposto in seguito ad una serie di reati, tra cui altre rapine, che avrebbe commesso. L’ultima, per cui ha scontato quattro anni di carcere a San Vittore, l’aveva compiuta a Milano. Il recente provvedimento di espulsione, comunque, non gli era mai stato notificato in quanto l’uomo era irreperibile a causa del suo continuo peregrinare tra varie città italiane.

 

DONNA UCCISA IN UNA TABACCHERIA A FOGGIA

Dalla Lombardia aveva raggiunto Napoli, poi Foggia, cittadina nella quale era arrivato lo scorso 11 luglio. I carabinieri lo hanno rintracciato e bloccato sabato notte alla stazione di Napoli. A incastrarlo, la testimonianza di un passante e le telecamere di sorveglianza che si trovano in un edificio non distante alla tabaccheria. Dalle immagini gli inquirenti sono riusciti a identificare il rapinatore e a ridisegnare la sua via di fuga.

 

Il marocchino, poco dopo il delitto, si è liberato dell’arma, rinvenuta quasi subito dai carabinieri, e degli abiti insanguinati. Li ha posti in un sacchetto di plastica e gettati in via Mameli, una strada poco distante dalla tabaccheria. Prima di abbandonare la donna a terra in una pozza di sangue, le ha preso il cellulare che – secondo gli inquirenti- avrebbe rivenduto poco dopo a terze persone.

 

DONNA UCCISA IN UNA TABACCHERIA A FOGGIA

Gli uomini dell’Arma l’hanno interrogato diverse ore. Alla fine, ha confessato. «L’ho uccisa - ha detto agli inquirenti, - ma non volevo». Secondo quanto riferito dal legale dell’uomo, l’avvocato Nicola Totaro, Redouane Moslli era un cliente della tabaccaia e aveva deciso di rapinarla: «Perché il lavoro che svolgeva come bracciante agricolo nelle campagne di Torremaggiore - spiega, - dove raccoglieva pomodori ma in nero, gli dava poco guadagno». E ancora avrebbe dichiarato agli inquirenti: «E siccome non gli volevano fare un contratto, allora ha deciso di rapinare la tabaccheria». Un contratto che, col decreto di espulsione in corso, sarebbe stato comunque di difficile attuazione.

 

DONNA UCCISA IN UNA TABACCHERIA A FOGGIA

L'uomo ha confessato che la mattina del 28 agosto, in difficoltà economiche, «armato di coltello è entrato nella tabaccheria, puntando l’arma alla gola della vittima, ferendola una prima volta perché la donna si sarebbe mossa». Poi avrebbe tentato di portar via soldi, 75 euro, presi dalla cassa, ma la titolare avrebbe cercato di bloccarlo e l’uomo l’avrebbe ferita al torace con il coltello dalla lama appuntita. Poi la fuga durante la quale avrebbe tentato di disfarsi del cellulare della vittima. Sempre secondo quanto dichiarato, l’uomo, che seppur clandestino parla bene l’italiano, sarebbe stato intercettato da un cittadino foggiano mentre tentava di buttar via il telefono e glielo avrebbe consegnato. [...]

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO