lina medina mamma a 5 anni -1

L’INCREDIBILE STORIA DI LINA MEDINA VÁSQUEZ, LA DONNA PERUVIANA CHE A 5 ANNI DIEDE ALLA LUCE UN BIMBO: A 81 ANNI DI DISTANZA DAL PARTO, LA DONNA, OGGI 86ENNE, NON HA MAI RIVELATO L'IDENTITÀ DELL'UOMO CHE ABUSÒ DI LEI – ALL’EPOCA LA PATERNITÀ DEL BAMBINO FU ATTRIBUITA AL PADRE DI LINA CHE FU ARRESTATO PER ABUSO DI MINORE E POI RILASCIATO PER INSUFFICIENZA DI PROVE – IL PICCOLO CREBBE NELLA CONVINZIONE CHE...

Fabrizio Maria Barbuto per "Libero Quotidiano"

 

lina medina mamma a 5 anni 7

Di tutti i pensieri che possono animare la mente di una bimba di appena cinque anni, la gravidanza è senz' altro il più improbabile, ma non è stato così per Lina Medina Vásquez, passata ai posteri come "madre più giovane della storia". Nata a Tricapo (Perù) il 27 settembre 1933, aveva solo 5 anni, 7 mesi e tre settimane quando diede alla luce un bimbo.

 

Il suo piccolo ventre era apparso espandersi in maniera anomala, ma quelle rotondità erano state ricondotte all'ingrasso cui, i pargoletti dal forte appetito, sono soggetti. Quando il disagio si fece evidente, i genitori di Lina portarono la figlia in ospedale temendo che quell'addome sproporzionato ospitasse un tumore. Fu proprio al nosocomio San Juan de Dios di Pisco che i medici constatarono lo stato interessante della giovanissima paziente, la quale partorì un mese e mezzo più tardi, il 14 maggio del 1939.

 

lina medina mamma a 5 anni 3

L'evento, per via dell'esile conformazione fisica e dei fianchi stretti della puerpera, si svolse con parto cesareo sotto la stretta supervisione di tre medici: Gerardo Lozada Murillo, Alejandro Busalleu e Rolando Colareta. Questi solerti professionisti ebbero un ruolo così determinante nella sopravvivenza di Lina e del suo piccolo che, al nascituro, furono dati i loro nomi: Gerardo Alejandro venne al mondo di 2,7 kg e il suo sostentamento fu garantito dal governo del Perù.

lina medina mamma a 5 anni 6

 

A tutt' oggi, le circostanze relative al concepimento del pargoletto risultano sconosciute: Medina non ha mai rivelato l'identità dell'uomo che abusò di lei, ma la paternità di Gerardo fu perfino attribuita al padre della gestante che, all'epoca dei fatti, fu arrestato per abuso di minore e rilasciato per insufficienza di prove.

 

lina medina mamma a 5 anni 9

Il bimbo crebbe nella convinzione che la madre biologica fosse sua sorella maggiore, e i dagherrotipi sbiaditi di questi due fanciulli dall'inconsistente stacco generazionale, effettivamente, basterebbero a illudere che si tratti di due fratellini: il web brulica di tenerissime immagini di madre e figlio, l'uno accanto all'altra, intenti a scambiarsi tenerezze.

 

lina medina mamma a 5 anni 2

A dieci anni, Gerardo fu messo al corrente della verità. Il curioso accadimento - che all'epoca destò l'interesse mondiale - fu argomentato dal dottor Edmundo Escomel su La Presse Médicale: a monte dell'inusitata gravidanza vi sarebbe la comparsa, in Medina, di uno sviluppo puberale prematuro. Il luminare integrò la dissertazione con una controversa chiosa: a detta di Escomel, Medina mantenne il riserbo circa l'identità del suo abusatore perché non ricordava le circostanze della violenza. La giovanissima età giustificherebbe una tale amnesia.

 

lina medina mamma a 5 anni 4

Nel 1972, all'età di 39 anni, la Vásquez ebbe un secondo figlio dal marito Raúl Jurado. Gerardo morì sette anni più tardi di mielofibrosi, ad appena 40 anni. Oggi 86enne, Lina continua a ridare alle luce, nella nostalgia del ricordo, quel figlio di cui non ha mai scelto consapevolmente di essere madre, ma di amare sì. Quest' eterno "parto", ad opera di una mente ingrigita dal tempo, non si accompagna più al primato di una precoce genitorialità, bensì a quello di un amore incommensurabile.

lina medina mamma a 5 anni 5lina medina mamma a 5 anni 1lina medina mamma a 5 anni 8

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...