franco cardini prima la scala teatro

“IO DAL LOGGIONE GRIDAI ‘VIVA IL DUCE’ E NON MI FILÒ NESSUNO” – FRANCO CARDINI LIQUIDA COME “UN FATTO SURREALE E UN PO’ CRETINO” IL COMPORTAMENTO DEGLI AGENTI DELLA DIGOS CHE HANNO IDENTIFICATO MARCO VIZZARDELLI, L’UOMO CHE HA GRIDATO “VIVA L’ITALIA ANTIFASCISTA” DAL LOGGIONE DELLA SCALA: “IO DA GIOVANE HO FREQUENTATO SPESSO I LOGGIONI DEI TEATRI E HO DETTO COSE MOLTO PIÙ PESANTI, NETTAMENTE PEGGIORI” – “NEMMENO UN GOVERNO AUTORITARIO COME QUELLO AUSTRIACO, IN EPOCA RISORGIMENTALE, SI SOGNÒ DI CENSURARE LO SLOGAN ‘VIVA VERDI’” – VIDEO

Estratto dell’articolo di Tommaso Rodano per “Il Fatto Quotidiano”

 

FRANCO CARDINI

“Un fatto surreale e un po’ cretino”. A Franco Cardini bastano due aggettivi per inquadrare il comportamento degli agenti della Digos che hanno identificato Marco Vizzardelli, l’uomo che ha gridato “viva l’Italia antifascista” dal loggione della Scala. Cardini – storico medievalista, intellettuale raffinato, a lungo militante del Movimento Sociale – sfoglia l’album dei ricordi personali, con abbondante dose di sarcasmo: “Mi sembra davvero un’esagerazione, forse un eccesso di zelo. Io da giovane ho frequentato spesso i loggioni dei teatri e ho detto cose molto più pesanti, nettamente peggiori. Ricordo di aver strillato, da ragazzo, ‘Viva il Duce’. E nessuno mi disse nulla”.

 

Marco Vizzardelli

Qui però siamo al mondo al contrario, per citare (a sproposito) il generale Vannacci. Un cittadino identificato per uno slogan democratico, non per apologia di fascismo.

Restando al teatro, nemmeno un governo autoritario come quello austriaco, in epoca risorgimentale, si sognò di censurare lo slogan “Viva Verdi” (era l’acronimo di “Vittorio Emanuele re d’Italia”, ndr). Il maresciallo Radetzky ne rideva, sapeva che era opera di studenti e non ha mai fermato nessuno.

 

L’atteggiamento della Digos spiega qualcosa del momento storico che stiamo vivendo?

Credo che sia il riflesso di un sentimento di isterismo generale. Il problema è che noi siamo abituati – fatto gravissimo – alla continua riduzione della libertà d’espressione che deriva dalla cultura del politically correct. Attenzione, so bene che stavolta la logica è ribaltata e la censura del pensiero (“viva l’Italia antifascista”) è operata “da destra”. La radice però è sempre quella: il principio di perseguire chiunque si esprima in maniera diversa dal mainstream . […]

 

palco reale don carlo prima della scala

Quel grido antifascista è stato “ispirato” dalla presenza di La Russa e Salvini.

Non ci trovo niente di strano: in un Paese democratico, quando è presente un personaggio delle istituzioni che è anche espressione di una linea politica, c’è da mettere in conto qualche manifestazione di dissenso. Trovo invece che il termine “fascista” ormai si sprechi: passi La Russa, che ha un busto del Duce in casa, ma Salvini è tutt’altra cosa. L’espressione di dissenso è stata un po’ grossolana: viste le politiche del governo Meloni, avrebbe potuto gridare “abbasso la Nato” (ride). A quel punto lo zelo della Digos sarebbe stato più comprensibile.

 

il loggionista della scala Marco Vizzardelli - vignetta by osho

È difficile non coltivare il retropensiero che gli agenti siano stati “più realisti del re” (o più “neri” della regina).

Che ci siano poliziotti più realisti del re lo sappiamo. Che ci siano funzionari con mentalità (consciamente o inconsciamente) fascista è più che probabile. Siamo in un Paese con una Costituzione antifascista (anche se il principio è contenuto in una disposizione transitoria, riferita alla ricostituzione di uno specifico partito, il Pnf): il comportamento della Digos è stato surreale e allo stesso tempo cretino, come spesso accade in Italia. Ma succedono cose più gravi, di cui nessuno sembra rendersi conto: non bisognerebbe correre dietro a queste fesserie.

franco cardiniMarco VizzardelliFRANCESCA VERDINI - MATTEO SALVINI PRIMA DELLA SCALA 2023IGNAZIO LA RUSSA - PRIMA DELLA SCALA 2023

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…