kerguelen

LE ISOLE DELLA DESOLAZIONE – NELL’OCEANO INDIANO, A 3300 CHILOMETRI DAL MADAGASCAR, IL SORPRENDENTE ARCIPELAGO DI KERGUELEN COSÌ REMOTO DA AVER FATTO MANDARE IN CARCERE IL SUO SCOPRITORE - OGGI SONO ABITATE DA UN CENTINAIO DI SCIENZIATI E METEOROLOGI - VIDEO

 

 

Noemi Penna per La Stampa

 

KERGUELENKERGUELEN

Si dice che alle Kerguelen non passi giorno senza pioggia, ma neppure senza sole. In quanti possono vantarci di averci messo piede almeno una volta nella vita? Escludendo gli scienziati e i meteorologi che oggi ci lavorano, a dare un aiutino è il soprannome che è stato dato a questo arcipelago dell'Oceano Indiano: The Desolation Islands, le isole della desolazione. 

 

 

Nonostante la sorprendente natura selvaggia, il mare cristallino e le formazioni rocciose degne da libro fantasy, nei secoli l'isola di Kerguelen non ha perso il nomignolo settecentesco. Forse proprio perché tutt'oggi può essere annoverata fra i pochi posti al mondo quasi impossibili da raggiungere. 

 

L'isola di Kerguelen dista 3.300 chilometri da un centro abitato: non c'è alcun aeroporto e la terra più vicina è il Madagascar. Come raggiungerla dunque? Ogni tre mesi parte un traghetto dall’isola di Riunione e ci vogliono sei giorni di traversata in mare aperto per avvistare terra. 

 

Il primo a metterci piede fu il navigatore e ammiraglio francese Joseph Yves de Kerguelen Trémarec. Era il 17 febbraio 1772 e l'intero equipaggio rimase particolarmente stupito di non trovare il paradiso che si aspettavano: nessuna civiltà e un clima inclemente. Qui tutto l’anno è plumbeo, spesso nevoso e soprattutto ventoso e anche in estate (essendo nell'emisfero australe, a gennaio) le temperature medie si attestano attorno ai 10 gradi. Insomma, Kerguelen è proprio questo: un'isola remota e desolata ai confini del mondo. Ma non per questo meno affascinante. 

KERGUELENKERGUELEN

 

Tornato in patria, l'unico contento della scoperta fu Kerguelen Trémarec: si presentò al cospetto di Luigi XV e con i suoi racconti su preziosissimi tesori e miniere d'oro ancora da scoprire convinse il re a finanziare una seconda spedizione, con tanto di coloni per stabilire un insediamento permanente e confermare l'egemonia francese su quelle terre. Arrivarono a destinazione il 6 gennaio 1774 ma la scoperta si rivelò una tremenda delusione.  

 

La favolosa «Terra Incognita Australis» si mostrò per quello che era: un’isola disabitata su cui non cresce nemmeno un albero, dove fiorisce solo un cavolo autoctono che diventerà l'essenziale fonte di nutrimento per i coloni e vivono indisturbati albatros, pinguini, leoni marini e foche. Insomma, ben diverso da quanto favoleggiato alla corte del re. Tanto da costare a Kerguelen Trémarec, una volta tornato in patria, sei anni di carcere.  

 

Mentre è in prigione, James Cook riscopre l’isola approdando proprio a baia dell’Oiseau, in corrispondenza di un grande arco di pietra, che chiama Port Christmas. Ma lo scafato marinaio inglese ci vide lungo, tanto da battezzare subito la terra The Desolation Islands. Esplorando l'isola, trova il messaggio in bottiglia lasciato da Kerguelen Trémarec e - leggenda narra - che pronunciò la frase: «Queste isole della desolazione i francesi se le possono pure tenere». E come se non bastasse, per sottolineare la beffa gli affibbiò ufficialmente il nome di Kerguelen, in «onore» del collega francese.  

 

KERGUELENKERGUELEN

Oggi l'isola di Kerguelen è abitata da un centinaio di scienziati e meteorologi che, a rotazione, lavorano nella stazione tecnica e scientifica di Port-aux-Français, costruita nel 1950. Qui si svolgono ricerche di ambito geofisico, biologico, meteorologico, climatologico e oceanografico. Quello che i marinai settecenteschi non capirono è che in realtà un paradiso terrestre lo avevano scoperto: un'oasi incontaminata dove flora e fauna si sono riprodotti senza alcuna interferenza umana. 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…