orte roma treno

ITALIA SUL BINARIO MORTO/2 – SUL TRENO REGIONALE ORTE-ROMA, GHIACCIO E NEVE NEI VAGONI, SCOPPIA L’IRA DEI PENDOLARI: “PEGGIO DI UN CARRO-FRIGO”

Mauro Evangelisti per il Messaggero

orte roma treno

 

Lo hanno ribattezzato «palla di neve», ma l'immagine del treno con il ghiaccio nelle carrozze potrebbe ricordare anche il film Snowpiercer. Ieri mattina i pendolari saliti sul Regionale 2321 a Orte per raggiungere Roma, non credevano ai loro occhi. Era atteso per le 6.49 proveniente da Ancona, ma è arrivato con 75 minuti di ritardo. Fin qui, tutto quasi previsto per chi aspettava il treno, visto che da lunedì ormai il traffico dei regionali nel Lazio sta andando a singhiozzo (ieri viaggiava solo il 70 per cento dei convogli, oggi stessa musica).

 

La sorpresa era a bordo. Raccontano in una lettera quelli del Comitato pendolari di Orte parlando di Carri frigo: «Due carrozze erano completamente ghiacciate e con presenza di neve all'interno dei vagoni. Altre, più fortunate, non avevano neve all'interno ma il riscaldamento non riusciva a portare la temperatura interna a valori accettabili. Si viaggiava con cappello e cappuccio al fine di avere un minimo sollievo. Abbiamo segnalato anche pericolose formazioni di ghiaccio in prossimità dei passaggi di intercomunicazione tra un vagone e l'altro». Ovviamente lo stesso disagio è stato vissuto in precedenza da chi è salito su quel treno prima nelle Marche, poi in Umbria.

orte roma treno

 

CALVARIO

Per i pendolari da lunedì mattina andare al lavoro è un calvario: cancellazioni, ritardi, ricerca affannata di informazioni per capire se si riuscirà a raggiungere l'ufficio o se si potrà tornare a casa. Le due stazioni di Viterbo lunedì e martedì sono state completamente chiuse e isolate. Pure per oggi, anche alla luce degli ultimi bollettini della protezione civile, nel Lazio è stato deciso da Rfi (società di Ferrovie che gestisce le infrastrutture) di proclamare l'emergenza «neve e ghiaccio»: questo significa che su 10 treni solo 7 saranno assicurati.

 

Segnalazioni di disagi arrivano da tutte le stazioni del Lazio. Ieri sera a Ostiense, su nove partenze programmate tra le 19.30 e le 20, cinque erano state cancellate; un sesto treno, diretto a Orte, aveva 25 minuti di ritardo. Pietro Bardoscia, diretto a Cesano: «Sulla banchina tra i tanti in attesa qualcuno urla contro i controllori, ovviamente incolpevoli, altri inveiscono ad alta voci. I più però sono rassegnati».

orte roma treno

 

Se nella Tuscia, dopo la parziale riapertura delle stazioni viterbesi di Porta Romana e Porta Fiorentina, le cancellazioni sono state comunque numerose (la maggior parte dei treni che viaggia sulla linea Viterbo-Roma non andava oltre Cesano), sulla Roma-Civitavecchia i pendolari (oltre 20mila ogni giorno) hanno denunciato lunghissime attese al freddo sulle banchine di stazioni come Ladispoli e Maccarese: «Per due ore di neve, tre giorni di problemi». Andrea Ricci del Comitato Pendolari Roma-Civitavecchia: «Un piano di emergenza non può basarsi solo su interventi di pianificazione della circolazione, dovrebbe anche prevedere interventi di prevenzione e pronto intervento». Altro fronte caldo quello del regionale Napoli-Roma che passa da Formia e Pomezia: ieri ritardi anche di due ore.

 

 

orte roma treno

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?