italia peggio del costarica talenti mister adecco

SIAMO UN PAESE DI PIPPE - ITALIA SENZA TALENTI: BATTUTI ANCHE DAL COSTARICA! - MISTER ADECCO: “ANCORA TROPPA BUROCRAZIA. IL POSTO FISSO? NEGLI USA IL 30% DEI GIOVANI NON VUOLE PIÙ AVERE UN LEGAME A VITA CON UN'AZIENDA"

ALAIN DEHAZE ADECCO TALENTIALAIN DEHAZE ADECCO TALENTI

Beniamino Pagliaro per “la Stampa”

 

Il più grande datore di lavoro del mondo dice che l' Italia ha fatto qualche passo avanti, ma serve molto di più per attrarre talenti e non arretrare. Alain Dehaze, belga, 52 anni, è da settembre alla guida di Adecco, la più grande azienda di risorse umane del pianeta, che connette oltre 700 mila lavoratori a migliaia di aziende.

 

Sulla strada per Davos, Adecco pubblica un indice globale della competitività dei talenti, e l' Italia è zavorrata al quarantunesimo posto, dopo il Costa Rica, lontana da Germania (14) e Francia (22) e anche dietro Spagna (36) e Polonia (38).

È stato un inizio d' anno complicato e negativo per i mercati: l' economia globale ha riscoperto le preoccupazioni. Vedete questi timori?
«È vero, c' è la Cina, il petrolio, ma dall' altro lato ci sono Paesi e in particolare l' Eurozona che si sta riprendendo, e questo controbilancerà le difficoltà di grandi Paesi come Cina, Brasile o Russia».

Non serve andare nel panico per la situazione di questi giorni?
«Esatto».

 

Il problema maggiore resta però il lavoro. L' Italia non è più in recessione ma il tasso di disoccupazione è oltre l' 11%. Come rispondere?

TALENTI IN FUGATALENTI IN FUGA

«Nel Global Talent Competitiveness Index (Gtci) l' Italia si è classificata al quarantunesimo posto e va confrontata per esempio con la Spagna o la Francia. L' Italia è un ottimo posto per far crescere i talenti, ha un buon sistema educativo, una buona professionalità dei lavoratori, è famosa per la creatività, l' innovazione e la qualità.
 

Tutto questo è percepito, ma ci sono anche delle barriere, per esempio la burocrazia, che possono frenare gli investimenti, anche stranieri, e la competitività. L' Italia deve continuare a riformare il Paese e ha bisogno di stabilità politica».
 

Come giudica la riforma del lavoro?

«Sono certo che il Jobs Act rappresenti un ottimo punto d' inizio, ma si deve continuare. Oltre all' educazione, la mobilità è davvero importante per essere attrattivi. Se guardiamo alle università, la gran parte degli atenei insegna soltanto in italiano, e allora è davvero difficile attrarre i talenti internazionali. Se l' Italia vuole ridurre la disoccupazione e in particolar modo la disoccupazione giovanile, deve lavorare su questi parametri».

Negli ultimi giorni in Italia si è parlato molto del mitico "posto fisso", anche grazie a un film molto popolare. Dal suo punto di osservazione i giovani italiani desiderano davvero il posto fisso o no?
«Oggi negli Stati Uniti il 30% dei giovani sono "free lance", persone che non vogliono più avere un legame impegnativo a vita con un' azienda, vogliono fare più esperienze. Questo trend sta arrivando anche in Europa: non è ancora al livello degli Stati Uniti ma sta crescendo ogni giorno, e anche in Italia vale lo stesso.

 

È quindi importante per i governi mettere subito in campo un quadro legislativo che garantisca la flessibilità e anche la sicurezza che noi chiamiamo flexicurity.

ZALONE QUO VADO TALENTIZALONE QUO VADO TALENTI

 

I contratti che abbiamo sviluppato in Italia fanno proprio questo: abbiamo già settemila lavoratori con contratto a tempo indeterminato in Staff Leasing. Questo dà sicurezza ai lavoratori e allo stesso tempo una flessibilità alle aziende, i nostri clienti, perché per esempio i lavoratori si possono spostare da un' azienda a un' altra. Ora stiamo facendo lo stesso in Francia».

In un mondo digitale e orizzontale, quanto pesa ancora la geografia? Quanto conta essere nati in un Paese o in un altro?
«Il gap tra Paese e Paese si sta riducendo a causa della digitalizzazione. Trenta o quarant' anni fa le persone emigravano per cercare il lavoro. Negli ultimi dieci o vent' anni, è cambiato tutto: il lavoro si spostava dove erano i talenti, abbiamo visto industrie e aziende che si spostavano. Oggi, invece, grazie all' economia digitale, le persone possono lavorare ovunque. La domanda di lavoro può essere soddisfatta anche da un' altra parte del mondo, quindi la geografia è sempre meno rilevante».

COSTARICA TALENTICOSTARICA TALENTIITALIA PEGGIO DEL COSTARICA TALENTI MISTER ADECCOITALIA PEGGIO DEL COSTARICA TALENTI MISTER ADECCO

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...