jack ma

MAI DIRE "MA" - JACK MA, IL FONDATORE DI "ALIBABA" CADUTO IN DISGRAZIA DOPO AVER SFIDATO IL POTERE DEL PARTITO COMUNISTA DI PECHINO, RIPARTE DAI CIBI PRECOTTI E PRECONFEZIONATI - IL MILIARDARIO HA APPENA FONDATO UNA STARTUP PER RIFORNIRE I CINESI DI PIATTI DA RISCALDARE E CONSUMARE A CASA - NEGLI ULTIMI 3 ANNI, MA È RIMASTO NELL'OMBRA PER STUDIARE NUOVE TECNICHE PER L'AGRICOLTURA E PER PIANIFICARE LA SUA AZIENDA...

jack ma

Estratto dell'articolo di Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera”

 

«I piatti della cucina di Ma di Hangzhou»: è il nome, tradotto dal cinese, della nuova impresa di Jack Ma, il fondatore di Alibaba costretto a uscire di scena nel 2020 dopo aver sfidato il potere del Partito comunista di Pechino. Il miliardario che fu profeta dell’e-commerce globalizzato ora promette di rifornire i cinesi di cibo precotto e preconfezionato, da riscaldare e consumare a casa. […] Si sa solo che la start-up ha un capitale iniziale di 10 milioni di yuan, equivalenti a 1,28 milioni di euro. […]nonostante la scomunica politica decretata dal Partito-Stato, Ma è miliardario e quindi la sua nuova creatura non avrà problemi di finanziamento.

 

jack ma

La «Cucina di Ma» è stata registrata a Hangzhou, dove è nato nel 1964 come Ma Yun […]. C’è anche un episodio curioso nella sua biografia, che in qualche modo lo lega a questa nuova avventura in cucina: da ragazzo partecipò a una selezione per il personale della catena di fast-food Kentucky Fried Chicken sbarcata nella Repubblica popolare nel 1987: «Eravamo in 27, ne presero 26, tutti escluso me».

 

Fondò Alibaba in una stanzetta di casa, nel 1999, a 25 anni. […] Quella scintilla ha cambiato per centinaia di milioni di cinesi prima il modo di fare compere da casa, poi di lavorare, di giocare, di pagare usando lo smartphone con il sistema Alipay. Alibaba si è imposta come attore globale. Fino a quando la sua potenza economica privata, il fatto che si era trasformata in un sistema economico che spaziava dagli acquisti al dettaglio al credito alle imprese, non ha impensierito il neo-dirigista Xi Jinping.

jack ma

 

Il genio di Hangzhou ha formalmente lasciato ogni carica nel colosso Alibaba nel 2019 e da tre anni è quasi invisibile: il suo oscuramento è cominciato nell’ottobre 2020, quando definì il sistema finanziario controllato dal Partito comunista «un banco dei pegni che soffoca l’innovazione economica». È stato parecchi mesi in auto-esilio all’estero, studiando nuove tecniche per l’agricoltura in Olanda, Spagna, Giappone.

 

[…] C’è un grande potenziale di espansione in Cina per i pasti pronti da riscaldare a casa. Il mercato ora vale circa 510 miliardi di yuan (65 miliardi di euro), ma secondo gli analisti raddoppierà in tre anni. Ora i piatti pronti rappresentano tra il 10 e il 15 per cento dei pasti dei cinesi, mentre negli Stati Uniti e in Giappone sono al 60 %.

jack majack majack ma

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…