joyce carol oates respira

“LA MORTE DI CHI AMIAMO CI COSTRINGE ALLA FEBBRE DI VIVERE” – NELL'ULTIMO ROMANZO, “RESPIRA”, JOYCE CAROL OATES RACCONTA DI UNA GIOVANE DONNA CHE ASSISTE ALL'AGONIA DEL MARITO, DESTINATO A MORIRE: "VOLEVO ESPLORARE LO STATO DI COSCIENZA ALTERATO A CUI NESSUNO PUÒ SFUGGIRE NELL'ARCO DELLA PROPRIA VITA: IL DOLORE E' UNIVERSALE. LA SOLITUDINE? E' UNA CARATTERISTICA DEI TEMPI MODERNI. IN UN ROMANZO CI SONO DEI TEMI INEVITABILI E SONO..."

Eleonora Barbieri per “il Giornale”

 

joyce carol oates

In Respira (La nave di Teseo, pagg. 424, euro 22) Joyce Carol Oates riesce di nuovo a stupire il lettore. Dopo un numero di opere che supera il centinaio in cui mette in campo temi, personaggi e stili molto diversi, dal gotico al sociale, dalla violenza alla famiglia, dall'oppressione delle donne ai ricordi d'infanzia, da Il maledetto ai racconti di Notte al neon (appena pubblicati da Carbonio) passando per Blonde, Acqua nera, Una famiglia americana e la quadrilogia dell'Epopea americana, la scrittrice trova una veste ulteriormente inedita.

 

Per la protagonista, Michaela, docente di scrittura che, a 37 anni, sta per diventare vedova dell'amato Gerard, professore di fama, e assiste disperata alla sua agonia; per l'ambientazione, la Santa Tierra desertica e torrida del New Mexico, dove la coppia si è trasferita dal Massachusetts, nella più oatesiana costa Est; e per lo stile, con incursioni quasi allucinatorie, fra l'incubo e lo sdoppiamento di personalità. Joyce Carol Oates risponde da Princeton, dove vive e ha insegnato per anni.

 

joyce carol oates 7

Il titolo del suo nuovo romanzo è Respira. Che cos'è il respiro e perché è così importante? La pandemia ci ha fatto riflettere sul suo significato imprescindibile?

«Respira è una specie di preghiera: per sopravvivere, ovviamente dobbiamo respirare; quando una persona amata comincia a declinare ha difficoltà a respirare. Durante la terribile pandemia, così tante persone sono morte, perché non riuscivano a respirare... Per coincidenza, la frase non riesco a respirare è ed è stata la tragica affermazione fatta dalle persone di colore nella stretta - letterale - dei poliziotti americani bianchi».

 

Nel romanzo si percepisce un senso di angoscia, che si ritrova in molte altre sue opere. Perché è così centrale nel suo lavoro e nella sua visione del mondo?

«Respira è stato il mio tentativo di raccontare, dall'interno, l'esperienza della veglia, nel corso della ospedalizzazione e della morte di una persona amata; una immersione nelle emozioni di pura angoscia, paura, terrore, incredulità. Volevo esplorare questo stato di coscienza profondamente alterato a cui, virtualmente, nessuno può sfuggire nell'arco della propria vita. E poi volevo esplorare il fenomeno di essere perseguitati dopo la morte della persona amata. Si tratta di una esperienza universale? Secondo me sì».

 

respira di joyce carol oates

Il dolore è una presenza molto reale nel romanzo. Come lo definirebbe e perché ha deciso di raccontare proprio questo dolore?

«Perché uno scrittore decide di scrivere su un certo argomento? Perché è vicino, vibrante, vivo, insistente. Il dolore è universale e lo è, specialmente, nella nostra epoca di epidemie improvvise e di morte dilagante. Nel romanzo fa capolino la possibilità che la morte prematura di Gerard sia stata accelerata da uno sviluppo del cambiamento climatico che, a temperature più elevate di quelle normali, porta al rilascio di organismi virulenti nell'acqua. Nei passaggi in corsivo, poi, esploriamo uno stato dell'essere che sembra una febbre, un delirio».

 

Il paesaggio stesso è protagonista: crudele, deserto, lunare... Che cosa rappresenta?

joyce carol oates 5

«Il paesaggio del Sud-Ovest dell'America è sublunare, straordinario. Non è umano: non è su piccola scala, come la maggior parte dei paesaggi in cui ci sono aree boschive e file di alberi all'orizzonte. Nel paesaggio inumano del romanzo emerge un senso della vita più desolato, duro ed esistenziale, rispetto ad ambienti più famigliari».

 

Anche la solitudine è un tema molto presente: è la nostra grande paura, nel mondo di oggi?

«La solitudine è sicuramente una caratteristica dei tempi moderni. È un fenomeno che è stato documentato spesso, anche prima che la crisi del Covid facesse rimanere così tante persone in quarantena e isolate in modo innaturale».

 

joyce carol oates

A un certo punto dice che la scrittura è «un altro mondo in cui vivere». Se è così, vista la quantità di romanzi che scrive, in quanti mondi vive e quali sono i suoi preferiti?

«Tutti gli artisti creativi abitano nei loro mondi speciali mentre lavorano: la letteratura, l'arte, la musica, la danza... Mi entusiasma la sfida di variare i mondi che tento di portare in vita, così che il lettore ne abbia esperienza in modo tanto vivido quanto ne ho io».

 

Ha mai attraversato periodi come quello che vive la protagonista del romanzo, in cui la realtà l'ha «attaccata»?

«Sì, certamente. Ho avuto delle perdite nella mia vita. Non si tratta di perdite inusuali o fuori dal comune: quella dei genitori, quella di due mariti... Ma, per il sopravvissuto, affranto dal dolore, queste perdite sembrano totalmente nuove e incredibili».

 

Come riesce a cambiare stile da un romanzo all'altro?

«Molto facilmente! Parliamo in modo diverso in contesti diversi: per esempio, se scrivi una lettera a un amico, di solito non usi lo stesso tono con cui scrivi una lettera a un parente... Non è ovvio? Le voci dei miei romanzi sono tutte diverse perché i personaggi sono diversi. Michaela di Respira è lei stessa una scrittrice, una memorialista, quindi il linguaggio è qualcosa di naturale per lei».

 

Crede che ci siano dei temi inevitabili per lei, come scrittrice?

joyce carol oates 3

«Sì, decisamente ci sono dei temi che, per me, sono dei soggetti inevitabili per il romanzo: la perdita di chi amiamo, la ricerca dell'identità da parte di individui giovani in un mondo complicato che accelera sempre di più, il dramma in corso fra donne e uomini, le difficoltà delle ragazze e delle donne in una cultura patriarcale. Sono affascinata dalla varietà delle personalità umane e amo raccontare storie di individui messi alla prova dalle circostanze che, nonostante tutto, sopravvivono e trionfano, perfino».

joyce carol oates 2

 

Quasi un lieto fine, dopo tanta angoscia?

«La fine di Respira suggerisce un po' di ottimismo, dato che la giovane donna, rimasta vedova, lascia il paesaggio duro e impersonale del Sud-Ovest per il territorio, a lei più familiare, della costa Est. Addirittura porta con sé una lettera, che non ha ancora letto, ricevuta da un giovane uomo il quale spera di diventare suo amico e verso il quale lei prova una leggera ma palpabile attrazione...».

joyce carol oates 1Joyce Carol Oates Joyce Carol Oates joyce carol oates 4

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

“QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…