terremoto

L'ACQUA NEI POZZI, I GAS, LE GALLINE IMPAZZITE: CI SONO DAVVERO DEI MODI PER PREVEDERE L'ARRIVO DI UN TERREMOTO? - MARIO TOZZI: ''LA RICERCA AVANZA, QUALCOSA SI MUOVE, MA AL MOMENTO NULLA È DAVVERO PRECISO O UTILIZZABILE. URAGANI, ERUZIONI, TSUNAMI: LÌ SI PUÒ AVVERTIRE LA POPOLAZIONE. L'UNICA VERA RISPOSTA È LA PREVENZIONE DEI DANNI''

 

Mario Tozzi per La Stampa

 

Riusciamo a prevedere con una certa precisione dove atterrerà il prossimo tornado o quando arriverà la piena dell' Arno o, ancora, se il Vesuvio sta per risvegliarsi: perché non riusciamo a predire il momento del prossimo terremoto?

Mario Tozzi Mario Tozzi

 

Prima di un' eruzione vulcanica il terreno si rigonfia, avvengono terremoti locali e cambiano temperatura e composizione delle fumarole gassose. Possiamo volare dentro un uragano in movimento e po ssiamo misurare gli spostamenti del terreno prima di una frana, o il ritirarsi di un' onda marina prima di uno tsunami. Quando arriva un terremoto, invece, nessun segno. Perché? La prima risposta è che i fenomeni sismici avvengono a migliaia di metri sotto i nostri piedi e sono esclusi alla nostra osservazione diretta. E anche i segnali indiretti sono spesso deboli e qualche volta contraddittori, nonostante decenni di studi e tentativi.

 

Prove e analisi

I terremoti non sono ancora prevedibili, cioè non esistono prove sperimentali, ordinate in maniera scientifica e applicabili in ogni zona del mondo, a favore della previsione, certamente non di quella fatta tenendo conto di agitazione di animali e avvertimenti divini o paranormali di persone particolarmente dotate.

 

Mario Tozzi Mario Tozzi

È poi largamente sospetto che questo tipo di osservazioni venga comunque sempre fatto dopo i sismi e mai prima. Esiste invece una serie di parametri fisici e chimici del sottosuolo che possono essere tenuti sotto controllo e che cominciano a fornire risposte convincenti in termini di previsione: non sufficienti per conoscere in anticipo l' ora e neppure il giorno del terremoto prossimo venturo, ma abbastanza per fare una soddisfacente prevenzione. Ma investire energie in previsione fa perdere di vista proprio la prevenzione, che resta il vero obbiettivo.

 

Il livello dell' acqua nei pozzi in aree in cui si approssima un evento sismico sembra variare significativamente, così come sembrano mutare sensibilmente le composizioni e le quantità di gas emessi da fratture in comunicazione col sottosuolo e così come si registrano deformazioni millimetriche, ma costanti, delle rocce.

 

fukushima 20fukushima 20

All' Università di Tokyo i ricercatori giapponesi hanno analizzato le bottiglie di acqua minerale riempite prima del gennaio 1995, data del terremoto di Kobe, e confrontato i risultati con le analisi condotte su bottiglie riempite dopo quella data. Cloro e zolfo sembrano aumentare progressivamente con l' avvicinarsi del sisma. In molte zone del mondo cospicue liberazioni di gas radon dal sottosuolo sembrano avvenire una settimana o un mese prima di un terremoto. Ma, per ora, nulla di più preciso, nulla di utilizzabile.

 

Il caso cinese

In Cina fu messo in piedi un vero e proprio piano nazionale per la previsione dei terremoti a metà degli Anni 60, poi abbandonato definitivamente negli Anni 90 perché non aveva portato alcun risultato significativo, eccetto che in un caso.

 

Fukushima Fukushima

Nel 1975 decine di microscosse di terremoto avevano convinto i sismologi cinesi che la provincia di Haicheng fosse minacciata da un terremoto: in quell' occasione si tenne conto anche di alcuni pretesi segni premonitori dati dagli animali domestici.

 

Parte della provincia fu sgombrata e il sisma di magnitudo 7,3 Richter, che effettivamente arrivò, rase al suolo la metà delle costruzioni. Diverse decine di migliaia di persone furono così salvate dal terremoto e in molti pensarono che i terremoti si sarebbero finalmente potuti prevedere. In realtà morirono comunque oltre 1.000 persone e i feriti furono quasi ventimila.

 

E molto della presunta previsione fu dovuto a circostanze casuali, non sistematiche, circostanze che non si verificarono l' anno successivo, quando, nella regione di Tangshan, un forte sisma di magnitudo 8,3 Richter uccise ufficialmente 230.000 persone, realisticamente forse più di 500.000, il terremoto che in assoluto ha provocato più morti al mondo.

 

La centrale nucleare di Fukushima dopo lo tsunamiLa centrale nucleare di Fukushima dopo lo tsunami

Ma fra i non esperti prendono corpo anche altri segni: galline che volano sugli alberi, maiali che si azzannano fra loro, anatre che escono precipitosamente dall' acqua e cani che abbaiano sarebbero segni inequivocabili di un terremoto in arrivo.

 

Secondo il maestro cinese Tung, alcuni pesci vanno a morire soffocati all' asciutto uscendo dalle acque, mentre i topi lasciano i granai terrorizzati e i serpenti escono dalle tane, nonostante il freddo, e muoiono. Può anche darsi che qualcuno di questi comportamenti sia da tenere in considerazione, ma, al momento, non è possibile trarne un metodo scientifico e sarebbe dunque bene non tirarli in causa.

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…