minority report

È ARRIVATO MINORITY REPORT – SI CHIAMA “X-LAW” ED È UN CERVELLONE CHE PREDICE DOVE E QUANDO VERRÀ COMMESSO UN REATO, PROPRIO COME NEL FILM DI SPIELBERG – CREATO DALLA QUESTURA DI NAPOLI, LAVORA SEGUENDO UN “MODELLO EURISTICO” E A VENEZIA HA PERMESSO DI ARRESTARE UN LADRO IN FLAGRANZA: ECCO COME HA FATTO – VIDEO

 

Alessandro Gonzato per “Libero Quotidiano”

 

PRECRIMINE MINORITY REPORT

Esiste un cervellone elettronico capace di predire dove e quando verrà commesso un reato. Sì vabbè, direte: si tratterà di una "bufala". Già: ne circolano tante, soprattutto sui social. Appreso dell' esistenza di questo congegno abbiamo avuto dei dubbi anche noi, e mentre scriviamo rimaniamo comunque convinti che la tecnologia, da sola, non possa estirpare la delinquenza che attanaglia le nostre città. E però i dati dicono che il sistema funziona, e difficilmente i numeri mentono.

 

Il cervellone in questione ha un nome, si chiama "X-Law". È un algoritmo creato dalla questura di Napoli, ed ora è stato esportato in fase sperimentale a Prato e da pochi giorni è entrato in funzione a Venezia. Il congegno lavora secondo il cosiddetto "modello euristico": significa che il ragionamento della macchina non segue una via prestabilita, ma varia a seconda delle circostanze e si adatta a queste ultime.

 

l'algoritmo x law 1

DATI STORICI E STATISTICI

Cerchiamo di spiegare nel dettaglio. "X-Law", ottimizzato dal dipartimento della pubblica sicurezza del Viminale, si basa su una serie di dati storici e statistici inseriti dalla polizia, che variano dalla tipologia di reati commessi, agli orari, alle modalità, agli autori e ai loro precedenti.

 

l'algoritmo x law

I dati si intrecciano con la presenza sul territorio di insediamenti economici come banche o aziende, con le denunce presentate dai cittadini e le caratteristiche del tessuto urbano e sociale. L' algoritmo poggia sull' analisi secondo cui chi commette reati predatori nove volte su dieci è un criminale seriale, ossia colpisce sempre nelle stesse zone secondo lo stesso schema e nelle medesime fasce orarie, conosce le abitudini delle vittime e gli spostamenti delle forze dell' ordine. Il sistema "X-Law" si aggiorna ogni trenta minuti ed è in grado di prevedere i colpi che verranno messi a segno nelle due ore successive.

 

La questura di Napoli riferisce dal canto suo che il cervellone ha fatto calare l' indice di criminalità.

PRECRIMINE MINORITY REPORT

Non vuol dire affatto che nel capoluogo campano l' illegalità sia venuta meno, anzi, la situazione resta sempre molto preoccupante.

 

Ma grazie a "X-Law" ultimamente sono stati sventati un mucchio di reati. In altri casi è stato possibile cogliere gli autori sul fatto. In questo senso, dicevamo di Venezia. Dove l' algoritmo, pur entrato in funzione soltanto da poche ore, ha già permesso di arrestare in flagranza un delinquente proprio per furto aggravato.

 

ARRESTO IN FLAGRANZA

l'algoritmo x law 2

Il fatto è accaduto a Mestre. Nella notte tra giovedì e venerdì, alle 3.45, nella sala operativa della questura è arrivata la segnalazione del portiere di un hotel che aveva sorpreso un ladro all' interno del bar. Resosi conto di essere stato scoperto, il malvivente, un pluripregiudicato di 55 anni, ha tentato la fuga, ma dopo pochi metri è stato bloccato dai poliziotti, che però si trovavano in zona già prima che il portiere lanciasse l' allarme: l' alert di "X-Law", che al momento nel Veneziano si è rivelato azzeccato nell' 84% dei casi, aveva infatti previsto che nella zona poi colpita, tra le 3 e le 4, si sarebbe verificato un reato predatorio.

PRECRIMINE MINORITY REPORT

 

«Così - commenta con soddisfazione il questore di Venezia Danilo Gagliardi - riusciamo a fare prevenzione mirata. Le nostre pattuglie non saranno più libere di muoversi autonomamente, ma si concentreranno nelle zone più a rischio indicate in quel preciso momento dal sistema». In terraferma ci sono già quattro pattuglie che si dedicano esclusivamente alla prevenzione.

Altre due operano in centro storico.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…