volontariato covid

I VOLONTARI SI PRENDONO CURA DEI PIÙ DEBOLI, MA CHI SI PRENDE CURA DI LORO? – L’ALLARME DAL DIRETTORE DELLA CARITAS: MOLTI DEI VOLONTARI SOFFRONO DI BURNOUT E CIRCA IL 40% DELLE PERSONE HANNO ABBANDONATO DORMITORI E MENSE – E CON LA FINE DEL BLOCCO DEGLI SFRATTI E DELLE CASSE INTEGRAZIONI IN AUTUNNO, BISOGNA AUMENTARE IL PERSONALE…

Maria Teresa Martinengo per “la Stampa”

VOLONTARIATO COVID

 

«Un periodo di riposo è necessario per tutti i volontari perché sono stremati. In autunno, se finirà la cassa integrazione e se non prorogheranno il blocco degli sfratti, aumenteranno le richieste di sostegno, di accompagnamento e di generi alimentari. Difficoltà potrebbero venire dalle richieste di Green Pass per dormitori e mense: molte persone che vivono in strada, fragili, non vogliono vaccinarsi. Per tutte queste ragioni è necessario evitare il burnout dei volontari». 

VOLONTARIATO COVID

 

Pierluigi Dovis, direttore della Caritas diocesana, guarda oltre le mense in gran parte oggi chiuse (a rotazione), oltre i centri di ascolto delle parrocchie ad orario ridotto. È l'estate del secondo anno di pandemia, tempo che segna un prima e un dopo nel mondo del volontariato. 

 

VOLONTARIATO COVID

«Siamo meno numerosi rispetto al pre-pandemia per ovvie ragioni: una quota consistente di volontari avanti negli anni - racconta Dovis - ha dovuto fermarsi o limitare il servizio diretto. Spesso sono stati i famigliari a chiedere loro di farlo per timore del contagio perché c'è l'idea che chi è in stato di deprivazione faccia meno attenzione alla salute. Chi è rimasto - abbiamo perso il 40% di persone o di tempo dedicato rispetto a prima - si è sobbarcato uno stress non indifferente». 

 

VOLONTARIATO COVID

L'osservatorio del direttore della Caritas abbraccia un panorama ampio. «Nei lockdown abbiamo avuto una grande disponibilità dai giovani soprattutto per la distribuzione di alimenti, così come l'ha avuta la Croce Rossa per il pronto soccorso. I numeri sono scesi nel servizio di accompagnamento, spesso gestito da volontari anziani: nei centri di ascolto, nei centri diurni, nelle accoglienze». 

 

le mense della caritas

Ma la pandemia ha anche spinto una parte delle persone a prendere confidenza con le tecnologie e a svolgere a distanza attività di indirizzo, di ricerca lavoro. «In quel frangente la motivazione è stata capace di smuovere quella che per gli anziani pareva una montagna insormontabile. Chi ha dovuto lasciare ha vissuto un travaglio interiore, ha dovuto rinunciare a una parte della propria esistenza, della propria identità», dice il direttore della Caritas. Che non nasconde la preoccupazione per i prossimi mesi. 

 

volontari caritas

«Ci sarà molto da fare e non so come andranno le cose soprattutto, quando si chiarirà che forse due dosi di vaccino non sono sufficienti per garantire la salute. Al Centro diocesano le Due Tuniche, poi, siamo fuori dalla media. Il lavoro è raddoppiato e viene fatto dal 30% dei volontari». In un altro osservatorio, quello dei Gruppi di Volontariato Vincenziano, suor Angela Pozzoli ha appena firmato una lettera ai volontari: «Ho scritto che non si può andare avanti come prima. La pandemia non è finita, le cose - sottolinea - sono cambiate e le persone devono capire se continuare: appartenenza significa formazione, presenza e fedeltà ai principi essenziali della carità, che si sia credenti o no».

VOLONTARIATO COVID

 

 Cita due esempi positivi. «Il gruppo di via Fontanella, vicino alla chiesa della Salute, che non ha mai lasciato soli gli anziani e appena possibile li ha incontrati a gruppetti nei bar, poi in una cena. L'atmosfera era bellissima. Poi, il gruppo dei giovani che il sabato ha portato avanti l'organizzazione della mensa festiva di via Saccarelli senza mai fermarsi neppure in pieno lockdown». 

 

Suor Angela aggiunge: «Credo sia importante tornare a incontrarsi in presenza. Nelle riunioni online tutti dicono la loro, ma non si mette niente in comune, alla formazione non serve, questa deve essere continua. Altrimenti si rischia di non rispettare i nostri principi-cardine, tra i quali: il fine di ogni azione è l'integrazione delle persone bisognose. Oggi il volontariato si sta frantumando in una miriade di piccole associazioni che si iscrivono al registro del volontariato: questo fenomeno disperde forze e risorse. Tutta gente di buona volontà ma che continua a fare distribuzioni e a creare dipendenza dall'assistenza».

VOLONTARIATO COVID NAPOLI - CODE DAVANTI ALLA CARITAS VOLONTARIATO COVID VOLONTARIATO COVIDi pacchi delle mense della caritasVOLONTARIATO COVID VOLONTARIATO COVID

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…