emanuele orsini culle vuote demografia

“ALL’ITALIA MANCANO 100MILA LAVORATORI” (PAGATELI DI PIÙ E ARRIVANO) - L’ALLARME DEL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI: “SETTECENTOMILA PERSONE VANNO IN PENSIONE E 400MILA SONO I NEONATI. IL PROBLEMA DELLA NATALITÀ NON SARÀ SOLO ITALIANO MA EUROPEO”. GIUSTO, MENTRE UN PROBLEMA SOLO ITALIANO È QUELLO DEGLI STIPENDI DA FAME FERMI DA DECENNI: PERCHÉ GLI IMPRENDITORI NON COMINCIANO ALZANDO I SALARI? MAGARI TORNANO ANCHE I CERVELLI IN FUGA....

 

 

Estratto dell’articolo di Michele Chicco per “La Stampa”

 

EMANUELE ORSINI ALL INIZIATIVA Piano industriale per l'Italia e l'Europa di Forza Italia

All'appello mancano «già oggi» 100mila lavoratori per sostenere l'economia italiana. A lanciare l'allarme il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, che pone la questione demografica tra le priorità industriali del Paese, insieme al nodo energia: «Settecentomila persone vanno in pensione e 400mila sono i neonati: già oggi abbiamo bisogno di 100mila persone di forza lavoro in più. E il problema della natalità non sarà solo italiano, ma europeo», sottolinea il leader degli industriali.

 

«È per noi un tema fondamentale: abbiamo spinto tanto sul Piano Casa per attrarre le persone che hanno la necessità di spostarsi all'interno dell'Italia oppure - spiega - per chi viene dall'estero».

 

CALO DELLA NATALITA jpeg

Orsini parla alla platea di imprenditori e politici chiamati a raccolta dal vicepremier Antonio Tajani che ha scelto Milano per lanciare il "Piano industriale per l'Italia e per l'Europa" di Forza Italia, un «growth deal» con «l'obiettivo immediato di arrestare il declino». Il presidente di Confindustria chiama in causa l'Unione europea: «Non è possibile che non abbia una proposta per l'industria. E non so se tanti commissari siano convinti di mettere al centro» le imprese.

 

«È giusto produrre meno Co2, ma non possiamo nemmeno pensare di distruggere la nostra manifattura», attacca Orsini. Per questo, dice, «serve un vero piano industriale per il Paese», che si focalizzi sull'energia: «ciò che interessa a un imprenditore è aver pagato a gennaio 142 euro al megawattora, mentre l'anno scorso costava 100».

CALO NASCITE

 

Il nucleare di nuova generazione può aiutare a ridurre i costi per le aziende, Orsini ci scommette e offre al ministro Pichetto, seduto a pochi metri da lui, una soluzione per superare le resistenze di chi non vuole una centrale (seppur piccola) dietro casa: «Se avete problemi con i sindaci, noi ci candidiamo a mettere» i mini reattori nucleari «nelle nostre aziende», sottolinea il presidente di Confindustria che tuttavia si dice «consapevole» dei tempi: «Serviranno almeno 8 anni». […]

EMANUELE ORSINI ALL INIZIATIVA Piano industriale per l'Italia e l'Europa di Forza Italia

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?