xi jinpung calcio

LE GUERRE INTERNE AL POLITRBURO CINESE SO’ MEJO DI “HOUSE OF CARDS” - L’ATTACCO DELLA TV DI PECHINO AL GRUPPO SUNING, CON L’ACCUSA DI RICICLAGGIO PER L’ACQUISTO DELL’INTER, E’ LO SGAMBETTO DI UNA FAZIONE AVVERSA A XI JINPING E ALLA SUA POLITICA DI ESPANSIONE NEL MONDO - IN AUTUNNO C’E’ IL 19ESIMO CONGRESSO DEL PARTITO COMUNISTA

fozza inda suning zhang jindong  2fozza inda suning zhang jindong 2

Stefano Scacchi per “La Repubblica”

 

La Cina alla battaglia del calcio. Continuano le prese di posizione di pezzi dell'apparato statale di Pechino contro le follie nel pallone, alimentate dal piano di sviluppo voluto dal presidente Xi Jinping. Ieri è arrivata l' ennesima prova di un atteggiamento non più unanimemente favorevole.

THOHIR SUNINGTHOHIR SUNING

 

La televisione pubblica CCTV ha mandato in onda un approfondimento critico nei confronti degli investimenti cinesi nel calcio europeo. Nell'inchiesta giornalistica è stata coinvolta anche Suning per l'acquisto dell' Inter, sotto la lente per aver mobilitato centinaia di milioni. Come conseguenza, le azioni di Suning Commerce Group sono scese fino al 6,5%, per poi recuperare lievemente in chiusura.

 

XI JINPING GIOCA A CALCIOXI JINPING GIOCA A CALCIO

Il gruppo di Nanchino ha reagito con una certa sorpresa, i nerazzurri sono atterrati proprio ieri in Cina per la tournée: «Sosteniamo fermamente la politica nazionale sugli investimenti all'estero - dice il vicepresidente Sun Weimin - la strategia di Suning si è sempre basata sullo sviluppo del mercato interno, con la volontà di espandere i mercati esteri. Attraverso l'Inter, Suning mira a migliorare l'influenza del proprio marchio a livello internazionale».

 

La multinazionale della famiglia Zhang sottolinea di aver compiuto ogni passo dell'acquisizione dell'Inter in accordo con il governo di Pechino. Ma è probabile che questo non sia più sufficiente nella lunga vigilia del XIX Congresso del Partito Comunista cinese, in programma in autunno. Crescono i disaccordi di alcune fazioni interne nei confronti della lunga marcia calcistica di Xi Jinping. Il congresso porterà a un confronto.

CINA SCUOLA CALCIO 5CINA SCUOLA CALCIO 5

 

Secondo un esperto intervistato da CCTV, «non è possibile escludere un rischio riciclaggio» a proposito della massiccia esportazione all' estero di capitali cinesi a fini calcistici. La Federcalcio locale ha introdotto limiti agli acquisti di calciatori stranieri da parte dei club cinesi.

 

E presto potrebbe essere varato un tetto agli ingaggi. Poche settimane fa era stata l' Autorità statale di controllo del sistema bancario a chiedere chiarimenti alle banche che hanno prestato soldi a Dalian Wanda e Sports Investment Management nelle operazioni relative ad Atletico Madrid e Milan. Perplessità che potrebbero aumentare di fronte alla maxi campagna acquisti da 214 milioni di euro, allestita dal club di proprietà di Yonghong Li. Sul presidente rossonero emerge una curiosità.

 

xi jinping gioca a calcioxi jinping gioca a calcio

Secondo il curriculum consegnato dal Milan a maggio, il suo luogo di nascita è la provincia del Guangdong: questo risulta tuttora al Milan. Ma, secondo la visura camerale della società di via Aldo Rossi, l' imprenditore cinese è nato nella provincia di Hainan, la regione isola che sorge davanti al Guangdong. Dalla stessa visura emerge che Yonghong Li ha solo poteri di rappresentanza, mentre l' uomo forte dei cinesi (deleghe alla mano) è Han Li.

 

CINA SCUOLA CALCIO 4CINA SCUOLA CALCIO 4

Di fronte a scenari economici e politici legati al calcio, finisce in secondo piano la querelle sulla maglia numero 19 contesa tra Bonucci e Kessiè. Tra oggi e domani incontro chiarificatore a Guangzhou. Difensore e centrocampista, per ragioni affettive, sono molto legati a questa maglia. Per ironia della sorte è lo stesso numero della prossima edizione del congresso del Partito comunista di Pechino: 19ª. L' assise dove si deciderà il futuro del calcio cinese dopo anni di follia.

Politburo cinesePolitburo cinese

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…