caffe soldi

TAZZE AMARE - L'AUMENTO DEI PREZZI NON RISPARMIA IL CAFFÈ AL BAR, CON UN RINCARO TRA IL 17 E 18 PER CENTO IN TUTTO IL PAESE - SALGONO ANCHE I PREZZI DI CAPPUCCINI, CORNETTI SPREMUTE, TRAMEZZINI E BOTTIGLIETTE D'ACQUA - IN CIMA ALLA LISTA DELLE CITTÀ PIÙ CARE SI PIAZZA FERRARA. A ROMA SI PAGA 1,10 EURO, A MILANO 1,05 EURO, MENTRE A NAPOLI È FERMA A 90 CENTESIMI - ASSOUTENTI: "E SIAMO SOLO ALL’INIZIO. SE L’EMERGENZA BOLLETTE PROSEGUIRÀ LE…"

caffe

Chiara Amati per www.corriere.it

 

Giusto ieri la commissione nazionale per l’Unesco ha bocciato la sua candidatura a entrare a far parte del Patrimonio. Ma il caffè espresso continua a essere sulla bocca degli italiani, questa volta per questioni di costo: in rialzo da mesi. Secondo il rapporto annuale Fipe — Federazione italiana pubblici esercizi —, i prezzi della tazzina al bar sono in aumento dal dicembre scorso, come da rilevazioni dei valori medi nei capoluoghi di provincia (Osservatorio prezzi su dati Istat).

cappuccino 2

 

Da una ricerca realizzata per Adnkronos dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, emerge in particolare che, da Nord a Sud, il caffè sta facendo segnare aumenti variabili tra il 17 per cento e il 18 per cento. Ma a rincarare, nel primo trimestre di quest’anno, sono anche il cappuccino, il cornetto, la spremuta d’arancia, il tramezzino e l’acqua in bottiglia. Come dire: fare colazione di questi tempi è piuttosto indigesto.

caffe 2

 

I costi del caffè

Da un’elaborazione Adnkronos — complici l’aumento delle materie prime e dei costi energetici — in molte città d’Italia il caffè ha superato la soglia di 1 euro. Se volessimo stilare un’ipotetica classifica, in cima alla lista delle città più care, relativamente all’espresso, si piazzerebbe Ferrara: qui la tazzina costa mediamente 1 euro e 18 centesimi. Subito dietro Padova con 1,16 euro, poi Modena e Ravenna con 1,15 euro. Tra le grandi città, il caffè a Roma si paga 1,10 euro, a Milano 1,05 euro, a Genova 1,04 euro, a Torino 1 euro.

caffe

 

Virtuose Napoli e Trieste (due città simbolo del caffè) e Reggio Emilia dove la tazzina è ferma a 90 centesimi: un centesimo in più a Bari, uno in meno a Terni dove si paga 89 centesimi. Il caffè meno caro? Costa 82 centesimi e si beve a Messina.

 

I costi di cappuccino e cornetto

cappuccino e cornetto al bar

Insieme all’espresso, rincarano anche cappuccino e cornetto: con il primo che aumenta dal 15 per cento al 18 per cento in base alle zone geografiche, e il secondo che lievita dal 17 per cento al 19 per cento. Nel dettaglio, il cappuccino più caro si beve ad Avellino dove il prezzo medio è di 1,85 euro. Seguono Bolzano con 1,76 euro e Siracusa con 1,61 euro. A Pordenone il prezzo medio è di 1,59 euro, a Udine di 1,58 e a Palermo 1,57 euro.

 

cappuccino al bar

Stupisce che il prezzo più basso si paghi a Roma dove il cappuccino costa 1,13 euro, mentre a Grosseto e a Catanzaro i prezzi sono più bassi: rispettivamente 1,22 euro e 1,23 euro . Il rincaro maggiore spetta, però, all’acqua. La bottiglietta da mezzo litro al Sud e alle Isole sta facendo registrare un +45 per cento rispetto al 2021, allineandosi così ai prezzi del resto d’Italia.

 

Quanto costa fare colazione al bar oggi

cappuccino

In definitiva, se oggi volessimo fare colazione al bar — basica, solo cappuccino e cornetto — il costo medio sarebbe di 2,84 euro contro i 2,43 euro del 2021. Cioè 41 centesimi in più, con un aggravio che, in un anno, arriverebbe fino a +106,30 euro a persona. Chi si accontenta di un caffè al giorno, rigorosamente al banco, dovrà sborsare 64,07 euro in più all’anno. Diverso il discorso per una colazione al tavolo: nel caso, cappuccino e brioche arriverebbero a costare dal 22 per cento al 48 per cento in più rispetto al prezzo fissato al banco.

 

colazione al bar

«Ogni giorno 5,5 milioni di italiani fanno colazione nei bar dislocati sul territorio: un appuntamento irrinunciabile che sia un caffè veloce al banco o una brioche consumata seduti al tavolo — aveva dichiarato lo scorso gennaio all’Ansa Furio Truzzi, presidente di Assoutenti —. Una abitudine che, purtroppo, sta diventando sempre più costosa. E siamo solo all’inizio. Se l’emergenza bollette proseguirà nel 2022, anche a fronte delle quotazioni delle materie prime ancora alle stelle, la classica tazzina di caffè consumata al bar potrebbe raggiungere il record di 1,50 euro nel corso dell’anno, con un aumento del +37,6 per cento sul 2021. La colazione completa potrebbe costare addirittura il 41,6 per cento in più. Il che arriverebbe a trasformare un rito quotidiano in un lusso per ricchi».

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A ’STI POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…