gas africano

L’EUROPA ALLA CANNA DEL GAS -TUTTI GLI OSTACOLI DELL'OPZIONE AFRICANA: BISOGNA ACCELERARE LA PRODUZIONE, LIMITARE LA CORRUZIONE, E RIPRISTINARE LA SICUREZZA IN DIVERSE REGIONI AFRICANE. INOLTRE SI DOVRÀ RALLENTARE LA TRANSIZIONE DA ENERGIA FOSSILE A RINNOVABILE – SI ATTENDE CHE INIZI L’ANNO PROSSIMO LA PRODUZIONE DI GAS NELLE ACQUE TRA SENEGAL E MAURITANIA

Matteo Fraschini per “Avvenire”

 

GAS AFRICANO 1

«Per anni ho pregato i leader europei dell'energia di rispondere alle mie telefonate, oggi invece penso che abbiano il mio numero nell'elenco delle chiamate rapide». NJ Ayuk, presidente esecutivo camerunese dell'Africa energy chamber (Aec) non ha dubbi: «Siamo a una svolta nel campo dell'energia africana».

 

Al momento impegnato in Namibia per l'annuale Conferenza internazionale dell'energia (Niec), Ayuk e altri esperti del settore stanno discutendo su come sfruttare al meglio il nuovo interesse europeo verso il gas africano provocato dalla crisi ucraina e le sanzioni contro la Russia. Oltre al grande potenziale rappresentato dai Paesi del Nord Africa come Algeria e Egitto, l'Africa subsahariana vuole diventare il nuovo eldorado energetico per gli Stati europei che nel futuro prossimo potrebbero ridurre fortemente la dipendenza energetica da Mosca.

 

Questa nuova direzione, però, presenta una serie di ostacoli: «Accelerare la produzione, limitare la corruzione, e ripristinare la sicurezza in diverse regioni africane - affermano gli analisti -. Inoltre saremo spinti a rallentare la transizione da energia fossile a rinnovabile».

GAS AFRICANO 3

Uno dei casi più recenti riguarda proprio la Namibia: «Ci sono riserve per oltre 2,2 trilioni di piedi cubi (tcf ) di gas nel pozzo off-shore di Venus 1-X - ha dichiarato la National Petroleum Corporation of Namibia (Namcor), che possiede il 10 per cento del progetto -. Siamo in attesa del riscontro della TotalEnergies (40%) che sta investendo con QatarEnergy (30%) e Impact oil and gas (20%)».

 

Un'altra scoperta è stata fatta onshore, nel bacino Kavango a nord-est del territorio, e diverse compagnie sono coinvolte, tra queste: Eni, Exxon, Halliburton, Pioneer natural resources, e Enterprise products partners. Dopo una recente scoperta in Costa d'Avorio, l'Eni continua a dimostrare interesse anche per il Congo (Brazzaville) e l'Angola dove sono previsti a breve nuovi accordi, oltre al Mozambico dove la TotalEnergies ha dovuto interrompere una delle operazioni di energia fossile più faraoniche al mondo a causa di oltre tre anni di violenze jihadiste.

GAS AFRICANO

 

«Vogliamo nuovamente rilanciare quest' anno il progetto di 20 miliardi di dollari per estrarre gas liquefatto naturale (lng) - ha annunciato a febbraio Patrick Pouyanne, a capo del gigante energetico francese -. La capacità di produzione ammonterà a quasi 13 milioni di tonnellate annuali di lng».

 

Un conglomerato di società di differenti nazionalità attende invece che inizi l'anno prossimo la produzione di gas nelle acque tra Senegal e Mauritania. La britannica BP, la russa Lukoil, la statunitense Kosmos energy, l'australiana Woodside, e l'indiana Ongc, sono tutte interessate al progetto. «Pensiamo che ci sia il potenziale per un massimo di 50 tcf di gas - ha commentato Emma Delaney della Bp -. Quindi è grande, abbastanza grande per 30-50 anni di produzione».

 

IL GASDOTTO NIGAL TRA ALGERIA E NIGERIA

Nella costa sud della Tanzania sta prendendo forma un altro progetto in grado di sfruttare gli oltre 57 tcf di riserve di gas. Tra i sei maggiori investitori energetici c'è la norvegese Equinor. In misura minore, anche Niger e Mali sono nel radar dei futuri progetti per il gas. Oltre alla Gran Bretagna con la Savannah energy che sta operando nel sud-est del Niger, la ministra degli esteri tedesca, Annalena Baerbock, ha incontrato settimana scorsa il presidente nigerino, Mahamadou Bazoum, sono stati infatti firmati diversi accordi legati anche all'energia. Grazie alla Cina, il Niger sta costruendo un gasdotto che raggiungerà la costa del Benin.

 

Il bacino del Touadenni, nel nord del Mali, rappresenta invece una speranza energetica che le attuali autorità, dopo decenni di delusione, vogliono nuovamente esplorare. Infine, in questi giorni si sta rivalutando il 'gasdodotto Trans-Sahara', un'iniziativa quasi utopica che dovrebbe legare la Nigeria e l'Algeria attraverso il Niger per portare le riserve di gas nigeriane alle porte dell'Europa.

 

gas algeria 2

La direzione energetica dell'Africa è chiara come ha più volte ripetuto il senegalese Macky Sall, presidente di turno dell'Unione africana (Ua): parlare di energia rinnovabile in Africa «è controproducente all'industrializzazione del nostro continente ». Sebbene lo scacchiere energetico africano sia complesso, la crisi ucraina sta forzando l'Europa a guardare verso l'Africa. Ma come è successo spesso in passato, l'ammontare di investimenti previsti in questo particolare settore potrebbe far scoppiare ulteriori conflitti sul territorio africano

gas algeria 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...