multe londra furto di dati tfl

CHIEDI E TI SARA'… DATO! - L'INCREDIBILE "SPY-STORY", DI QUELLO CHE POTREBBE ESSERE IL PIU' GRANDE FURTO DI DATI DELLA STORIA, CHE VEDE PROTAGONISTA LA SOCIETÀ DEI TRASPORTI PUBBLICI DI LONDRA E UNA SERIE DI MULTE EMESSE A DELLE AUTO EUROPEE - DOPO LA BREXIT, NON CI PUÒ ESSERE CIRCOLAZIONE DI DATI DEI CITTADINI UE, SE NON IN CASI DI REATI PENALI: CHI LI HA FORNITI ALLA SOCIETA' BRITANNICA? - PER IL "GUARDIAN", SAREBBE STATO "UN CORPO DI POLIZIA ITALIANO", MA DAL NOSTRO PAESE NON ARRIVA ALCUNA CONFERMA - C'E' UN INDIZIO CHE PORTA AL BELGIO...

Estratto dell'articolo di Giuliano Foschini per "la Repubblica"

 

multa

Apparentemente potrebbe sembrare una piccola storia: automobilisti multati ingiustamente. […] E invece è diventato un maxi scandalo del nuovo mondo, potenzialmente il più grande furto di dati della storia. Perché quelle multe sono state fatte a Londra, ai tempi della Brexit. […] nonostante questo non fosse possibile: da quando infatti il Regno Unito è uscito dalla Ue non ci può essere circolazione di dati dei cittadini europei, se non in presenza di reati penali.

 

cybersicurezza 8

La novità delle ultime ore, emersa grazie a un’inchiesta del Guardian , è che ad aver causato la fuga di notizia sarebbe stato «un corpo di polizia italiano» che avrebbe concesso alla società di trasporti londinese, la Tfl (la Transport for London) l’accesso ai dati degli automobilisti europei. Il Guardian non precisa […] se l’emorragia di dati sia stata in qualche maniera autorizzata o se, invece, sia avvenuta per mano di qualche agente infedele.

 

multa

Certo è che al momento la notizia non trova alcuna conferma nel nostro Paese: non ne sa nulla la Polizia, niente i Carabinieri, niente la Guardia di finanza. Non è stata avvisata l’Agenzia nazionale per la cybersicurezza: «Se fosse successa una cosa del genere sarebbe gravissimo: i dati in questione sono riservatissimi e potenzialmente potrebbero essere utilizzati in modo molto più incisivo, e dunque pericoloso, rispetto a delle multe per violazioni del codice della strada», ragiona con Repubblica una fonte di primo livello del settore.

 

cybersicurezza 4

«Ci sembra difficile ci sia stata una collaborazione ufficiale da parte di una forza di polizia italiana. Se c’è stata una qualsiasi violazione è evidente che bisognerà intervenire». Il Guardian parla anche di un’inchiesta aperta dal Garante per la privacy: anche questa informazione non trova conferme né smentite nell’ufficio di Pasquale Stanzione. Tant’è.

 

Qualcosa di più si capirà nei prossimi giorni anche perché un’istruttoria è stata chiesta ufficialmente, per ricostruire se davvero ci sia stata una falla nel sistema italiano. In Belgio è in corso un procedimento a un ufficiale giudiziario proprio per accesso abusivo al sistema informatico: l’uomo avrebbe comunicato i dati degli automobilisti a Euro parking collection (Epc), la società che Tfl utilizza per emettere le multe e notificarle.

MULTE LONDRA

 

[…] sarebbe questa società a gestire illegalmente il maxi database grazie al quale, sempre secondo il Guardian , sono state notificate circa 320mila multe negli ultimi tre anni. […] Tfl ed Epc hanno respinto ogni accusa: dicono che non ci sia alcun «contatto» italiano che ha consentito loro di accedere ai database europei. E che, per notificare quelle multe, non sono stati consultati elenchi che non avrebbero potuto essere letti. […]

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...