joelson bernasconi

SUBURRA IN PRATI! L'IRA DELLA SORELLA DI NINO, L’OSTE UCCISO A ROMA DA UN TASSISTA DI ORIGINE BRASILIANE (CON PRECEDENTI MA CON LA LICENZA): “NON MI HANNO AVVERTITO SUBITO, PERCHÉ?” - LE VOCI DEL QUARTIERE: “PRATI SEMBRA IL BRONX. FORSE NINO LASSÙ STARA’ MEGLIO DI COME SI VIVE IN QUESTA CITTÀ”

IL LOCALE VINO E OLIOIL LOCALE VINO E OLIO

1. LA LITE, POI GLI TAGLIA LA GOLA COL COCCIO DI VETRO
Rinaldi Frignani per il “Corriere della Sera - Roma”

 

È morto da solo in ospedale. Senza nessun parente vicino. E pensare che a Prati Nino Sorrentino era un personaggio. «Uno di quelli che ti ricordi fin da ragazzino: sempre in quella vineria, a ridere e scherzare davanti a un bicchiere», racconta una settantenne, come lui, che non riesce a trattenere le lacrime. E forse proprio per un bicchiere di troppo Sorrentino, 76 anni, è stato ammazzato nella sua bottega storica da un tassista ubriaco che vive sulla Trionfale. Joelson Bernasconi, brasiliano adottato da bambino da una famiglia romana, si trova ora a Regina Coeli accusato di omicidio volontario: lunedì notte ha aggredito il vinaio di via Premuda 17 spaccandogli una bottiglia in testa e poi lo ha ferito alla gola con un coccio di vetro, lasciandolo agonizzante accanto a una cassa di Merlot.

 

Joelson BernasconiJoelson Bernasconi

Le grida di Sorrentino hanno svegliato un inquilino del palazzo, che ha assistito alla scena e ha chiamato i carabinieri. Un' ambulanza l' ha portato al Santo Spirito, dove è morto all' alba, ma prima ha avuto la forza di rivelare a un investigatore: «È stato Gianni», il nome italiano di Joelson. «Se me l' avessero detto prima che era gravissimo invece che alle 10 - spiega sconvolta la sorella Rosa - avrei potuto salutarlo, abbracciarlo. Spero che qualcuno l' abbia fatto per me».

 

PRATIPRATI

La morte del vinaio ha rigettato Prati nel terrore. A poche centinaia di metri c' è il «Jet Lag», il bar dell' assalto dei milanisti di sabato notte. Dalla parte opposta, a piazzale Clodio, il pratone abbandonato dello stupro di una sedicenne l' estate scorsa. Più in là il palazzo di un duplice omicidio. In mezzo la cittadella blindata di piazzale Clodio. Un bunker che sembra ormai estraneo a ciò che accade fuori, per strada.

 

Soprattutto di notte, «quando qui escono i lupi», racconta Mario, un impiegato che lavora in via Premuda. Dopo l' aggressione il tassista, un ragazzone di 120 chili, con problemi di alcolismo - come la madre rimasta vedova ha spiegato agli investigatori - e con precedenti per furto e lesioni (e nonostante questo in regola con la licenza), è montato sulla sua Mercedes station wagon e si è allontanato, per poi tornare davanti alla vineria due ore dopo. 

 

Joelson Bernasconi Joelson Bernasconi

Un carabiniere se n' è accorto e ha tentato di fermarlo ma è stato investito, poi il trentenne è stato bloccato sulla Panoramica dalle «gazzelle» che si sono messe di traverso davanti al taxi. L' omicida era fuori controllo, sotto l' effetto dell' alcol. Forse anche di droga.

 

Non ha aperto bocca. L' ipotesi è che abbia aggredito Sorrentino che si era rifiutato di servirgli ancora da bere ma non si esclude che Bernasconi non volesse saldare il conto. Di sicuro i due si conoscevano e per questo i carabinieri della compagnia Trionfale lavorano anche su un movente legato a vecchi rancori.

 

«Nino era già stato minacciato da chi frequentava il locale. Ma quel posto, che aveva da 40 anni, era la sua vita. Una volta gli hanno anche puntato la pistola in faccia perché uno non voleva pagare: allora lui ha reagito, gli ha messo una mano in faccia e quello è scappato», ricorda la sorella.

 

STUPRO PRATISTUPRO PRATI

I parenti non volevano che il vinaio lavorasse di notte.

«Troppo pericoloso - racconta ancora Rosa - ma lui ci teneva a restare lì anche se il locale non girava più come prima. Apriva solo la sera, fino alle 2 di notte.
Avrebbe voluto morire lì, anche se non certo in questo modo.
Non si meritava una fine così».

 

Quel pezzo di Prati è in lutto.
«Nino girava sempre in bicicletta, aveva un animo buono», ricorda Patrick, il meccanico che gli aveva riparato la catena da poco. E piangono anche in via Candia, dove abitava da solo e dove di recente aveva festeggiato i 101 anni di una vicina.

 

2. QUI A PRATI E’ COME IL BRONX
Claudio Voltattorni per il “Corriere della Sera - Roma”

 

PRATI JET LAGPRATI JET LAG

La bicicletta di Nino è ancora lì, davanti alla serranda chiusa al numero 17 di via Premuda. Sul marciapiede, legata al palo con una catena. Qualcuno ha appoggiato sulla canna un mazzetto di fiori rosa. «Nino detto Er Tundra, m' ha visto crescere», sospira Fabrizio.

 

Tutto il giorno davanti alla vecchia bottega «Vino e olio» a due passi da via della Giuliana è un via vai di persone che sospirano, s’interrogano, ricordano quella «persona perbene che era Nino, un solitario che nella sua vineria accoglieva persone sole », «sembra di vederlo ancora che gira con la sua bici». 

 

Nino il vinaio di via Premuda era da oltre trent’anni un punto di riferimento nel quartiere. Per i suoi amici, storici abitanti di Prati come lui, «prendevo sempre il suo vino sfuso, così dolce», sorride la signora Maria. Per i badanti degli anziani della zona, ormai nuovi residenti, «spesso ci ho visto dei filippini, soli come lui», dice Augusto. 

 

«Ma pure i ragazzi venivano da Nino», interviene Fabrizio: «Lo chiamavamo “Er Tundra” perché apriva sempre tardi la sera e da lui d’estate i ragazzini si prendevano una birra per andarsela a a bere in piazza Strozzi». Dalla mattina il gradino della serranda chiusa si riempie di fiori e biglietti. «Nino, grazie per ogni calippo, sempre accogliente e sorridente, rimarrai nel nostro ricordo», scrivono Edoardo e Susanna. 

Joelson Bernasconi  Joelson Bernasconi

 

«Forse lassù starai meglio di come si vive in questa città», lascia scritto un anonimo. E la morte «assurda», «incredibile », «scioccante» di Nino il vinaio diventa un motivo di paura e rabbia per questo quartiere che «una volta era un’isola felice e ora sembra il Bronx», dice un’altra signora davanti alla serranda chiusa. 

 

Per Augusto Luci, a Prati da 50 anni, «poteva succedere un po’ ovunque, però qui la sera è un deserto, non si vede nessuno, anche i lupi avrebbero paura ad uscire, e le strade sono tutte buie, perfette per gli agguati». E pure il barista, da un anno vicino di Nino il vinaio, riconosce che «di giorno qui c’è bella gente, ma poi la sera ad un certo punto scatta il coprifuoco e non si vede più nessuno». 

 

I lampioni sono pochi. E nonostante la posizione tra San Pietro e il Palazzo di giustizia, di poliziotti e carabinieri non se ne vedono. «Nessuno - dice Charo Alvarez, a Prati da sempre -: i vigili fanno solo le multe e da una certa ora non si vede più nessuno, basti pensare all’accoltellamento dell’altra sera dopo Milan-Juve, io in quel bar ci prendo il caffè tutti i giorni». 

 

Joelson Bernasconi  Joelson Bernasconi

Le signore della tintoria di via della Giuliana, madre e figlia, Graziella e Laura raccontano di un quartiere «sempre più in mano agli stranieri, con gli zingari che rovistano nei cassonetti e la gente che ha paura ad uscire la sera». Nel palazzo della signora Alvarez, dietro via Premuda, «in 3 mesi ci sono stati 7 furti, certo Prati non è più quella di una volta, ma nessuna zona di Roma è sicura ormai». E poi, il mercato dei fiori di Trionfale a poca distanza, con i tir che arrivano di notte dall’Europa carichi di fiori e diventano una preda molto appetibile. 

 

E Nino il vinaio faceva degli orari «un po’ strani: apriva tardi e chiudeva a notte fonda», e qualche poco di buono era capitato anche da lui: «Aveva subito furti e rapine». Ma lui a 76 anni non mollava il suo locale che era ormai la sua vita, solo, senza moglie né figli. Si commuove Fabrizio: «Gli volevamo bene, accoglieva la gente sola come lui».

Joelson Bernasconi Joelson Bernasconi

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

“QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…