joelson bernasconi

SUBURRA IN PRATI! L'IRA DELLA SORELLA DI NINO, L’OSTE UCCISO A ROMA DA UN TASSISTA DI ORIGINE BRASILIANE (CON PRECEDENTI MA CON LA LICENZA): “NON MI HANNO AVVERTITO SUBITO, PERCHÉ?” - LE VOCI DEL QUARTIERE: “PRATI SEMBRA IL BRONX. FORSE NINO LASSÙ STARA’ MEGLIO DI COME SI VIVE IN QUESTA CITTÀ”

IL LOCALE VINO E OLIOIL LOCALE VINO E OLIO

1. LA LITE, POI GLI TAGLIA LA GOLA COL COCCIO DI VETRO
Rinaldi Frignani per il “Corriere della Sera - Roma”

 

È morto da solo in ospedale. Senza nessun parente vicino. E pensare che a Prati Nino Sorrentino era un personaggio. «Uno di quelli che ti ricordi fin da ragazzino: sempre in quella vineria, a ridere e scherzare davanti a un bicchiere», racconta una settantenne, come lui, che non riesce a trattenere le lacrime. E forse proprio per un bicchiere di troppo Sorrentino, 76 anni, è stato ammazzato nella sua bottega storica da un tassista ubriaco che vive sulla Trionfale. Joelson Bernasconi, brasiliano adottato da bambino da una famiglia romana, si trova ora a Regina Coeli accusato di omicidio volontario: lunedì notte ha aggredito il vinaio di via Premuda 17 spaccandogli una bottiglia in testa e poi lo ha ferito alla gola con un coccio di vetro, lasciandolo agonizzante accanto a una cassa di Merlot.

 

Joelson BernasconiJoelson Bernasconi

Le grida di Sorrentino hanno svegliato un inquilino del palazzo, che ha assistito alla scena e ha chiamato i carabinieri. Un' ambulanza l' ha portato al Santo Spirito, dove è morto all' alba, ma prima ha avuto la forza di rivelare a un investigatore: «È stato Gianni», il nome italiano di Joelson. «Se me l' avessero detto prima che era gravissimo invece che alle 10 - spiega sconvolta la sorella Rosa - avrei potuto salutarlo, abbracciarlo. Spero che qualcuno l' abbia fatto per me».

 

PRATIPRATI

La morte del vinaio ha rigettato Prati nel terrore. A poche centinaia di metri c' è il «Jet Lag», il bar dell' assalto dei milanisti di sabato notte. Dalla parte opposta, a piazzale Clodio, il pratone abbandonato dello stupro di una sedicenne l' estate scorsa. Più in là il palazzo di un duplice omicidio. In mezzo la cittadella blindata di piazzale Clodio. Un bunker che sembra ormai estraneo a ciò che accade fuori, per strada.

 

Soprattutto di notte, «quando qui escono i lupi», racconta Mario, un impiegato che lavora in via Premuda. Dopo l' aggressione il tassista, un ragazzone di 120 chili, con problemi di alcolismo - come la madre rimasta vedova ha spiegato agli investigatori - e con precedenti per furto e lesioni (e nonostante questo in regola con la licenza), è montato sulla sua Mercedes station wagon e si è allontanato, per poi tornare davanti alla vineria due ore dopo. 

 

Joelson Bernasconi Joelson Bernasconi

Un carabiniere se n' è accorto e ha tentato di fermarlo ma è stato investito, poi il trentenne è stato bloccato sulla Panoramica dalle «gazzelle» che si sono messe di traverso davanti al taxi. L' omicida era fuori controllo, sotto l' effetto dell' alcol. Forse anche di droga.

 

Non ha aperto bocca. L' ipotesi è che abbia aggredito Sorrentino che si era rifiutato di servirgli ancora da bere ma non si esclude che Bernasconi non volesse saldare il conto. Di sicuro i due si conoscevano e per questo i carabinieri della compagnia Trionfale lavorano anche su un movente legato a vecchi rancori.

 

«Nino era già stato minacciato da chi frequentava il locale. Ma quel posto, che aveva da 40 anni, era la sua vita. Una volta gli hanno anche puntato la pistola in faccia perché uno non voleva pagare: allora lui ha reagito, gli ha messo una mano in faccia e quello è scappato», ricorda la sorella.

 

STUPRO PRATISTUPRO PRATI

I parenti non volevano che il vinaio lavorasse di notte.

«Troppo pericoloso - racconta ancora Rosa - ma lui ci teneva a restare lì anche se il locale non girava più come prima. Apriva solo la sera, fino alle 2 di notte.
Avrebbe voluto morire lì, anche se non certo in questo modo.
Non si meritava una fine così».

 

Quel pezzo di Prati è in lutto.
«Nino girava sempre in bicicletta, aveva un animo buono», ricorda Patrick, il meccanico che gli aveva riparato la catena da poco. E piangono anche in via Candia, dove abitava da solo e dove di recente aveva festeggiato i 101 anni di una vicina.

 

2. QUI A PRATI E’ COME IL BRONX
Claudio Voltattorni per il “Corriere della Sera - Roma”

 

PRATI JET LAGPRATI JET LAG

La bicicletta di Nino è ancora lì, davanti alla serranda chiusa al numero 17 di via Premuda. Sul marciapiede, legata al palo con una catena. Qualcuno ha appoggiato sulla canna un mazzetto di fiori rosa. «Nino detto Er Tundra, m' ha visto crescere», sospira Fabrizio.

 

Tutto il giorno davanti alla vecchia bottega «Vino e olio» a due passi da via della Giuliana è un via vai di persone che sospirano, s’interrogano, ricordano quella «persona perbene che era Nino, un solitario che nella sua vineria accoglieva persone sole », «sembra di vederlo ancora che gira con la sua bici». 

 

Nino il vinaio di via Premuda era da oltre trent’anni un punto di riferimento nel quartiere. Per i suoi amici, storici abitanti di Prati come lui, «prendevo sempre il suo vino sfuso, così dolce», sorride la signora Maria. Per i badanti degli anziani della zona, ormai nuovi residenti, «spesso ci ho visto dei filippini, soli come lui», dice Augusto. 

 

«Ma pure i ragazzi venivano da Nino», interviene Fabrizio: «Lo chiamavamo “Er Tundra” perché apriva sempre tardi la sera e da lui d’estate i ragazzini si prendevano una birra per andarsela a a bere in piazza Strozzi». Dalla mattina il gradino della serranda chiusa si riempie di fiori e biglietti. «Nino, grazie per ogni calippo, sempre accogliente e sorridente, rimarrai nel nostro ricordo», scrivono Edoardo e Susanna. 

Joelson Bernasconi  Joelson Bernasconi

 

«Forse lassù starai meglio di come si vive in questa città», lascia scritto un anonimo. E la morte «assurda», «incredibile », «scioccante» di Nino il vinaio diventa un motivo di paura e rabbia per questo quartiere che «una volta era un’isola felice e ora sembra il Bronx», dice un’altra signora davanti alla serranda chiusa. 

 

Per Augusto Luci, a Prati da 50 anni, «poteva succedere un po’ ovunque, però qui la sera è un deserto, non si vede nessuno, anche i lupi avrebbero paura ad uscire, e le strade sono tutte buie, perfette per gli agguati». E pure il barista, da un anno vicino di Nino il vinaio, riconosce che «di giorno qui c’è bella gente, ma poi la sera ad un certo punto scatta il coprifuoco e non si vede più nessuno». 

 

I lampioni sono pochi. E nonostante la posizione tra San Pietro e il Palazzo di giustizia, di poliziotti e carabinieri non se ne vedono. «Nessuno - dice Charo Alvarez, a Prati da sempre -: i vigili fanno solo le multe e da una certa ora non si vede più nessuno, basti pensare all’accoltellamento dell’altra sera dopo Milan-Juve, io in quel bar ci prendo il caffè tutti i giorni». 

 

Joelson Bernasconi  Joelson Bernasconi

Le signore della tintoria di via della Giuliana, madre e figlia, Graziella e Laura raccontano di un quartiere «sempre più in mano agli stranieri, con gli zingari che rovistano nei cassonetti e la gente che ha paura ad uscire la sera». Nel palazzo della signora Alvarez, dietro via Premuda, «in 3 mesi ci sono stati 7 furti, certo Prati non è più quella di una volta, ma nessuna zona di Roma è sicura ormai». E poi, il mercato dei fiori di Trionfale a poca distanza, con i tir che arrivano di notte dall’Europa carichi di fiori e diventano una preda molto appetibile. 

 

E Nino il vinaio faceva degli orari «un po’ strani: apriva tardi e chiudeva a notte fonda», e qualche poco di buono era capitato anche da lui: «Aveva subito furti e rapine». Ma lui a 76 anni non mollava il suo locale che era ormai la sua vita, solo, senza moglie né figli. Si commuove Fabrizio: «Gli volevamo bene, accoglieva la gente sola come lui».

Joelson Bernasconi Joelson Bernasconi

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”