lorenzo orsetti

"SONO FIERO DI ESSER QUI A COMBATTERE, QUESTA È UNA GUERRA DI CIVILTÀ" - L’ULTIMA INTERVISTA A LORENZO ORSETTI, UCCISO IN SIRIA MENTRE COMBATTEVA L’ISIS A FIANCO DEI CURDI: “IL CALIFFATO FORSE E’ FINITO MA LA MINACCIA DELL'ISIS RIMANE CON I MILIZIANI CHE SONO RIUSCITI A NASCONDERSI TRA I CIVILI, QUELLI RIPARATI IN TURCHIA, TORNATI IN EUROPA O IN GIRO PER IL MONDO…”

Lorenzo Orsetti

Francesco Semprini per “la Stampa”

 

«Mi chiamo Heval Tekosher, sono di Firenze e da un anno e mezzo combatto per la causa del Rojava». È il biglietto da visita col quale Lorenzo Orsetti si è presentato il 3 febbraio durante il nostro incontro nel cuore della Siria Nordorientale. Stazionava in una base delle retrovie con gli altri combattenti della Brigata internazionale, il reparto di volontari provenienti da tutto il mondo che sposano la causa curda. Aspettava di tornare al fronte per combattere contro l'ultima sacca di resistenza delle bandiere nere. La stessa dove è morto due giorni fa per mano dei tagliagole dello Stato islamico, donando la sua vita a quella che lui stesso ha chiamato una «guerra di civiltà».

 

Lorenzo, ci parli di te?

«Il mio nome è Heval Tekosher [Lottatore], ho 32 anni e sono di Firenze. Sono arrivato in Rojava un anno e mezzo fa, spinto dagli ideali alla base della rivoluzione del popolo curdo».

 

Quanti italiani ci sono con te?

«Al momento dovremmo essere quattro compagni italiani nelle unità curde e due compagne nei reparti femminili».

 

Dove hai combattuto?

Lorenzo Orsetti

«Ad Afrin contro i turchi e a Deir ez-Zor contro l' Isis, sia nella battaglia di Hajin sia ad Al-Susa».

 

Ci sono stati momenti in cui ha temuto il peggio?

«I miliziani delle bandiere nere sono molto forti, hanno manovre di accerchiamento efficaci, in un paio di occasioni siamo stati molto vicini a capitolare. Abbiano perso diversi compagni, quando ti inizia a morire la gente accanto si crea un vuoto interiore, ma è guerra e la guerra è così».

 

Cosa ricordi dei combattimenti?

«Tante mine, tanti cecchini. Sono le cose per cui si moriva più facilmente, sono morti tanti compagni sulle mine e anche tanti civili, specie quelli che tornano nelle zone liberate».

 

E poi ci sono i kamikaze.

Lorenzo Orsetti

«Autobomba e cinture esplosive sono state la prerogativa dei miliziani a lungo. A un certo punto Al Baghdadi ha dato l' ordine di non farsi esplodere, diceva ai suoi "risparmiate le vite, mantenete il profilo basso e colpite quando potete"».

 

La prossima guerra potrebbe essere proprio con la Turchia?

«Contro la Turchia è una guerra completamente differente, abbiamo già visto ad Afrin quello di cui sono capaci. Ankara ha dimostrato tutti i suoi intenti aggressivi, vuole cancellare i curdi e da tempo ha mire precise in questa zona».

 

Cosa ti è rimasto impresso della guerra con i turchi?

«Gli attacchi con aerei e droni. Contatti col nemico li abbiamo avuti solo il primo mese, poi sono partiti i massacri dall' alto. Ho impressi macerie e morti, soprattutto civili, tanti bambini».

 

Se si tratta di una guerra giusta, quella che state combattendo, come mai ai volontari italiani tornati a casa è stata imposta la sorveglianza speciale?

lorenzo orsetti 7

«Sono state richieste queste misure per cinque compagni italiani Paolo, Jack, Eddy, Davide e Jacopo che saluto, con un'accusa che io trovo assurda. Solo perché sanno usare le armi sono stati dichiarati socialmente pericolosi, fra l'altro accuse dalle quali non si possono difendere. Lo trovo antidemocratico. Alcuni di questi ragazzi erano venuti in Siria come giornalisti per documentare quanto stava accadendo ad Afrin, altri lavoravano nel civile, non si tratta di fanatici. Anche se sono legati a movimenti, come No Tav, questo non fa di loro dei terroristi a prescindere. Ecco perché mi sembra una misura politica».

 

Come vi definite politicamente?

Lorenzo Orsetti

«Io personalmente sono anarchico, molti qui sono di estrazione marxista-leninista, ma è diverso il confederalismo democratico pensato e scritto da Ocalan dall' idea del comunismo che si ha nell' immaginario collettivo. Il suo è un esperimento di società basata sul rispetto di diversità e dignità e pace a tutti».

 

E tu che c'entri con questa guerra?

«Molti associano la battaglia del Rojava con qualcosa di tipicamente di sinistra, ma continuo a dire che non si deve essere di destra o di sinistra per capire che la Turchia è una minaccia per tutti, nel Medio Oriente ma non solo. Perché destabilizzare il Medio Oriente significa creare tensione in tutta l' umanità. Così come la guerra contro l' Isis non è di parte, è la guerra di tutti, una guerra di civiltà. L' Isis è un male assoluto, si sono macchiati di ogni genere di atrocità e come loro le altre organizzazioni jihadiste, da Al Qaeda in poi».

lorenzo orsetti 6

 

Il califfato però è ormai storia?

«Il califfato forse, ma la minaccia dell' Isis rimane con i miliziani che sono riusciti a nascondersi tra i civili, quelli riparati in Turchia, tornati in Europa o in giro per il mondo».

 

Se torni in Italia temi misure giudiziarie?

«Al momento il rientro in Italia non è tra i miei progetti, ma nel caso posso solo dire che sono fiero di quello che sto facendo e sono pronto ad assumermi le mie responsabilità».

 

Quando avrai nipoti cosa racconterai di questa esperienza?

«Non so se avrò nipoti, per adesso oltre ai miei genitori e i parenti di provenienza non ho nessuno, né moglie né figli, ho però un cane, è a casa che mi aspetta, si chiama Orso. In ogni caso una cosa fondamentale qui sono i rapporti umani, si creano relazioni uniche coi compagni, si respira un' aria diversa, culturalmente parlando, e certe esperienze, in guerra, ti legano per sempre».

lorenzo orsetti 1lorenzo orsetti 5lorenzo orsetti 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…