charlie gard

L’ULTIMA SPERANZA PER CHARLIE GARD ARRIVA DAGLI USA: UNO SPECIALISTA AMERICANO VISITA IL PICCOLO, AL VAGLIO UNA TERAPIA SPERIMENTALE - “MANTENERE LA RESPIRAZIONE ARTIFICIALE NON CAUSA DANNI” – I GIUDICI DECIDONO IL 25 LUGLIO SE STACCARE LE MACCHINE

Cristina Marconi per il Messaggero

chris gard connie yates genitori di charliechris gard connie yates genitori di charlie

 

Ha parlato con i medici del Great Ormond Street Hospital e ha potuto visitare il piccolo Charlie, il dottor Michio Hirano, il medico statunitense che si era offerto di sottoporre il bambino ad un trattamento sperimentale per cercare di migliorarne la situazione e che i giudici londinesi dell'Alta Corte hanno chiesto di ascoltare.

 

Per valutare se rivedere o meno quella decisione in base alla quale, non essendoci speranze per il bambino, l'unica soluzione per porre fine alle sue sofferenze è quella di accompagnarlo verso una morte dignitosa.

 

Anche la madre del bimbo, la trentunenne Connie Yates, ha potuto partecipare all'incontro tra i pediatri del Great Ormond che hanno in cura Charlie da quando, nove mesi fa, gli è stata diagnosticata una rara forma di sindrome da deplezione mitocondriale, e il dottor Hirano, a cui è stato fatto un contratto per permettergli di accedere alla cartella clinica di Charlie e di visitare il bambino come se fosse un membro dello staff del grande istituto pediatrico londinese.

 

chris gard connie yates charliechris gard connie yates charlie

La visita del neurologo, professore al Columbia University Medical Center e venuto apposta dagli Stati Uniti insieme ad un collega il cui nome non può essere rivelato per questioni legali, durerà ancora per tutta la giornata di oggi, dopodiché Hirano dovrà convincere i giudici che la terapia al nuceloside, già in parte tentata dai pediatri londinesi e finora testata solamente sui topi, permetta di dare benefici tali da giustificare il trasferimento del piccolo Charlie, nato il 4 agosto del 2016, in America, come chiesto dalla madre Connie e dal padre Chis Gard, che hanno raccolto 1,3 milioni di sterline grazie all'intervento di 83mila donatori per permettere al loro bimbo di essere sottoposto ad un trattamento che secondo i pediatri del Great Ormond non arrecherebbe alcun beneficio ad un paziente i cui muscoli sono così deboli che non può respirare né alimentarsi senza aiuto, oltre a non potersi muovere, né sentire né vedere.

ospedale bambino gesuospedale bambino gesu

 

Inoltre, per via di una grave encefalopatia, Charlie ha riportato gravi danni al cervello e soffre anche di epilessia, tanto che la sua qualità della vita è stata giudicata troppo bassa e senza speranze dai medici del Great Ormond, il cui parere ha dato via ad una lunga battaglia legale da parte dei genitori, che hanno visto tre sentenze, oltre ad un parere della Corte europea dei diritti dell'uomo, confermare il punto di vista dell'ospedale.

 

Che sulla pagina web dedicata al caso di Charlie scrive che «tristemente, il problema che si pone con lui si pone con altri pazienti e altre famiglie», sottolineando come «l'ospedale abbia trattato più di un migliaio di pazienti con malattie mitocondriali e offre cure pionieristiche, tra cui il trattamento al nucleoside, laddove le ritiene appropriate».

 

art estopinan ha una sindrome mitocondriale simile a quella di charlieart estopinan ha una sindrome mitocondriale simile a quella di charlie

Purtroppo, osserva, «rimangono alcune situazioni che non possiamo curare né possiamo migliorare» e per questo «rimane opinione unanime di tutti coloro che curano Charlie al Great Ormond Street che l'interruzione della respirazione artificiale e le cure palliative sono tutto quello che l'ospedale può offrire compatibilmente con il suo benessere».

 

Un punto di vista che non trova d'accordo i genitori e che, dopo interventi di alto profilo come quelli di Papa Francesco e del presidente statunitense Donald Trump, ha convinto i vertici dell'ospedale, vincolati da tre sentenze, a chiedere nuovamente il parere del giudice Frances, che già ad aprile, «con il cuore spezzato», aveva stabilito che la sofferenza di Charlie è troppo grande e va interrotta.

 

Secondo Michio Hirano, invece, la terapia che sta mettendo a punto ha tra l'11% e il 56% di possibilità di migliorare la forza muscolare del bambino e che c'è una «piccola ma significativa possibilità» che possa aiutare anche le sue funzioni cerebrali.

 

i genitori di charliei genitori di charlie

A suo avviso dalle radiografie del cervello del bimbo non sembrano esserci danni strutturali. «A mio avviso mantenere a Charlie la respirazione artificiale non causa un male significativo perché non sembra soffrire», ha spiegato prima di vedere il bambino. Se sarà riuscito o meno a convincere il giudice Francis si saprà solo il 25  luglio.

 

 

charlie neonatocharlie neonato

 

charlie gard 6charlie gard 6charlie gard 3charlie gard 3charlie gard 2charlie gard 2charlie gard 4charlie gard 4charlie gard 7charlie gard 7

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…