L'UMANITÀ AI MARGINI DELLA SOCIETÀ - TOSSICI, UBRIACHI, TRANS, PUTTANE… AL DIAVOLO I REALITY, LE FOTO “REALI” DI ANDERS PETERSEN

Dagotraduzione dell'articolo di Carole Naggar per "Time"

Il fotografo svedese Anders Petersen è uno dei più grandi fotografi europei e il suo primo libro "Cafè Lehmitz" (pubblicato nel 1978) è considerato uno dei fondamenti della storia della fotografia europea.
La Biblioteca Nazionale di Parigi, dal 13 novembre, ospiterà una retrospettiva su di lui composta da 320 fotografie scelte dal suo immenso archivio.

Dopo gli inizi come pittore e scrittore di racconti, Petersen si dedica alla fotografia grazie a un'immagine di Christer Strömholm. Cominciò a voler essere più vicino alle persone e che dipingere e scrivere erano attività troppo solitarie. Per Petersen infatti la sua fotografia "è qualcosa che riguarda l'incontro con le persone, l'identificazione, la condivisione, l'ascolto, il diventare parte di loro, essere trasparenti e imparare"

Nel 1967 ha iniziato a fotografare i clienti abituali di un bar di Amburgo a tarda notte (prostitute, travestiti, ubriachi, amanti, tossicodipendenti). Al Café Lehmitz lavorò per tre anni. Anche queste persone erano spesso indigenti e disperate, ha trovato in loro calore, la tolleranza e la sincerità. E queste qualità si riflettono nei suoi ritratti forti e teneri: come quello di Ninna che si avvolge nel suo cappotto di pelliccia con le mani tremanti o Kleinchen aggrappato alla sua partner di ballo.

Da allora, Petersen ha continuato a pubblicare più di venti libri che possono essere visti come diari privati. Tra le sue fotografie più suggestive sono quelle fatte in ambienti chiusi: carceri, asili, case di riposo.

Nel carcere dove ha lavorato nel 1984, per esempio, ha ritratto un uomo nella sua vasca da bagno, il suo corpo bianco goffo e piegato, troppo grande per occupare lo spazio, come una metafora della sua situazione; nella sua serie su un manicomio (1995), un paziente è sdraiato in un campo di fiori, trovando la pace nella natura, mentre altri lo guardano con occhi vuoti, immagini struggenti di solitudine.

Le sue esplorazioni ai margini della società divengono empatiche, ritratti emotivi di coloro che preferiremmo dimenticare. "La superficie è sopravvalutata" dice Petersen "io sono interessato a ciò che sta dietro e se sei un tipo curioso avere una macchina fotografica è un privilegio. . . Non avrei mai potuto passare il tempo in una prigione o un ospedale psichiatrico, se non avessi avuto questo strumento di lavoro. Mi interessava l'idea del tempo bloccato e il concetto di libertà, così ho imparato molte cose".

 

 

woman with tattooed arm paris twins paris st etienne soho london self portrait utrecht

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…