panda

LAPO ELKANN SCATENATO CONTRO LA PUBBLICITA’ HYUNDAI CHE MOSTRA UNA PANDA PER LA CONSEGNA DELLA PIZZA CHE VA IN FUMO. “ALLA PANDA ESCE DEL FUMO SOLO PER INIZIARE IL DECOLLO VERTICALE. È TRISTE NEL 2021 VEDERE L’USO IN PUBBLICITÀ DI SCARSO GUSTO. NO IRONIA SULL’ITALIA E SULLE SUE ECCELLENZE…” – PANDEMONIO SOCIAL, DILAGA L’HASHTAG #IOSONOPANDA

Andrea Bersanti per lastampa.it

 

panda 6

Nessuno tocchi la Panda: Lapo Elkann si schiera per l’iconica auto di casa Fiat, rispondendo allo spot della Hyundai Kona N in cui, utilizzata per la consegna di pizze, resta in panne. E nel giro di pochissimo tempo l’hashtag in difesa della Panda entra nei trend topi, con decine di cinguettii in suo favore.

 

LAPO ELKANN GIANNI AGNELLI

 

La campagna pro Panda è iniziata mercoledì pomeriggio, quando Elkann, da sempre sostenitore del made in Italy e “toccato nel vivo”, ha postato uno screenshot dello spot della casa coreana in cui rimarca che «gli amici di Hyundai nella nuova pubblicità mostrano una Panda per la consegna della pizza che va in fumo.

 

panda 6

Amici - aggiunge con qualche emoticon - alla Panda esce del fumo solo per iniziare il decollo verticale». Poi la riflessione: «È triste nel 2021 vedere l’uso in pubblicità di scarso gusto. No ironia sull’Italia e sulle sue eccellenze come la pizza e la Panda, cara Hyundai (e qui è scattato il tag) rispetta il nostro paese, i nostri valori e la nostra cultura».

 

LAPO ELKANN FONDAZIONE LAPS

Via via che i tweet iniziavano a diffondersi, Lapo ha quindi lanciato un appello a condividere foto del “Pandino” e l’hashtag #IoSonoPanda. Che mercoledì sera era al secondo posto nella classifica dei trend topic, secondo solo a #Babilonia (videoclip della “hit” di Stefania Orlando).

panda

 

La “chiamata alle armi” è stata raccolta: su Twitter hanno iniziato a piovere foto di Panda nelle condizioni più estreme, con inviti a Hyundai a “mangiarne di pastasciutta” e ironia sull’indistruttibilità dell’auto di casa Fiat. E Lapo ringrazia: «Siamo in tendenza, siete fantastici».

LAPO ELKANNpanda 6panda 6panda 6

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?