padre scrive lettera al figlio dal carcere

“SONO UN FALLIMENTO, NON SONO IL TUO MITO.” – UN BOSS IN CARCERE SCRIVE AL FIGLIO QUATTORDICENNE E GRAMELLINI LO METTE A CONFRONTO CON IL PADRE DI UNO DEGLI ACCOLTELLATORI DI TORINO: "PUÒ DARSI CHE SIA UNA TROVATA DEL SUO AVVOCATO E IN OGNI CASO NON MI PERMETTEREI MAI DI PARAGONARE IL PADRE DEL BRAVO RAGAZZO DI UNA FAMIGLIA PERBENE A UN FAMIGERATO CAPOCLAN, PERÒ, QUANDO LEGGO CERTE NOTIZIE, MI RITROVO A DARE RAGIONE A ENNIO FLAIANO: 'A VOLTE MI VENGONO IN MENTE PENSIERI CHE NON CONDIVIDO"

 

padre scrive lettera al figlio dal carcere

1. LA LETTERA DEL BOSS AL FIGLIO

Fabio Albanese per "la Stampa"

 

«Sono un fallimento, non sono il tuo mito». Le parole di un padre condannato per reati di mafia e in regime di 41 bis al figlio nemmeno quattordicenne, ma già nel suo quartiere temuto e rispettato «erede», nelle stanze del tribunale per i minorenni di Catania sono considerate un cambio di passo epocale. 

 

Un boss, che si è macchiato di gravi reati e che non si è mai pentito, ha capito che il figlio maggiore stava per seguire le sue orme: non andava più a scuola, veniva portato in giro in auto da persone adulte, omaggiato solo per il nome che porta. «Pronto a entrare nelle piazze di spaccio da boss», dice il presidente del tribunale per i minorenni Roberto Di Bella.

famiglie carcere

 

 A lui, il boss che vuole salvare il figlio, ha detto: «Signor giudice, lo porti via da quel maledetto quartiere, via da Catania. Ho sbagliato e in carcere non posso nemmeno abbracciare i miei figli, lui non può fare la mia stessa fine». Quelle stesse cose le ha scritte al figlio: «Segui gli educatori, fai quello che ti dicono e sii rispettoso». 

 

detenuti carcere 5

Non se l’aspettava, il giudice Di Bella, quando mesi fa in videoconferenza ha sentito quell’uomo. Gli stava proponendo di aderire al progetto «Liberi di scegliere», che con l’associazione Libera e con le istituzioni ha varato qualche anno fa in Calabria, sua precedente sede di lavoro. Un progetto per togliere dagli ambienti criminali i «figli d’arte» e (ospiti in comunità) dar loro la possibilità di una vita lontana dall’illegalità. 

 

detenuti carcere 4

Ma quello che vedeva nel video era un «boss importante di un quartiere degradato della parte Sud di Catania, ad alta densità criminale»: «Mi aspettavo un’opposizione netta - racconta - invece ho trovato un uomo disperato, molto preoccupato per le sorti del figlio». Da giugno quel ragazzo vive lontano da Catania, seguito da educatori e psicologi. 

detenuti carcere 3

 

Un caso limite, certo, ma non il solo. «Stiamo intervenendo su una ventina di ragazzi e su due mamme. Pochi? Sono qui da un anno, a Reggio Calabria siamo riusciti a intervenire su 80 ragazzi e 25 donne, alcune diventate poi collaboratrici o testimoni di Giustizia».

detenuti carcere 2

 

 

 Il giudice Di Bella crede molto in questa battaglia, in una città che con il 22% vanta il triste primato della dispersione scolastica nella fascia 6-16 anni e il contemporaneo primato di criminalità minorile. 

 

È una sua idea quella di togliere il reddito di cittadinanza alle famiglie dei malavitosi che non mandano a scuola i figli: «Questo ragazzo aveva già un atteggiamento mafioso, tutti i familiari in carcere. Ma noi interveniamo per tutelare, non certo per togliere i figli alle famiglie. Cerchiamo di evitare loro le sofferenze del carcere».

 

2. CARI PAPÀ

Massimo Gramellini per il “Corriere della Sera”

 

rapina farmacia torino 1

«Mio figlio ha fatto una cavolata, ma è un bravo ragazzo e noi siamo una famiglia perbene». Questa frase è ormai un piccolo classico e si indossa su quasi tutto: risse, truffe, minacce, molestie, atti di bullismo, scippi con destrezza, pirateria stradale. Solo che stavolta a pronunciarla è stato il padre di un adolescente torinese che ha rapinato una farmacia e accoltellato un carabiniere. 

 

CARABINIERE ACCOLTELLATO A TORINO

Da oggi il concetto di «cavolata del bravo ragazzo di famiglia perbene» va dunque esteso alle rapine con accoltellamento, quantomeno. Per adesso rimangono ancora fuori l'aggressione a mano armata e la tentata strage con lancio di granate, ma c'è da scommettere che si troverà facilmente un padre disposto a coprire tale lacuna. «Figlio mio, rispetta tutte le indicazioni che ti danno in comunità e soprattutto non mi considerare un mito, ma un fallimento». 

MAURIZIO SABBATINO - IL CARABINIERE ACCOLTELLATO A TORINO

 

Questa invece è una frase pressoché inedita e l'ha scritta un boss catanese dal carcere duro, in una lettera inviata al primogenito per esortarlo a non seguire le sue orme e a resistere al fascino delle scorciatoie criminali. 

 

Può darsi che sia una trovata del suo avvocato e in ogni caso non mi permetterei mai di paragonare il padre del bravo ragazzo di una famiglia perbene a un famigerato capoclan, né tantomeno di ergere il secondo a modello del primo. Però, quando leggo certe notizie e le metto a confronto, mi ritrovo a dare ragione a Ennio Flaiano: «A volte mi vengono in mente pensieri che non condivido».

carabiniere accoltellato a torino 2carabiniere accoltellato a torino 4carabiniere accoltellato a torino 1carabiniere accoltellato a torino 3

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…