quentin tarantino

C’ERA UNA VOLTA A…CANNES! "L'UNICA VIOLENZA CHE NON SOPPORTO AL CINEMA È QUELLA SUGLI ANIMALI" – LA LEZIONE DI QUENTIN TARANTINO ALLA QUINZAINE DES CINÉASTES. ANCORA UNA VOLTA IL REGISTA HA RIBADITO CHE "THE MOVIE CRITIC" SARÀ IL SUO DECIMO E ULTIMO FILM. PER IL PUBBLICO DI CINEASTI HA SELEZIONATO "ROLLING THUNDER", FILM IN 35 MM DEL 1977, CHE I CRITICI CONSIDERANO ISPIRATORIO PER 'KILL BILL' – L’AFFONDO SU “TAXI DRIVER” E IL RICORDO DE "LE IENE" AL FESTIVAL DEL 1992 QUANDO… - VIDEO

Estratto dell’articolo di Chiara Ugolini per repubblica.it

 

QUENTIN TARANTINO 85

Quentin Tarantino di fronte all'intero teatro Croisette della Quinzaine des cinéastes è travolgente. Nel 1992 il suo Le iene avrebbe potuto essere presentato qui, nella sezione dedicata ai registi che si misurano con i loro debutti, ma la cosa non era andata in porto. Julien Rejl, delegato generale della Quinzaine, dice: "Oggi siamo qui per riparare quella storia come Tarantino ha riparato tante storie attraverso il cinema". Entra con il segno della vittoria e con il gesto del "io vi vedo".

 

La sala è gremita, il tifo è fanatico, tutti si alzano in piedi mentre Tarantino sale sul palco. Tocca al regista di Pulp fiction e C'era una volta a... Hollywood dire: "Grazie apprezzo questa reazione, ma ora per favore sedetevi". A quel punto il regista - che sta preparando quello che sembra essere veramente il suo ultimo film - svela la sorpresa: ecco il film che vedremo insieme in 35 mm.

 

QUENTIN TARANTINO 79

Rolling Thunder il film del 1977 (lo stesso in cui sarà ambientato il suo prossimo film Movie Critic) di John Flynn William Devane e Tommy Lee Jones nei panni di due reduci dal Vietnam che dopo essere stati per sette anni prigionieri di guerra rientrano a casa. Ma niente è più come prima: la moglie del maggiore si è innamorato dello sceriffo locale e il figlio che aveva 18 mesi praticamente non lo riconosce dopo che una gang di messicani entra in casa per derubarli inizia un percorso di vendetta che sarà senza esclusioni di colpi.

 

(...)

 

Nel cinema amo la violenza, ma non quella sugli animali

QUENTIN TARANTINO 11

Quando gli si chiede quali sono quei film in cui lui non trova che la violenza sia giustificata il regista ci pensa un bel po': "Mi viene in mente una cosa molto moralistica. Per me uccidere gli animali - che sia un cane, un lama o una mosca - nei film è un ponte che non posso attraversare. Qualcosa che si vede spesso nei film asiatici e europei, mentre se muoiono uomini non è sangue vero e la gente non si fa male per davvero. Agli animali non frega niente del tuo film cinema e non pagherei mai per vedere uno snuff movie. Il cinema è come i giochi dei bambini, fa finta ed è bello proprio perché appartiene al territorio della fantasia.

 

Spesso mi arrabbio con le scene violente ma perché sono girate o scritte male. Questa è un'altra storia". Gli chiedono se anche i film di Don Siegel con l'ispettore Callaghan non abbiano un ruolo ideologico in una certa età dell'America. "A Siegel non importava nulla della politica e della sociologia, voleva fare cinema adrenalinico che colpisse lo spettatore. Io lo capisco bene e in genere sono d'accordo con lui. Se poi nei miei film aggiungo altri aspetti, questa è una mia responsabilità: se non vi piace potete prendervela con me".

QUENTIN TARANTINO

 

Taxi Driver e quel duello Scorsese  - De Palma

Si torna infine a Taxi Driver che occupa un capitolo importante di Cinema Speculation, quando Tarantino immagina come sarebbe stato quel copione nelle mani di Brian De Palma, a cui Schrader lo aveva offerto prima che a Scorsese. "Io credo che Martin abbia fatto un film bellissimo, davvero il meglio che poteva realizzare e uno dei migliori film del secolo. Ho solo detto che De Palma non avrebbe ceduto alle pressioni dei produttori per sostituire un afroamericano con Harvey Keitel solo per non irritare la comunità e i sentimenti di quel momento. Oggi non posso separare Taxi Driver da Harvey, ma mi disturba pensare che un regista abbia dovuto piegarsi agli Studios. La colpa è loro!".

QUENTIN TARANTINO CANNES 2023 2QUENTIN TARANTINO CANNES 2023QUENTIN TARANTINO A CANNES 2023QUENTIN TARANTINO A CANNES 2023QUENTIN TARANTINO A CANNES 2023QUENTIN TARANTINO A CANNES 2023

 

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…