receep tayyip erdogan impero ottomano

LA MANO DELL’OTTOMANO – LA SCELTA DEL PARLAMENTO TURCO DI DARE IL VIA LIBERA ALL’INVIO DELLE TRUPPE IN LIBIA È SOLO L’ULTIMO RICONOSCIMENTO DEL DISEGNO NEO-OTTOMANO PERSEGUITO PER ANNI DA ERDOGAN: LA TURCHIA TORNA NEL MEDITERRANEO, COME SOGNATO DALL’IMPLACABILE PRESIDENTE – ORA NEL PAESE SARANNO LUI E PUTIN A SPARTIRSI LE MACERIE...

 

 

 

Marco Ansaldo per “la Repubblica”

 

ERDOGAN CIRCONDATO DALLE TRIBU' OTTOMANE

La foto di cronaca è quella di un Erdogan col sorriso, rara in realtà, mentre saluta il voto per l' intervento armato dal palco del Parlamento, le quattro dita in alto, simbolo della Fratellanza musulmana. Ma l' immagine più confacente è quella che lo raffigura nel fastoso Palazzo che si è fatto costruire poco lontano, ad Ankara: lui, in posa come un Sultano, circondato dai capi delle tribù ottomane addobbati con le vesti di un tempo.

 

AL SERRAJ ERDOGAN

Non c' è raffigurazione migliore di questa, scattata in epoca in cui l' ambizione imperiale si palesava già chiara a Istanbul, la ex Costantinopoli, per comprendere quanto sta avvenendo in queste ore con la decisione storica della Turchia di sbarcare militarmente in Libia. Sembra di tornare indietro nel tempo. Di fare un salto nei secoli, in quei lunghi sei secoli in cui l' Impero ottomano dominò il mondo.

 

IMPERO OTTOMANO ALLA MASSIMA ESPANSIONE

La scelta dell' Assemblea nazionale turca di entrare con gli stivali in Africa diventa il riconoscimento del disegno neo-ottomano perseguito per anni da Erdogan, ora all' inizio di un' altra avventura e di una nuova fase. Lo sbarco della Turchia nel Mar Mediterraneo non è altro che un ritorno. Sognato, voluto e infine raggiunto. A dispetto dell' ultima sconfitta elettorale patita dal presidente lo scorso anno nelle urne. Che anzi questo scatto di orgoglio può adesso neutralizzare e trasformare in un trampolino di rilancio, pure interno.

 

erdogan putin

Implacabile Erdogan. Animale politico dalle mille vite, è entrato nel suo 18mo anno di governo scommettendo su un futuro che guarda al passato, e lo giudica perciò vincente. Ecco così che subito dopo il voto telefona a Donald Trump «per discutere l' importanza della diplomazia nel risolvere le questioni regionali».

erdogan felice mentre bombarda i curdi

 

LUIGI DI MAIO KHALIFA HAFTAR

La "diplomazia" di Erdogan, da sempre, procede per strappi. Ed è ispirata a una teoria precisa: il neo-ottomanesimo. Inventore: lo stratega Ahmet Davutoglu. Prima consigliere internazionale dell' allora aspirante Sultano, poi nominato ministro degli Esteri, quindi scelto come primo ministro e infine estromesso, come si conviene a un vassallo ormai sfruttato. Ma nei primi anni Duemila fu il suo libro fondamentale, "Profondità strategica", a costruire le basi di uno studio divenuto in un paio di decenni realtà. L' assunto principale? La Turchia è dotata di potenzialità date dal suo spazio geografico e dal suo passato storico, religioso e culturale che ne fanno "non una media potenza regionale, ma un attore di prima grandezza nel panorama internazionale".

 

DAVUTOGLU

La sofisticata teoria del professor Davutoglu, oggi ridotto a transfuga del partito conservatore di ispirazione religiosa fondato dal leader, si nutre dell' esempio imperiale. Dopo la conquista ottomana di Costantinopoli nel 1453, la nuova realtà seduta nella penisola anatolica si espande, prosperando. Con una marcia impressionante: Maometto II conquista la Grecia, le colonie genovesi del Mar Nero, assedia Rodi e nel 1481 prende l' Albania. Nel secolo successivo i sultani Beyazid II e Selim I si concentrano su Asia e Africa del Nord, abbattendo il sultanato mamelucco di Siria e Egitto, e conquistando tutti i Paesi arabi del Vicino Oriente con il titolo di protettore dei Luoghi santi di Mecca e Medina. Da cui si capisce l' irritazione manifestata ieri dalla Lega araba, che dopo il voto ha strepitato accuse contro Ankara.

 

la turchia bombarda i curdi in siria 3erdogan annette la siria del nord

Saltando le successive avanzate di Solimano il Magnifico, capace di impossessarsi di Bagdad, di Tunisi, dell' Algeria e dello Yemen, si arriva al 1911, quando l' Impero ormai in disfacimento perde contro l' Italia di Giolitti la guerra per il possesso di Cirenaica e Tripolitania. Oggi Erdogan, il Sultano nuovo, sembra di tutt' altro avviso. L' intervento militare in Siria di ottobre e il voto per la Libia di gennaio sono volti a rivoluzionare il delicato equilibrio geopolitico di un mare diviso e ambito. Petrolio e gas fanno gola, e i turchi con il recente Memorandum di intesa firmato con Tripoli a dicembre sono ormai vicini alle coste libiche. Anzi, ora dentro. Ad Ankara non importa se sta tradendo l' alleanza con la Nato comprando i missili dai russi e mettendoli nelle basi comuni. Le ambizioni di Erdogan, fino a ieri contenute, nel Mediterraneo adesso stanno diventando legge.

Davutoglucombattenti curdemilizie di assad verso kobanel'offensiva turca contro i curdi in siria 4carro armato turcola turchia bombarda i curdi in siria 2la lettera di trump a erdogan 1l'offensiva turca contro i curdi in siria 1carri armati turchila lettera di trump a erdogandonald trump recep tayyip erdoganbombardamenti turchi in siriala lettera di trump a erdogan 2

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...