alain elkann

“ALAIN ELKANN, E’ UN LANZICHENECCO DELL’ITALIANO” – IL LINGUISTA MASSIMO ARCANGELI FA IL CONTROPELO ALL’ARTICOLO VERGATO DALLO SCRITTORE E LO DEMOLISCE: USO SCORRETTO DELLA PUNTEGGIATURA, COSTRUTTI SGANGHERATI, RIPETIZIONI NEL TESTO – “ELKANN? UN DILETTANTE. NON SO SE SIA STATO PIÙ IMBARAZZANTE: 1) L’ATTESTATO DI LETTERARIETÀ A UNO DEI PIÙ BRUTTI, SCIATTI E SGANGHERATI 'RACCONTI' BREVI CHE ABBIA LETTO NELL’ULTIMO ANNO; 2) IL RIFIUTO DI MOLINARI DI PUBBLICARE LA NOTA DEL COMITATO DI REDAZIONE 3) IL PANEGIRICO DELLA NOTERELLA DI ELKANN DA PARTE DI FABIO FINOTTI, PROFESSORE EMERITO ALL’UNIVERSITÀ DELLA PENNSYLVANIA…”

Estratto dell’articolo di Massimo Arcangeli per “Libero quotidiano”

 

ALAIN ELKANN

Il «breve racconto d’estate» di Alain Elkann […] se fosse apparso in un’altra sezione di Repubblica, avrebbe forse suscitato ugualmente le rimostranze dei giornalisti della testata, […] ma non avrebbe prodotto il vespaio di polemiche di questi giorni.

 

Soprattutto indigesta la “nobilitazione” del pezzo, uscito sulle pagine culturali (24 luglio) del giornale diretto da Maurizio Molinari e spacciato per esercizio letterario. Fingiamo […] che lo sia […] e valutiamo la sua cronachetta ferroviaria, con lo specillo del critico di lingua e di stile, come un testo narrativo prodotto da uno studente di 16 o 17 anni, più o meno l’età dei lanzichenecchi compagni dello “scrittore” nel tragitto da Roma a Foggia.

 

ALAIN ELKANN IN TRENO - MEME

«Intanto il treno, era arrivato a Caserta». Un uso “creativo” della punteggiatura. «Alcuni avevano in testa il classico cappello di tela con visiera da giocatore di baseball di colori diversi, prevalentemente neri». Un costrutto malmesso: i colori sono quelli dei berretti dei giovani barbari discesi dal Norditalia, ma legano piuttosto con giocatori e visiere.

 

«Ho estratto anche un quaderno su cui scrivo il diario con la mia penna stilografica. Mentre facevo quello, i ragazzi parlavano ad alta voce come fossero i padroni del vagone». Il diario. Come se ne avesse parlato prima, e spunta invece dal nulla. Mentre facevo quello. Volevi forse dire questo? E nel mentre? Non ti piaceva?

 

IL COMUNICATO SINDACALE DEI GIORNALISTI DI REPUBBLICA CONTRO L ARTICOLO DI ALAIN ELKANN

«Pensavano ai fatti loro, parlavano forte, dicevano parolacce». Al lettore gliel’hai già detto delle parolacce («Parlavano di calcio, di giocatori, di partite, di squadre, usando parolacce e un linguaggio privo di inibizioni»), non potevi giocartele solo una volta?

 

Anche perché sono parte del «linguaggio privo di inibizioni» che finiamo per preferire al tuo superiore silenzio, durato per tutto il tempo del viaggio, e ci rende perfino simpatici gli incivili e sguaiati caciaroni seriali. Tu che prima ti senti come fossi «un altro mondo» e poche righe più avanti, sprovvisto di qualunque coscienza retorica dell’uso della ripetizione, dici di venire «da un altro mondo».

 

Potrei proseguire, sebbene sia difficile dire, del “caso Elkann”, se sia stato più imbarazzante: 1) l’attestato di letterarietà a uno dei più brutti, sciatti e sgangherati “racconti” brevi che abbia letto nell’ultimo anno; 2) il rifiuto di Molinari di pubblicare la nota con cui il Comitato di redazione del giornale […] ha preso le distanze dal contenuto “classista” del pezzo, e il maldestro tentativo del direttore di reagire ad accuse e sberleffi con due pagine (26 luglio) affidate a tre articoli inutili o improbabili; 3) il panegirico della noterella di Elkann da parte di uno degli autori dei tre pezzi, Fabio Finotti, professore emerito all’università della Pennsylvania e direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di New York.

ALAIN ELKANN IN TRENO - MEME

 

Ha inanellato perle come queste: Elkann ha scritto un «bel racconto»; il protagonista «non è e non potrà mai essere il vero Alain Elkann»; […] Ma ecco il top di un lussureggiante strabismo interpretativo a trazione direttoriale: «Se nessuno porta l’orologio non è perché siano dei poveracci, ma perché il loro tempo è ormai segnato dal telefono. Sembrano appagati di quel che sono, tanto da non vedere il mondo attorno che li circonda. Di fronte a loro c’è lo scrittore che li descrive. Il vero poveraccio sembra lui. Il suo vestito è “molto stazzonato di lino blu”».

 

MASSIMO ARCANGELI

Un “poveraccio” che dopo aver sottolineato come, a dispetto del caldo, non abbia rinunciato a indossare […] il suo abito di lino e la sua «camicia leggera», tira fuori il «Financial Times del weekend», il New York Times, il «supplemento culturale di Repubblica» e infine, immerso pure nella lettura in francese della Recherche di Proust, la sua stilografica. Finotti, il cui pezzo va ben oltre il valore d’accatto, di per sé già irritante, di una difesa d’ufficio, si chiede a un certo punto se la letteratura può ancora «dare scandalo» e «muovere le coscienze».

 

ALAIN ELKANN

La letteratura […] deve continuare a scuoterci e a scandalizzarci. Su questo tasto gli scrittori e i critici veri, e non i dilettanti alla Elkann o gli acquiescenti alla Finotti, devono battere fino all’estenuazione se vogliono sottrarre il senso stesso del loro lavoro a un destino che per qualcuno sarebbe già segnato, se vogliono provare a impedire all’arte letteraria di consegnarsi al suo boia – l’inarrestabile ondata di una devastante ipocrisia moralizzatrice – o di tagliarsi direttamente le vene.

ALAIN ELKANN - VIGNETTA BY VUKICMEME SU ALAIN ELKANN E LA SUA INTEMERATA CONTRO I RAGAZZI LANZICHENECCHIlanzichenecchi foto su repubblica per articolo di alain elkannMASSIMO ARCANGELIalain elkann tweetARTICOLO DI ALAIN ELKANN CONTRO I GIOVANI LANZICHENECCHI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…