londra ambasciatori protesta hunt

AMBASCIATOR NON PORTA PENA MA UNA PROTESTA ALLA REGINA - A LONDRA LA STRANA ALLEANZA DEI DIPLOMATICI DI FRANCIA, RUSSIA, INDIA E GIAPPONE PER BLOCCARE LA REALIZZAZIONE DI UNA DIMORA DI LUSSO SEMINTERRATA A KENSINGTON

LONDRA KENSINGTON AMBASCIATORI PROTESTALONDRA KENSINGTON AMBASCIATORI PROTESTA

Enrico Franceschini per “la Repubblica”

 

I ricchi della capitale britannica, quando non riescono ad andare più in alto, cercano di andare più in basso. Letteralmente: lo scorso anno il numero di richieste di permessi per scavare uno, due, tre o ancora più piani sotto terra è raddoppiato, nell’intento di trovare spazio per piscine, palestre, cinematografi privati, garage e stanze per la servitù negli scantinati di alcune delle più belle residenze della città.

 

Adesso una di queste iniziative è diventata un caso diplomatico, con mezza dozzina di ambasciatori di paesi normalmente non troppo amici che hanno formato un’insolita alleanza per bloccare i lavori sotto la villa di un Paperone locale.

 

KENSINGTONKENSINGTON

I rappresentanti di Francia, Russia, India, Giappone, Arabia Saudita e Libano si sono rivolti alla Corte d’Appello per impedire a Jon Hunt, ex-proprietario di una delle più note agenzie immobiliari, di costruire un seminterrato a più piani nella sua casa su Kensington Palace Garden, la strada più esclusiva di Londra. Nei piani del multimilionario, il progetto dovrebbe creare posto per un garage per la sua collezione di auto vintage, una piscina e un ascensore (anch’esso per le auto).

 

Secondo gli ambasciatori, che hanno scritto perfino alla regina Elisabetta per informarla della protesta, il rumore e la confusione sarebbero a detrimento dei loro compiti di diplomatici, in violazione degli accordi stabiliti dalla Convenzione di Ginevra.

KENSINGTON 1KENSINGTON 1

 

Può sembrare una querelle fra privilegiati del passato (gli ambasciatori) e del presente (oligarchi di varia nazionalità), ma la faccenda è abbastanza seria da essere finita in prima pagina sul Financial Times.

 

Il motivo è che riflette il modo in cui sta cambiando Londra, una città di eccessi e disparità fin dai tempi di Dickens, ma oggi a un livello che l’autore di Oliver Twist non avrebbe mai potuto immaginare.

 

Kensington Palace Garden è una piccola via privata al limitare degli omonimi giardini, nel cuore chic della capitale: l’accesso pedonale non può essere ristretto a nessuno, ma un passaggio a livello e una guardia in uniforme verificano che solo i residenti possano entrarci in macchina.

 

JON HUNTJON HUNT

Un tempo era una strada riservata agli aristocratici e alle residenze della diplomazia. I primi ci abitano ancora: a Kensington Palace, che sorge appena dietro la via, visse la principessa Diana dopo il divorzio da Carlo e il palazzo è tuttora la residenza londinese del principe William, di Kate e dei loro figli. Ci abitano ancora anche alcuni diplomatici, come quelli dei succitati paesi.

 

Ma un numero crescente di case, in realtà magnifiche ville patrizie del periodo vittoriano, sono state vendute a prezzo stratosferici a sceicchi arabi, petrolieri russi e magnati indiani. Bernie Ecclestone, il patron della Formula Uno, ha realizzato una fortuna, qualche anno fa, vendendo a uno di questi nuovi ricchi la sua casetta su questa stradina lastricata d’oro.

 

KENSINGTON AMBASCIATA FRANCESEKENSINGTON AMBASCIATA FRANCESE

La villa di Hunt (che ha venduto per 370 milioni di sterline la sua agenzia immobiliare Foxton poco prima della grande recessione globale del 2008) è proprio di fianco alla residenza dell’ambasciatore francese, a cui i colleghi russo, giapponese, saudita, indiano e libanese hanno manifestato solidarietà, perché anche loro si sentono evidentemente minacciati dal nuovo che avanza a forza di ruspe.

 

 

LONDRA AMBASCIATORI PROTESTA HUNTLONDRA AMBASCIATORI PROTESTA HUNT

L’alternativa, per i ricchi di Londra, sarebbe aggiungere piani alle loro case in altezza: ma le leggi sulla conservazione di edifici storici in genere non lo consente. Così provano ad aggiungere piani sotto terra: così tanti piani che le residenze di questo tipo vengono soprannominate “iceberg”, nel senso che di stanze e spazio ne hanno di più sotto terra che dal pianterreno in su. Resta da vedere se la Corte d’Appello darà ragione alla Convenzione di Ginevra o alle ruspe.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…