luca ricolfi

"IL CALO DELLA POPOLAZIONE IN ITALIA? È FRUTTO DELL'IPERINDIVIDUALISMO" - IL SOCIOLOGO LUCA RICOLFI: “IL COVID HA FATTO CRESCERE IL LIVELLO DI ASPIRAZIONE DI UN PO' TUTTE LE CATEGORIE, SENZA CHE A QUESTO AUMENTO DI BISOGNI E DESIDERI SIA CORRISPOSTO UN SIGNIFICATIVO AUMENTO DELLA PRODUTTIVITÀ - IL LAVORO PRECARIO NON HA PESO DETERMINANTE: PER MOLTI GIOVANI I FIGLI SONO UN GRAVE OSTACOLO A MODI DI VITA ALTAMENTE CENTRATI SUL SÉ, A CUI NON SI INTENDE RINUNCIARE - IL VERO PROBLEMA È L'EQUILIBRIO PREVIDENZIALE E L'APPORTO DEI MIGRANTI NON PUÒ BASTARE”

Estratto dell’articolo di Paolo Griseri per “la Stampa”

 

Luca Ricolfi

Le nascite scendono, gli indici di natalità mettono l'Italia agli ultimi posti in Europa. Il sociologo Luca Ricolfi, autore nel 2019 del volume su "La società signorile di massa", non ha cambiato idea: «La diminuzione delle nascite è frutto dell'iperindividualismo degli italiani». E avverte: «Se anche riuscissimo a raddoppiare improvvisamente le nascite, avremmo effetti positivi sul sistema previdenziale non prima del 2040».

 

Professor Ricolfi, gli italiani sono scesi sotto i 59 milioni. È un male?

«[…] si può benissimo essere una società ricca e fiorente anche con 50 milioni di abitanti, o con molti di meno, come Canada, Svezia, Norvegia, Danimarca. In definitiva, quel che determina il benessere non è il Pil, ma il Pil per abitante. Il Pil è importante a livello geopolitico, nel senso che più grande è, più si pesa nei consessi internazionali e nelle scelte strategiche di fondo: la Cina insegna. Quello che è critico […] è l'equilibrio fra le dimensioni della forza lavoro occupata e quelle della popolazione che consuma senza contribuire al Pil: anziani, giovani "neet", adulti inattivi o ritirati precocemente».

 

CALO NASCITE ITALIA

Tre anni fa lei ha descritto la società italiana come composta da individui appagati e non più desiderosi di costruire, crescere, riprodursi. Siamo ancora una "società signorile di massa"?

«Certo, lo siamo più che mai. Il Covid ha fatto crescere il livello di aspirazione di un po' tutte le categorie, senza che a questo aumento di bisogni e desideri sia corrisposto un significativo aumento della produttività»

 

La diminuzione della popolazione si verifica nonostante l'immigrazione. Come mai?

«[…] Avere tanti anziani significa fronteggiare ogni anno un cospicuo flusso demografico negativo, amplificato dall'eccesso di mortalità che ci ha regalato il Covid. Con oltre 700 mila morti l'anno, e meno di 400 mila nati, occorrerebbero ogni anno almeno 350 mila nuovi cittadini per pareggiare i conti.

 

CULLA VUOTA CALO DELLE NASCITE

L'apporto dell'immigrazione non è sufficiente per almeno due buoni motivi: primo, molti immigrati irregolari transitano in Italia, ma si dirigono verso altri Paesi; secondo, oltre la metà degli ingressi regolari […] sono per lavoro stagionale. […] E poi c'è un'altra cosa, forse la più importante: il nostro vero problema non è l'equilibrio demografico, ma l'equilibrio previdenziale. Aumentare le nascite, anche si riuscisse a raddoppiarle, potrà avere i primi effetti positivi sui conti pensionistici non prima del 2040, quando i nati in questi anni si affacceranno sul mercato del lavoro e, finalmente, cominceranno a pagare i primi contributi previdenziali. Un po' in là nel tempo, mi sembra…».

 

luca ricolfi 3

Viviamo in una società in cui cresce, soprattutto tra i giovani in età riproduttiva, il lavoro precario. Non sarà l'incertezza a bloccare le nascite?

«No, negli ultimi settant'anni l'entità del lavoro precario è sempre stata elevata in Italia, eppure in passato questo non impediva di fare figli. Anche sull'incertezza come freno alle nascite ho molte perplessità, mi sembra una razionalizzazione più che una spiegazione. Purtroppo la questione è difficile da decidere in modo rigoroso, ossia con i dati e i modelli causali. Se però dovessi avanzare un'ipotesi, punterei piuttosto su un altro fattore: la deriva iperindividualistica della società italiana. Per molti giovani i figli sono, potenzialmente, un grave ostacolo a modi di vita altamente centrati sul sé, che sono maturati negli anni e cui non si intende rinunciare».

 

[…] Quale soluzione propone per invertire il trend di diminuzione della popolazione (sempre che lo si voglia fare)?

CALO NASCITE

«Nel periodo medio-breve il trend non è invertibile, perché i fattori culturali (propensione a fare figli), anche se incentivati, cambiano molto lentamente, e immettere 700mila immigrati all'anno comporterebbe tensioni sociali insostenibili. Bisognerà, prima o poi, prendere atto che ci sono anche problemi irrisolvibili, o risolvibili, forse, solo nel lungo periodo». […] «[…] La pandemia ci ha resi più esigenti, più vogliosi di tempo libero e di autorealizzazione, non certo più operosi o più desiderosi di mettere su famiglia».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…