unilever 4

LUNGA VITA ALLA SETTIMANA CORTA! IN NUOVA ZELANDA UNILEVER SPERIMENTA I 4 GIORNI DI LAVORO PAGATI COME 5. PER RENDERE I DIPENDENTI PIU’ FELICI E SOPRATTUTTO PIU’ PRODUTTIVI. IN GIAPPONE CI HA PROVATO MICROSOFT E HA FUNZIONATO. L’ITALIA AVREBBE LA TECNOLOGIA ADATTA E IL MANAGEMENT PRONTO PER IMPORTARE UNA RIVOLUZIONE DEL GENERE SENZA FREGATURE SU ORARI ALLUNGATI O RISCHI DI PERDITE PER LE AZIENDE?

Da corriere.it

 

UNILEVER 7

L’Unilever paga i suoi dipendenti per 5 giorni alla settimana, ma li fa lavorare soltanto 4. Almeno, nella sua sede in Nuova Zelanda. La società olandese-britannica, titolare di 400 marchi tra i più diffusi nel campo dell’alimentazione e dei prodotti per l’igiene (dal tè Lipton al sapone Dove), ha deciso di iniziare la sperimentazione della settimana corta proprio dai suoi 81 dipendenti presenti nello stato insulare dell’Oceania.

 

Dopo 12 mesi, Unilever analizzerà la produttività della filiale neozelandese e se i risultati saranno positivi si dice pronta a estendere la settimana lavorativa di 4 giorni a tutti i suoi 155.000 dipendenti sparsi sul globo terrestre.

 

unilever 9

L’obiettivo è riuscire a concentrare i doveri lavorativi di una settimana in soli 4 giorni, ma restando negli orari di lavoro tradizionali. “Se si finisce per lavorare 4 giorni con orari molto più lunghi allora non abbiamo raggiunto lo scopo”, ha detto al Financial Times Nick Bangs, amministratore delegato di Unilever in Nuova Zelanda. “Si tratta di cambiare radicalmente il nostro modo di lavorare”, ha concluso.

 

La mossa del gruppo è tra gli sforzi più ambiziosi finora compiuti per testare una pratica lavorativa che, secondo i sostenitori, rende i lavoratori più felici, più in salute e - prima cosa che interessa a un’azienda - più produttivi.

 

La Unilever non è la prima azienda al mondo a sperimentare la settimana lavorativa di 4 giorni. Da almeno due anni si contano diversi esperimenti da parte di grandi aziende, anche se i critici sostengono che un giorno in meno di lavoro settimanale manderebbe molte aziende in perdita.

UNILEVER 4

 

Non la pensa così Microsoft, che ha dichiarato che la produttività dei dipendenti è aumentata quando, per il mese di agosto dello scorso anno, ha offerto una settimana di 4 giorni al suo staff in Giappone, Paese dove notoriamente gli orari di lavoro sono tra i più lunghi al mondo.

 

Nick Bangs, che sta pensando di togliersi il mercoledì o il giovedì, spezzando di fatto la settimana lavorativa, ha detto di essersi ispirato ad Andrew Barnes, fondatore di Perpetual Guardian, una società neozelandese di pianificazione immobiliare.

 

L’uomo era balzato agli onori della cronaca nel 2018, quando aveva dichiarato che l’aver dato ai suoi 240 dipendenti un giorno di ferie a stipendio pieno alla settimana per due mesi aveva portato a un così grande aumento della produttività da rendere il cambiamento permanente.

 

Da allora Barnes ha creato un gruppo no-profit per promuovere la settimana di quattro giorni e a maggio il primo ministro neozelandese Jacinda Ardern ha suggerito che tali misure potrebbero rafforzare il turismo interno.

 

Secondo Nick Bangs, la pandemia ha scosso il tradizionale pensiero sulle dinamiche del lavoro. “Immaginiamo un futuro di lavoro ibrido, in cui le persone potrebbero trascorrere un paio di giorni in ufficio e due o tre giorni a casa o lavorare a distanza”, ha detto Alan Jope, amministratore delegato della Unilever.

unilever sede di londraunilever fabbrica unilever

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME