ibm project debater

UN CHIP (NON) CI SOSTITUIRÀ – IL PRIMO CONFRONTO DIALETTICO TRA UOMO E MACCHINA FINISCE IN PARITÀ, MA “PROJECT DEBATER”, IL COMPUTER DELLA IBM CHE HA SFIDATO DUE SPEAKER IN CARNE E OSSA, NON È MOLTO CONVINCENTE: HA RIPETUTO PIÙ VOLTE FRASI VAGHE SBAGLIANDO PURE LA CONCATENAZIONE – PER ORA, POSSIAMO STARE TRANQUILLI… – VIDEO

 

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera

 

project debater

Fi­ni­sce in pa­ri­tà, 1 a 1, il pri­mo con­fron­to dia­let­ti­co tra uo­mo e mac­chi­na del­la sto­ria. Dan Za­frir ha l’aria del sec­chio­ne dai mo­vi­men­ti im­pac­cia­ti, se non ad­di­rit­tu­ra un po’ mec­ca­ni­ci. Ma so­ste­ne­re che, una vol­ta op­po­sto a «Pro­ject De­ba­ter», l’ul­ti­mo gio­iel­lo digitale usci­to dai la­bo­ra­to­ri Ibm, un uo­mo ri­sul­ti me­no con­vin­cen­te, è (an­co­ra) un po’ trop­po. Il gi­gan­te in­for­ma­ti­co ame­ri­ca­no ama pub­bli­ciz­za­re le sue con­qui­ste tec­no­lo­gi­che tra­sfor­man­do­le in stru­men­ti usa­ti per bat­te­re la con­cor­ren­za de­gli uma­ni in tor­nei po­po­la­ri: even­ti che fac­cia­no di­scu­te­re, com­pren­si­bi­li per chiun­que.

 

Garry Kasparov contro Deep Blue

Co­sì 22 an­ni fa il com­pu­ter Ibm più po­ten­te del tem­po, Deep Blue, riu­scì a bat­te­re agli scac­chi il cam­pio­ne del mon­do, Gar­ry Ka­spa­rov, men­tre nel 2011 toc­cò a Wa­tson (una mac­chi­na po­ten­tis­si­ma svi­lup­pa­ta in va­rie ver­sio­ni, la prin­ci­pa­le del­le qua­li vie­ne at­tual­men­te usa­ta per dia­gno­sti­ca­re i va­ri ti­pi di can­cro e le re­la­ti­ve te­ra­pie bio­tec­no­lo­gi­che) bat­te­re i cam­pio­ni di Jeo­par­dy, il più ce­le­bre quiz te­le­vi­si­vo d’America.

 

Se vo­le­te, quel­lo che si è svol­to l’al­tro gior­no ne­gli uf­fi­ci Ibm di San Fran­ci­sco, un di­bat­ti­to tra uo­mo e mac­chi­na con Pro­ject De­ba­ter che ha sfi­da­to due spea­ker in car­ne ed os­sa, Za­frir e Noa Ova­dia, in due di­scus­sio­ni sul­le sov­ven­zio­ni pub­bli­che al­la ri­cer­ca spa­zia­le e sull’uso del­la te­le­me­di­ci­na, è sta­to un con­fron­to sur­rea­le e, for­se, an­che un po’ truc­ca­to: in sa­la, me­sco­lan­ti nel pub­bli­co vo­tan­te, c’era an­che gen­te dell’Ibm che ha com­pren­si­bil­men­te vo­ta­to per la sua crea­tu­ra tec­no­lo­gi­ca ap­pe­na ve­nu­ta al­la lu­ce do­po sei an­ni di ge­sta­zio­ne.

 

project debater 5

Un vo­to d’in­co­rag­gia­men­to, an­che se la mac­chi­na — che ha fat­to una di­chia­ra­zio­ne ini­zia­le di quat­tro mi­nu­ti, ha avu­to al­tri quat­tro mi­nu­ti a di­spo­si­zio­ne per ri­spon­de­re al­le obie­zio­ni emer­se nel con­trad­dit­to­rio e ha for­mu­la­to in due mi­nu­ti le sue con­si­de­ra­zio­ni con­clu­si­ve — non è sta­ta sem­pre ef­fi­ca­ce: ad esem­pio ha ri­pe­tu­to più vol­te che la ri­cer­ca spa­zia­le of­fre no­te­vo­li op­por­tu­ni­tà eco­no­mi­che, usan­do pa­ro­le di­ver­se per espri­me­re lo stes­so con­cet­to. A vol­te, poi, la con­ca­te­na­zio­ne del­le fra­si non è ri­sul­ta­ta del tut­to con­vin­cen­te.

 

In­som­ma, dai pri­mi va­gi­ti di que­sto pa­ral­le­le­pi­pe­do ne­ro ine­vi­ta­bil­men­te ine­spres­si­vo, ver­reb­be da di­re che per ora pos­sia­mo ac­can­to­na­re le no­stre pau­re più estre­me: il ti­mo­re che l’in­tel­li­gen­za ar­ti­fi­cia­le su­pe­ri en­tro qual­che an­no quel­la uma­na, re­le­gan­do chi l’ha crea­ta in un ruo­lo su­bor­di­na­to.

 

project debater 1

La tec­no­lo­gia sta pro­ce­den­do mol­to ra­pi­da­men­te ed è de­sti­na­ta a cam­biar­ci sem­pre di più la vi­ta. I ro­bot so­sti­tui­ran­no sem­pre più spes­so l’uo­mo, ma in fun­zio­ni spe­ci­fi­che, so­prat­tut­to quel­le le­ga­te all’ela­bo­ra­zio­ne di un vo­lu­me im­men­so di da­ti. Il com­pu­ter fa­ti­ca, in­ve­ce, mol­to, a svol­ge­re le va­rie fun­zio­ni che l’uo­mo svol­ge in mo­do più o me­no na­tu­ra­le e con un con­su­mo di ener­gia mol­to li­mi­ta­to: muo­ver­si nel­lo spa­zio, va­lu­ta­re i pe­ri­co­li con un col­po d’oc­chio, ela­bo­ra­re le per­ce­zio­ni sen­so­ria­li. Le mac­chi­ne at­tua­li so­no spe­cia­liz­za­te e per svol­ge­re i lo­ro com­pi­ti spes­so as­sor­bo­no quan­ti­tà enor­mi di ener­gia.

 

project debater 3

Ep­pu­re die­tro l’im­pre­sa­spet­ta­co­lo di San Fran­ci­sco c’è una no­vi­tà che pos­sia­mo con­si­de­ra­re sto­ri­ca: Ibm, che si con­fer­ma all’avan­guar­dia del­la ri­cer­ca sull’in­tel­li­gen­za ar­ti­fi­cia­le (in­sie­me a Deep Mind, uni­tà di ri­cer­ca bri­tan­ni­ca di Goo­gle-Al­pha­bet), pas­sa dal­le sfi­de di­spu­ta­te su un cam­po di gio­co li­mi­ta­to — una scac­chie­ra nel­la qua­le le pos­si­bi­li­tà di gio­co so­no nu­me­ro­sis­si­me ma tut­te no­te e un quiz ri­fe­ri­to a tut­to lo sci­bi­le uma­no ma con do­man­de e ri­spo­ste tut­te con­te­nu­te in im­pal­pa­bi­li ca­sel­le di un ar­chi­vio digitale — al con­fron­to nel ma­re aper­to del­la con­ver­sa­zio­ne, del ra­gio­na­men­to, del lin­guag­gio na­tu­ra­le con tut­ti i suoi in­fi­ni­ti si­gni­fi­ca­ti espli­ci­ti e sot­tin­te­si.

 

project debater 4

Per ades­so le ca­pa­ci­tà del­la mac­chi­na so­no li­mi­ta­te ma, co­me di­mo­stra il ca­so dei tra­dut­to­ri au­to­ma­ti­ci, ciò che og­gi ap­pa­re mec­ca­ni­co e ru­di­men­ta­le, nel gi­ro di po­chi an­ni può di­ven­ta­re una so­lu­zio­ne pra­ti­ca­bi­le e con­ve­nien­te che non ci ru­ba l’ani­ma ma cam­bia le no­stre vi­te e al­te­ra, ine­vi­ta­bil­men­te, il mer­ca­to del la­vo­ro.

 

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...