raffaele russo antonio russo vicenzo cimmino italiani messico

INCUBO MACELLERIA MESSICANA – ANGOSCIA PER LA SORTE DEI NAPOLETANI SCOMPARSI NELLO STATO DI JALISCO, TROVATI 5 CADAVERI SMEMBRATIA DETERMINARE IL SEQUESTRO DEI CONNAZIONALI SAREBBE STATA UNA VENDETTA – LA LOTTA PER IL CONTROLLO DELLA GOMMA D’OPPIO E IL CARTELLO DEI CANNIBALI

Giuseppe Crimaldi per www.ilmessaggero.it

Gli italiani scomparsi in Messico

 

Angoscia. Non c’è parola che più drammaticamente possa descrivere lo stato d’animo di chi attende il ritorno a casa dei propri cari. Tre napoletani scomparsi dal 31 gennaio in una sperduta regione centrale del Messico: lo stato di Jalisco. Quarantott’ore fa i media locali hanno diffuso una notizia agghiacciante: cinque cadaveri smembrati sono stati scoperti dalla polizia; erano dentro buste di plastica lasciate all’interno di un Suv rosso parcheggiato a bordo di un sentiero rurale nei dintorni di Chilapa, nello stato messicano di Guerrero, nel Sudest del paese. I resti umani sono stati ritrovati da residenti del luogo, che si dirigevano verso il tradizionale mercato settimanale di Chilapa.

 

 

RAFFAELE RUSSO SCOMPARSO IN MESSICO

Gli specialisti della polizia scientifica che li hanno esaminati hanno avvertito che, dato lo stato in cui si trovano, sarà difficile identificarli. Questa notizia ha spinto uno dei legali che assistono i familiari dei tre napoletani scomparsi (Raffaele Russo, suo figlio Antonio ed il nipote Vincenzo Cimmino), l’avvocato Luigi Ferrandino, ad avanzare le procedure legali internazionali per chiedere che su quei poveri resti venga eseguito l’esame del Dna, comparato con i codici genetici dei nostri connazionali svaniti nel nulla. Macelleria messicana. Con questo ritrovamento sale a 205 il numero di omicidi registrati nella sola provincia di Chilapa durante il 2017, il che pone la piccola località al secondo posto nella lista delle località messicane con il maggior numero di morti violente, subito dopo Acapulco.

 

Secondo la stampa locale, questa ondata di violenza è conseguenza di una faida fra due gruppi criminali - Las Ardillas e Los Rojos - in lotta per il controllo della distribuzione della cosiddetta «gomma di oppio», prodotta dalla prima elaborazione del papavero da oppio, che serve per la fabbricazione dell’eroina.

Gli italiani scomparsi in Messico - Raffaele Russo Antonio Russo Vicenzo Cimmino

 

Le indagini. Più passa il tempo e più si definiscono i contorni della vicenda sui tre napoletani scomparsi tra Ciudad Guzman, Tecalitlan e la tierra del diablo, che vede in un derelitto villaggio montano chiamato Jilotlan de los Dolores - luogo già tristemente noto e finito al centro di inchieste sul narcotraffico gestito dai temibili clan messicani - una delle più proficue centrali di produzione di eroina, cocaina e crak. Si conferma purtroppo il quadro investigativo anticipato dal «Mattino» sin dai primi giorni successivi alla pubblicazione della scomparsa dei napoletani. A determinare il sequestro di persona dei connazionali sarebbe stata una vendetta. 

 

Italiani scomparsi in Messico - Antonio Russo - suo padre Raffaele e il cugino Vincenzo Cimmino

Fidandosi probabilmente della persona sbagliata, Raffaele Russo avrebbe commesso un unico, fatale errore: vendendo quei generatori elettrici di pessima qualità (spacciati per originari modello «Caterpillar») di fabbricazione cinese a qualche ras che gestisce le raffinerie sperdute nelle selve impenetrabili di Jalisco. Il cartello dei «cannibali». Già nel luglio scorso la Procura locale aveva lanciato l’allarme. Due sedicenni finiti in una retata della polizia federale avevano ammesso di essere entrati a far parte della gang criminale denominata «Cartél Jalisco Nueva Generation», che dopo una lunga faida aveva vinto la sua guerra scalzando il gruppo rivale dei «Los Zetas» ed assumendo di fatto una posizione egemone e dominante in tutta la regione centrale dello Stato centroamericano.

 

raffaele russo scomparso in messicoantonio russo scomparso in messico

 

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...