emmanuel macron donald trump

MANOVRE NUCLEARI – NAPOLEONE MACRON FA IL DIPLOMATICO CON TRUMP PER CONVINCERLO A RESTARE NEL JCPOA, L’INTESA NUCLEARE CON L’IRAN: “NON HO UN PIANO B” – DOPO IL PRESIDENTE FRANCESE ARRIVERÀ ALLA CASA BIANCA ANCHE LA CANCELLIERA MERKEL – SUL PIATTO ANCHE LA POLITICA SUI DAZI, E LE TRATTATIVE CON CICCIO KIM CHE…

Paolo Mastrolilli per la Stampa

 

macron trump

Imporre nuove sanzioni all' Iran, per il programma missilistico e le ingerenze Destabilizzanti in Medio Oriente; oppure negoziare un accordo aggiuntivo, che renda più stringenti le clausole dell'intesa nucleare «Joint Comprehensive Plan of Action» (Jcpoa). La prima è l'ipotesi su cui stanno ragionando gli europei, per convincere il presidente Trump a non rovesciare il tavolo. Verrà sondata oggi e domani dal leader francese Macron, e venerdì dalla cancelliera tedesca Merkel, durante le loro visite alla Casa Bianca. La seconda è invece la richiesta di Washington.

 

macron trump 2

Se entrambe fallissero, il piano B della Ue diventerebbe cercare di tenere in piedi il Jcpoa senza gli Usa. Trump deve decidere entro il 12 maggio se rimanere nell' accordo nucleare o abbandonarlo. Per restare ha posto tre condizioni: primo, eliminare le «sunset clause», che farebbero scadere nel giro di dieci anni alcuni divieti imposti a Teheran, potenziando anche le ispezioni dell'Aiea; secondo, frenare il programma iraniano per i missili balistici; terzo, bloccare le interferenze destabilizzanti della Repubblica islamica in Medio Oriente.

 

macron trump 1

Le sue nomine più recenti, Mike Pompeo segretario di Stato e John Bolton consigliere per la sicurezza nazionale, sembrano segnalare che non ci sia molto spazio di manovra, ma nei prossimi giorni Macron e Merkel cercheranno di fargli cambiare idea, oltre a premere per la rinuncia alla politica protezionistica dei dazi. Durante l'ultimo consiglio dei ministri degli Esteri europei Francia, Germania e Gran Bretagna hanno suggerito di imporre nuove sanzioni all' Iran per il programma missilistico e le ingerenze regionali, nella speranza che ciò convinca Trump a restare nel Jcpoa, pur tenendo ben distinte le due cose.

 

macron e trump con brigitte e melania

La proposta però non è stata adottata per la resistenza di vari Paesi, tra cui la stessa Italia. Macron e Merkel cercheranno ora di sondare il capo della Casa Bianca su questa idea, e se vedranno uno spiraglio, torneranno a sottoporla agli altri membri della Ue, nella speranza che l'approvino per salvare l'accordo nucleare. Sull' altra sponda, gli Usa spingono invece per un nuovo testo. I firmatari hanno spiegato a Washington che il Jcpoa non è rinegoziabile, e quindi gli americani hanno chiesto di discutere intese aggiuntive per regolare le questioni aperte. Questo è un problema per almeno due motivi. Primo, per trattare con l'Iran nuovi accordi è necessario il consenso dell'Iran. Secondo, mentre la questione missilistica e le ingerenze sono problemi a parte, e quindi negoziabili fuori dall' intesa nucleare, le «sunset clause» e le ispezioni ne fanno parte, e quindi richiederebbero un nuovo accordo che andrebbe a modificare il precedente.

 

merkel macron

Arrivando ieri a Washington, Macron ha avvertito: «Non ho un piano B. Meglio conservare questa intesa, invece di creare una situazione come la Corea del Nord». In altre parole, attenzione a far saltare l'accordo con l'Iran, perché ciò renderebbe meno credibile la trattativa con la Corea, e potrebbe compromettere anche gli sforzi comuni per risolvere la guerra in Siria. Se Trump non si lascerà convincere, in realtà un piano B esiste, e sarebbe quello di tenere in piedi il Jcpoa anche senza gli Usa. Ma il ministro degli Esteri iraniano Zarif ha già minacciato di riprendere le attività nucleari, se Washington uscirà dall' accordo. 

MERKEL MACRON1mike pompeo 3kim jong un 3kim

 

khamenei

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…