trans

SEMO 'GENDER' DI BORGATA - LA MADRE DEL 13ENNE ALLONTANATO DAL TRIBUNALE DEI MINORI PERCHÉ “EFFEMINATO” FA RICORSO: “E' PURA DISCRIMINAZIONE” - IL PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DEI MINORI: “SI TRATTA DEL COMPORTAMENTO COMPLESSIVO DI UN MINORE”

Enrico Ferro per “la Repubblica”

 

TRIBUNALE LEGGE UGUALE PER TUTTI TRIBUNALE LEGGE UGUALE PER TUTTI

Prima gli hanno rubato l' innocenza, ora lo separano anche dalla mamma. Ha solo 13 anni ma per un gioco del destino la vita lo sta già obbligando a una difficile salita. Lo dimostra il decreto del Tribunale dei Minori di Venezia: «Tende in tutti i modi ad affermare che è diverso e ostenta atteggiamenti effeminati in modo provocatorio». È anche sulla base di questa valutazione che Marco (nome di fantasia) non potrà più stare con sua madre, né con le due sorelle.

 

È un piccolo comune a nord di Padova il teatro di questa triste storia di famiglie in frantumi, di bambini contesi e di giochi che terminano troppo presto. Nella casa di Marco le cose si sono complicate nel momento in cui la mamma ha iniziato ad accusare il marito di abusare del loro bambino. È stato innalzato un cordone protettivo, dagli incontri protetti con il padre alla comunità di recupero diurna.

gender revolutiongender revolution

 

Lì qualcuno ha messo in evidenza atteggiamenti giudicati strani e per certi versi ambigui. È un mondo fatto di psicologi e perizie, con i genitori che «non riescono a sintonizzarsi con gli stati d' animo del bambino». Un nuovo provvedimento del Tribunale dei Minori, diventato esecutivo il 26 novembre scorso, stabilisce che Marco non può più vivere con la mamma. Troppo forte lei, totalmente succube lui.

 

«Il suo mondo affettivo risulta legato quasi esclusivamente a figure femminili e la relazione con la madre appare connotata da aspetti di dipendenza, soprattutto riferendosi a relazioni diadiche con conseguente difficoltà di identificazione sessuale», scrivono i giudici. «Senza un collocamento in un contesto diverso non risultava possibile l' intervento psicoterapeutico ed educativo necessario al bambino per differenziarsi dalla madre», specificano.

gender fluidgender fluid

 

La mamma di Marco ha annunciato una battaglia legale. Si è affidata all' avvocato Francesco Miraglia di Modena, specializzato nel diritto di famiglia, che contesta il provvedimento del Tribunale parlando senza mezzi termini di discriminazione. «Trovo inaudita la decisione di allontanare un ragazzino solo per l' atteggiamento effeminato. Mi sembra un provvedimento di pura discriminazione».

 

I tasti che si toccano sono molto delicati perché si parla del «pieno sviluppo della persona umana» sancito dalla Costituzione. «Non possiamo accettare che possa essere discriminato dal tribunale » conclude Miraglia. «Qui c' è una mamma che ha la forza di uscire allo scoperto ma ci sono molti altri casi in cui famiglie e minori si trovano ad essere discriminati da chi dovrebbe tutelarli».

 

Le relazioni dei servizi sociali tratteggiano Marco come un bambino con un disturbo di personalità: «Nella relazione con i pari e gli adulti è aggressivo, provocatorio, maleducato, tende a fare l' eccentrico». La decisione del tribunale si allinea alla posizione dei servizi sociali sulla «necessità di permettere al bambino un funzionamento differenziato rispetto a quello materno».

psycho genderpsycho gender

 

«Non allontaniamo un minore dalla famiglia perché ha un atteggiamento effeminato. Noi non facciamo discriminazioni di natura sessuale o di tendenza. Il nostro interesse riguarda il comportamento complessivo di un minore se presenta o meno difficoltà », spiega Maria Teresa Rossi, presidente del Tribunale dei Minori. Il caso sollevato nella periferia padovana è balzato al centro del dibattito nazionale sul tema dei diritti. Il deputato del Pd Alessandro Zan ha presentato un' interrogazione urgente al governo mentre il Gay center invoca l' immediato intervento del ministro della Giustizia Andrea Orlando.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…