edi aringhieri e andrea bocelli

“MI DISSERO DI ABORTIRE PERCHÉ MIO FIGLIO SAREBBE DIVENTATO CIECO MA NON LO FECI” - EDI ARINGHIERI, MADRE DI ANDREA BOCELLI, HA RIVELATO COSA ACCADDE QUANDO, ANCORA INCINTA, SCOPRI’ LA MALATTIA DEL FIGLIO: “AVEVA UN GLAUCOMA CONGENITO. HA PERSO LA VISTA ALL’ETA’ DI DODICI ANNI ANCHE SE PRIMA..."

RS per “il Giornale”

 

EDI ARINGHIERI E ANDREA BOCELLI

L'annuncio non è inedito ma ha fatto scalpore: «Mi dissero di abortire perché mio figlio sarebbe nato con una malattia congenita che l' avrebbe portato a perdere la vista. Ma non lo feci». È una mamma accorata e quasi commossa Edi Aringhieri Bocelli quando a Domenica In su Raiuno ha rivelato a Cristina Parodi questo retroscena che riguarda il figlio Andrea.

 

Grazie a questa decisione, lui è nato ed è diventato uno dei tenori più famosi del mondo nonché il cantante italiano più conosciuto all' estero. Durante l' intervista nella rinnovata Domenica In (che ha ritrovato più smalto) la signora ha ricordato di essere arrivata in ospedale «a causa di forti problemi al ventre».

EDI ARINGHIERI E ANDREA BOCELLI

 

Dopo le analisi, le dissero che Andrea sarebbe nato con un glaucoma congenito, che lo avrebbe reso ben presto cieco. Ma lei ha deciso lo stesso di continuare la gravidanza portandola a termine. Una decisione che, rivelata in questi giorni, potrebbe spaccare, o perlomeno far trasalire, il fronte abortista. Andrea Bocelli diventò completamente cieco all'età di circa dodici anni, anche se prima aveva manifestato alcuni sintomi molto preoccupanti.

 

Ad esempio, ha ricordato la donna, il figlio iniziò ad avvertire fastidio di fronte alla luce solare. Poi la situazione precipitò e la luce sparì definitivamente. Però fu un periodo di grande crescita per il giovane Bocelli.

 

bocelli e la moglie

Sempre la madre Edi: «In un ospedale di Torino mio figlio conobbe un uomo russo grande amante della musica sinfonica, che ascoltava tutto il giorno durante il ricovero. Fu allora che Andrea si rese conto di essere affascinato da quel genere, arrivando persino a non rendersi conto di trovarsi in una clinica per sopportare le cure. Ascoltava la musica attraverso le mura, quasi affascinato».

 

Da allora, nonostante la gravissima malattia, la sua strada era aperta. Oggi, nonostante «le tre lauree» come ricorda orgogliosa la madre, è un personaggio di livello mondiale, l' unico che al momento sappia tenere in alto ai massimi livelli la nostra tradizione del bel canto. La mamma ha spiegato alla Parodi che «ho voluto raccontare questa storia per dare forza alle famiglie che affrontano situazioni simili a quella vissuta da me e dalla mia famiglia».

 

BOCELLI

Dopo essersi laureato, Andrea Bocelli continuò a suonare e cantare, studiando e registrando musica «nello studiolo che avevo fatto in casa», come ha raccontato in una intervista video. Per mantenersi, faceva tante date come pianista di pianobar, arrivando anche a presentare un brano in tv da Toto Cutugno che ne riconobbe l' indubbio valore. Poi la vittoria di Sanremo tra i giovani e il quarto posto dell' anno successivo di Con te partirò, brano che è diventato una hit mondiale e lo ha consacrato nell' Olimpo dei più grandi cantanti italiani di sempre.

bocelli elisaBOCELLI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…