cresima

MAI BUTTARE LE VECCHIE FOTO: POSSONO VALERE COME “DOCUMENTO” – PER SPOSARSI IN UN PICCOLO COMUNE IN PROVINCIA DI ANCONA BISOGNA PRESENTARE COME “PROVA” LA FOTO DELLA CRESIMA. IL MOTIVO? IL VECCHIO PARROCO, PER 15 ANNI, SI È “DIMENTICATO” DI REGISTRARE LE “CONFERMAZIONI” DEI SUOI FEDELI. E COSÌ, IL SUO SUCCESSORE HA CHIESTO A UNA COPPIA DI ASPIRANTI SPOSI DI…

Estratto da www.liberoquotidiano.it

 

DON PAOLO TOMASSETTI - PARROCO DI PANTIERE

Per sposarsi in chiesa a Pantiere (frazione di Castelbellino, in provincia di Ancona) non basta essere innamorati e felici […]. Ai trecentottantasette abitanti del minuscolo borgo viene chiesto qualcosa in più […]. Quello che i futuri sposi devono presentare per arrivare al “sì” è il risultato di un lavoro minuzioso di ricerca che va portato avanti con pazienza, buona memoria e un pizzico di fortuna: una vecchia fotografia della cresima.

 

Già, anche se sono passati 30 anni, anche se quelle immagini sbiadite e immortalate senza tecnologia né Photoshop chissà dove sono: niente scuse, vanno trovate a tutti i costi […] altrimenti buonanotte matrimonio. […] Semplice, lo storico parroco della chiesa “Nostra Signora di Lourdes” per quindici anni, dal 1980 al 1995, si è dimenticato (o non ha avuto voglia) di registrare i sacramenti della Confermazione (tecnicamente si chiama così).

 

Cresima

Una leggerezza non da poco, visto che questo certificato […]  è indispensabile per salire sull’altare. A far scoprire il clamoroso buco temporale è stata una coppia di aspiranti sposi che qualche settimana fa si è presentata dal nuovo parroco (è arrivato nel 2021) don Paolo Tomassetti per recuperare carte e documenti e poter fissare la data della cerimonia.

 

«Sono venuti da me a chiedere il certificato della cresima, ma rovistando tra i carteggi matrimoniali della parrocchia mi sono accorto che non c’era - ha spiegato don Paolo alla giornalista Nicoletta Paciarotti, che ha raccontato l’incredibile storia sul Corriere Adriatico -. Non solo il loro, a mancare erano le registrazioni di ben quindici anni.

 

Cresima 3

Credo che il sacerdote di allora, don Renato, si fosse scordato di trascriverle. Ho visto la preoccupazione negli occhi dei due ragazzi mentre cercavo un modo per rassicurarli, poi mi è venuta l’idea: potevamo ricostruire quegli archivi tornando indietro negli anni. Ho riflettuto a lungo su come potevamo fare ed ho pensato che l’unico modo che avevamo fossero proprio le vecchie fotografie. Ma per farlo c’era bisogno dell’intera comunità».

 

Il risultato è stato che l’intero borgo ha aderito con entusiasmo alla proposta trasformando nonni, genitori e figli in piccoli Sherlock Holmes. «Nel giro di qualche settimana tutta la piccola Pantiere si è mobilitata alla ricerca di quelle foto, rovistando tra i vecchi rullini, nei bauletti dell’infanzia e dando il via ad una bellissima catena di chiamate per cercare di riconoscersi in quei flash - ha raccontato ancora don paolo -. Dovevamo ricostruire il giorno esatto, cercando di ricordare con esattezza ogni cresimante. Il matrimonio in chiesa ha anche valenza civile, dunque è un atto importante che deve essere corredato di tutti i documenti necessari, secondo quelle che sono procedure giuridiche molto rigide».

PADRINO DI CRESIMA

 

E così, tra una lacrimuccia di nostalgia, qualche risata e mille ricordi («Era fondamentale che ci riuscissimo e sono stato molto contento nel vedere che alla fine i parrocchiani si sono appassionati a quello che è stato un vero lavoro di squadra, capace di far rincontrare amici di vecchia data anche dopo tanto tempo»), sono rispuntate le fotografie - singole e di gruppo che hanno permesso di ricostruire molte della annate “dimenticate” da don Renato.

 

Il quale […] viene sempre ricordato con affetto. «Se siamo arrabbiati con lui? No, questo ci è impossibile - ha assicurato don Paolo -. Per tanti di noi è stato come un secondo padre. È stato il parroco del paese per molti anni. Era il parroco della gente, capace di attirare in chiesa tantissimi giovani e di unire tre generazioni». […]

ragazzi che fanno la cresima

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…