scuola depressione salute mentale giovani adolescenti ragazzi

IL MALE DI VIVERE TRA I BANCHI DI SCUOLA - IN ITALIA CI SONO OLTRE 2 MILIONI DI GIOVANI TRA I 10 E I 20 ANNI CHE SOFFRONO DI PROBLEMI DI SALUTE MENTALE: CIRCA IL 75% DI LORO DICE CHE È COLPA DELLA SCUOLA, TRA PAURA DI VOTI E GIUDIZI, PROF CHE INSTAURANO "UN REGIME DI TERRORE" E MANCANZA DI PERSONALE PER FORNIRE SUPPORTO PSICOLOGICO - L'APPELLO DEGLI ALUNNI: "DICONO CHE SIAMO VIZIATI MA SI RENDONO CONTO DEL MONDO IN CUI CI SIAMO RITROVATI A VIVERE?"

Estratto dell'articolo di Maria Novella De Luca per “la Repubblica”

 

depressione adolescenti 1

«Siamo malati di ansia». «Abbiamo il diritto di stare bene». «Vogliamo gli psicologi a scuola». «Sentiamo il cuore in gola». «Curateci». Era il 2021 e con le prime manifestazioni dopo la clausura del Covid migliaia di studenti tornavano nelle strade affamati di aria e di vita. […] Accadeva tre anni fa, ma nulla è cambiato. Bisogna partire dalle immagini di quei cortei per capire perché oggi il disagio giovanile sia diventato così esplosivo, una vera emergenza sociale. E al centro c’è la scuola, accusata a torto o a ragione di essere (anche) il luogo dell’inquietudine. […]

 

«Da anni faccio psicoterapia e questo mi ha salvato. Ma basta affacciarsi nei bagni del mio liceo per vedere crisi di pianto e attacchi di panico. C’è chi non vuole più entrare in classe, ragazze che mangiano e vomitano, a tanti, troppi, vengono prescritti psicofarmaci. I prof ci mettono addosso un’ansia assurda, instaurano un regime di terrore: come se da un brutto voto dipendesse il nostro futuro». Matteo Barbantini ha 17 anni, fa il liceo sperimentale al “Mamiani” di Roma, parla con cognizione adulta.

 

depressione adolescenti 2

«La situazione è grave. Ho amici che non escono più dalle loro camere, altri hanno mollato lo studio. Ma per avere un colloquio con lo psicologo scolastico ci vogliono due mesi di attesa. Nessuno ci ascolta, siamo soli». Sfogo di un adolescente? No, le sue parole trovano eco nell’allarme lanciato dagli stessi dirigenti scolastici: «Spesso dobbiamo chiamare l’ambulanza per ragazze e ragazzi con crisi di panico. Depressione, disturbi alimentari: ci sentiamo smarriti anche noi».

 

depressione tra gli adolescenti

I dati sulla salute mentale dei giovani sono noti e drammatici: due milioni di adolescenti tra i 10 e i 20 anni manifestano disagi mentali, il 75% degli studenti denuncia di avere “spesso” episodi di ansia causati dalla scuola, il 67% ha paura di voti e giudizi, il 34% desidera fuggire dalla scuola. […]I ragazzi soffrono ma i prof non sembrano stare meglio, impreparati forse alla crisi esistenziale di un’intera generazione. […]

 

salute mentale

Matteo Barbantini, Marta Davella, Samuel Postiglione, Zoe Zevio. Hanno 16 e 17 anni, vivono e hanno vissuto sulla loro pelle i disagi dei loro coetanei, il Covid, il lockdown. Fanno parte della Rete degli studenti medi che già nel 2022 con un questionario dal titolo “Chiedimi come sto” aveva alzato il velo su quella che è diventata un’emergenza nazionale: l’angoscia dei giovanissimi.

Zoe ad esempio, 17 anni, di Verona, studentessa al liceo artistico, […]

 

«In primo superiore ho iniziato a soffrire di un disturbo ansioso legato alle performance troppo alte che la scuola chiedeva. Il sentirmi inadeguata mi ha portato a uno stato depressivo, in classe mi sembrava di soffocare, a metà anno ho lasciato il liceo e ho studiato in casa. Avevo la sensazione che per i prof e le prof contasse soltanto il voto — e io avevo voti altissimi — non chi ci fosse dietro quel numero, con tutte le sue sofferenze e i suoi problemi. In secondo liceo mi sono fermata, ho smesso di studiare, ho detto basta, passavo le giornate sul letto, la mia famiglia per fortuna è stata in grado di aiutarmi, ho perso l’anno ma piano piano mi sono ripresa». […]

ragazzina depressa

 

Sì, ma cosa sta succedendo? È possibile che tra gli allievi e i professori si sia creata una frattura così profonda e la scuola, secondo i giovanissimi, sia diventata la causa principale del loro malessere? Conferma Zoe: «Più volte ho visto l’ambulanza arrivare, l’infermeria era sempre piena.

Certo non è soltanto la scuola a creare ansia, ma il clima, il futuro precario, però qui, in classe dai prof vorremmo ricevere comprensione e ascolto».

 

salute mentale

[…]  È Samuel Postiglione, 16 anni, triestino, liceo delle Scienze Umane “Giosuè Carducci” a tirare le fila. «La scuola? Oggi fa più male che bene. Anche io ho avuto crisi di panico, bisogna passare notti a studiare per ottenere anche la semplice sufficienza, la richiesta è inutilmente alta, nozionistica e slegata dalle reali necessità della vita. Dicono che siamo viziati ma si rendono conto del mondo in cui ci siamo ritrovati a vivere? I prof vedono soltanto il programma, noi vorremmo che fossero educatori. Nel mio liceo c’è un solo psicologo per 1.300 ragazzi, un sacco di giovani prendono psicofarmaci e qual è risposta del governo? Scuola del merito e manganelli alle manifestazioni».

ragazzina depressa 5salute mentale salute mentale

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…